News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 3 dicembre 2007

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in lieve calo

Tokyo chiude in lieve calo

Finale in lieve calo per la borsa di Tokyo, l'indice Nikkei ha terminato in flessione dello 0,3% a 15.628,97 punti mentre il Topix ha chiuso piatto a 1.532,16 punti.
Tra le altre borse asiatiche, Seul archivia un ribasso dello 0,19% a 1.902,43 punti mentre Taiwan lima lo 0,03% a 8.583,84 punti.
 
Fondiaria Sai: perfezionato acquisto 83,32% di DDOR Novi Sad

[LINK:0498c04ec0]FSa[/LINK:0498c04ec0]: perfezionato acquisto 83,32% di DDOR Novi Sad

Fondiaria-SAI ha reso noto venerdì sera con un comunicato che, ad esito delle aggiudicazione dell'asta per la vendita della società DDOR Novi Sad, avvenuta in data 26 novembre u.s., è stato perfezionato il contratto per l'acquisto dell'83,32% del capitale della suddetta società con la Deposit Insurance Agency of Serbia, in qualità sia di azionista in proprio, sia di mandataria di un gruppo di azionisti di minoranza.
Come già comunicato precedentemente, il prezzo di acquisto pattuito per l'83,32% del capitale è pari a Euro 220 milioni.
E' previsto che il perfezionamento della compravendita, subordinato all'ottenimento di tutte le autorizzazioni richieste da parte delle competenti autorità locali, avvenga entro il primo trimestre del 2008.
Ad esito del perfezionamento della compravendita e della quotazione di DDOR Novi Sad, conclude la nota, l'emittente lancerà successivamente un'offerta pubblica per l'acquisto di una ulteriore partecipazione pari a circa il 10%.
 
Terna: closing acquisto GTESA e PATESA

[LINK:4753e3d4c1]Terna[/LINK:4753e3d4c1]: closing acquisto GTESA e PATESA

Terna comunica che TSN - Transmissora Sudeste Nordeste S.A società brasiliana interamente posseduta da Terna Participações S.A., holding brasiliana quotata alla Borsa di São Paulo controllata da TERNA S.p.A. dopo aver ottenuto la necessaria approvazione da parte dell'Autorità di regolazione locale (ANEEL, Agência Nacional de Energia Elétrica) e della banca finanziatrice (BNDES, Banco Nacional de Desenvolvimento Econômico e Social) per il closing dell'operazione, ha acquisito il 100% delle azioni delle società Goiana Transmissora de Energia S.A. ("GTESA") e Paraíso-Açu Transmissora de Energia S.A. ("PATESA"), società titolari di concessione trentennale per l'esercizio di 186 km di linee a 230 Kv.
Il prezzo pagato, spiega una nota, per il 100% del capitale delle due società è pari a 92,8 milioni di Reais (circa 35,1 milioni di euro).
 
Francia: prezzi alla produzione ottobre +0,6 m/m +3,3% a/a

Francia: prezzi alla produzione ottobre +0,6 m/m +3,3% a/a

Sono saliti dello 0,6% i prezzi alla produzione francesi relativi al mese di ottobre. L'indice relativo si è attestato infatti a 115,1 punti dai 114,4 rivisti di settembre. A livello tendenziale si è registrato invece un incremento del 3,3%.
Il dato "core", depurato dalle componenti alimentare ed energetica, non mostra alcuna variazione mensile, mentre su anno ha evidenziato un incremento dell'1,8%.
 
Zona Euro: tasso disoccupazione ottobre scende al 7,2%

Zona Euro: tasso disoccupazione ottobre scende al 7,2%

Scende al 7,2% il tasso di disoccupazione della Zona Euro nel mese di ottobre, rispetto al +7,3% del mese precedente, e contro l'8% registrato a ottobre 2006.
Nell'intera Unione Europea il tasso dei senza lavoro è risultato pari al 7%, rispetto al mese precedente. A ottobre 2006 il dato era risultato pari al 7,8%.
 
Saipem: si aggiudica nuovo contratto onshore Qatar per 1,4

[LINK:1f4a43c009]Saipem[/LINK:1f4a43c009]: si aggiudica nuovo contratto onshore in Qatar per 1,4 mld euro

Saipem si è aggiudicata il contratto per la realizzazione del progetto onshore Qafco 5, che prevede la costruzione di un nuovo complesso di impianti per la produzione di urea e ammoniaca nel complesso industriale di Qafco, nella città di Mesaieed, circa 30 chilometri a sud di Doha, in Qatar.
Il contratto, di tipo EPC (Engineering Procurement Construction) chiavi in mano, è stato assegnato a Saipem in consorzio con la compagnia Sudcoreana Hyundai Engineering & Construction Co. Ltd dalla compagnia Qatar Fertiliser Company S.A.Q.
La parte del contratto riferibile a Saipem, che è leader del consorzio, ha un valore di circa 1,4 miliardi di euro.
Saipem si occuperà dell'ingegneria e dell'approvvigionamento per la realizzazione di due nuovi impianti per la produzione di ammoniaca, dalla capacità di 2.300 tonnellate al giorno ciascuno, di un nuovo impianto per la produzione di urea, dalla capacità di 3.850 tonnellate al giorno di urea granulata, e delle associate unità di produzione di servizi. Il progetto sarà completato in 40 mesi.
 
Usa: indice ISM manifatturiero novembre cala a 50,8

Usa: indice ISM manifatturiero novembre cala a 50,8, sopra attese

E' calato a novembre l'indice ISM manifatturiero americano. Il dato si attesta infatti a 50,8 punti contro i 50,9 di ottobre. L'indice, che viene usato per valutare lo stato di salute del settore manifatturiero statunitense, risulta però migliore delle attese degli analisti che avevano previsto un livello di 50,5.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto