News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 3 febbraio 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari

Fo64
 
Borse asiatiche: chiude in calo su realizzi

Borse asiatiche: chiude in calo su realizzi

(Teleborsa) - Roma, 3 feb - La borsa di Tokyo, termina l'ultima seduta della settimana, in territorio negativo, penalizzata da realizzi che hanno colpito alcuni titoli e dal ribasso di Wall Street.
Il Nikkei ha concluso gli scambi con un calo dello 0,30% a quota 16.659,64 mentre il Topix ha perso lo 0,18% a 1.707,96 punti.
Tra le altre piazze asiatiche rimaste aperte, alcune infatti sono chiuse per il festeggiamento del capodanno del Cane, Seul ha terminato con un ribasso del 2,98% a 1.333,5 punti, Singapore con un calo dello 0,59% e Jakarta con un -0,21%. Ancora in attività Honk Kong, che segna una flessione dell'1,49% mentre Bangkok e Kuala Lampur registrano un progresso dello 0,99% e dello 0,27%.
 
Viaggi Ventaglio: cda convoca assemblea straordinaria per il

Viaggi Ventaglio: cda convoca assemblea straordinaria per il 7/3

(Teleborsa) - Roma, 3 feb - Viaggi Ventaglio, ha comuciato ieri sera tramite una nota, che con riferimento al comunicato stampa del 31 gennaio 2006, il Cda ha proceduto alla convocazione dell'Assemblea Straordinaria che si terrà in prima convocazione per il giorno 7 marzo 2006 alle ore 14.00, ed occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 14 marzo 2006 per deliberare sul seguente Ordine del Giorno: - Eliminazione del valore nominale delle azioni ordinarie e adozione delle conseguenti modifiche statutarie;
- Delega al Consiglio di Amministrazione, della facoltà di aumentare in una o più volte, a pagamento e in via scindibile, il capitale sociale per un importo complessivo di Euro 40.000.000,00 con eventuale sovrapprezzo e comunque sino ad un importo massimo di Euro 80.000.000,00 mediante emissione di nuovo azioni ordinarie da offrire in opzione agli azionisti; deliberazioni inerenti e conseguenti, ivi compresa la modifica dell'articolo 6 dello Statuto Sociale.
Come già comunicato in precedenza, conclude la nota, nello scorso mese di novembre I Viaggi del Ventaglio ha conferito mandato alla società Vitale e Associati S.p.A. di assisterla in qualità di advisor finanziario ed allo studio legale d'Urso Munari Gatti in qualità di advisor legale.
 
Parmalat: giudice Usa,ok diritto a causa contro BofA

[LINK:7f7dd28c03]Parmalat[/LINK:7f7dd28c03]: giudice Usa,ok diritto a causa contro BofA

Radiocor - Milano, 03 feb - Un giudice Federale Usa ha emesso un provvedimento preliminare con il quale ha confermato il diritto di Parmalat di procedere nella causa per danni intentata dalla stessa societa' contro Bank of America. Lo comunica la societa' in una nota diffusa nella tarda serata di ieri. In particolare, si legge, il Giudice ha statuito che Parmalat puo' procedere nella domanda volta a far applicare la disciplina statunitense in materia di estorsione e corruzione (nota come Racketeer Influenced and Corrupt Organizations, Rico). Tale domanda, ove accolta, puo' dare luogo alla condanna a risarcire sino al triplo del danno accertato.
 
Saipem: si aggiudica contratto in Nigeria

[LINK:4a25dfb8fd]Saipem[/LINK:4a25dfb8fd]: si aggiudica contratto in Nigeria

(Teleborsa) - Roma, 3 feb - Saipem si è aggiudicata a seguito di una gara internazionale un contratto da 420 milioni di dollari per l'ingegneria, l'approvvigionamento e la posa di condotte, di cavi elettrici ad alto voltaggio e di cavi in fibra ottica che collegheranno i giacimenti di Gbaran, nello stato del Bayelsa nel delta del Niger, con l'impianto di trattamento dell'area. E' quanto rende noto la società in un comunicato.
Il contratto è stato assegnato dalla Shell Petroleum Development Company of Nigeria (SPDC) nell'ambito del Gbaran/Ubie Integrated Oil & Gas Project. I lavori, che riguardano tra l'altro la posa di 340 chilometri di condotte, si concluderanno alla fine del 2008.
La gestione del progetto, l'ingegneria e i servizi di approvvigionamento, spiega la nota, verranno realizzati dalle strutture di Saipem di Port Harcourt, in Nigeria, in linea con la politica della Società di valorizzazione delle risorse locali.
 
Ras: +1,7% premi lordi consolidati 2005, risultati in linea

[LINK:57f259ff48]Ras[/LINK:57f259ff48]: +1,7% premi lordi consolidati 2005, risultati in linea con obiettivi

(Teleborsa) - Roma, 3 feb - Il Cda di Ras, presieduto da Giuseppe Vita, ha esaminato oggi i dati preconsuntivi di chiusura dell'esercizio 2005.
A fine anno, spiega una nota, i premi lordi consolidati si sono attestati a 16.392 milioni di euro, in crescita (+1,7%) rispetto ai 16.124 milioni di fine 2004. La raccolta premi Danni ha raggiunto i 7.463 milioni di euro, in aumento del 2,4% rispetto ai 7.290 di fine 2004. I premi contabilizzati Vita, comprensivi dei contratti di investimento, si attestano a 8.929 milioni di euro, rispetto agli 8.834 dello scorso anno (+1,1%). In Italia la Nuova Produzione Vita registra un progresso grazie ad agenti e promotori finanziari che nel 2005 hanno raccolto premi per 1.103 milioni di euro, con un aumento del 30,7% rispetto agli 844 milioni di euro di fine 2004. Accelera la raccolta netta di RasBank soprattutto nell'ultima parte dell'anno raggiungendo i 1.195 milioni di euro, +27,1% rispetto ai 940 milioni di euro registrati al 31 dicembre 2004.
"Il 2005 si chiude con risultati in linea con i nostri obiettivi. Tutte le aree di business hanno registrato un miglioramento" ha dichiarato Paolo Vagnone, Amministratore Delegato di Ras "alimentato dalle buone performance dei canali agenti e promotori finanziari. I successi raggiunti in termini di raccolta ci rendono ottimisti per un significativo incremento della redditività rispetto all'esercizio precedente".
Al 31 dicembre 2005 le masse amministrate hanno raggiunto i 22.995 milioni di euro in crescita dell'11,0% rispetto ai 20.715 milioni di euro del 2004. In particolare, il risparmio gestito è cresciuto del 12,7% a 15.193 milioni di euro (13.480 milioni a dicembre 2004).
La raccolta netta complessiva è stata pari a 1.195 milioni di euro, con una crescita del 27,1% rispetto ai 940 milioni di euro del 2004. Forte accelerazione della raccolta netta del risparmio gestito che, a fine dicembre 2005, ha raggiunto i 523 milioni di euro (+175,3%) rispetto ai 190 milioni di euro del 2004. È aumentata sensibilmente la Nuova Produzione Vita che si è attestata a 434 milioni di euro in confronto ai 362 milioni di euro del 2004 (+19,5%).
Nel quarto trimestre 2005 si è registrata una forte accelerazione della raccolta netta complessiva che ha raggiunto i 455 milioni di euro (230 milioni nell'ultimo trimestre dello scorso anno).
 
Zona Euro: inflazione gennaio stimata al 2,4% annuo

Zona Euro: inflazione gennaio stimata al 2,4% annuo

(Teleborsa) - Roma, 3 feb - Dovrebbe risultare pari al 2,4% l'inflazione in Eurolandia nel mese di gennaio. Lo ha comunicato l'Ufficio statistico europeo (Eurostat) nella sua stima flash mensile. Nel mese di dicembre il dato aveva registrato un incremento del 2,2%.
 
Zona Euro: vendite dettaglio dicembre +0,1% mese +0,8% a/a

Zona Euro: vendite dettaglio dicembre +0,1% mese +0,8% a/a

(Teleborsa) - Roma, 3 feb - Sono salite dello 0,1% rispetto al mese precedente le vendite al dettaglio della Zona Euro relative al mese di dicembre. Rispetto allo stesso mese dell'anno precedente si è registrato invece un incremento dello 0,8%. Lo comunica l'Eurostat. A novembre il dato era risultato invariato su mese mentre era salito dello 0,6% su anno. Per l'Europa dei 25 il volume delle vendite al dettaglio è salito nello stesso periodo dello 0,4% congiunturale e del 2,3% tendenziale, contro il +0,5% m/m ed il +1,6% a/a del mese precedente.
 
Istat: prezzi al consumo prel. gennaio +2,2% anno

Istat: prezzi al consumo prel. gennaio +2,2% anno

(Teleborsa) - Roma, 3 feb - L'Istituto nazionale di statistica stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), relativo al mese di gennaio 2006, presenti una variazione di più 0,2 per cento rispetto al mese di dicembre 2005 e una variazione di più 2,2 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Lo comunica l'Istat. In base alla stima provvisoria, l'indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA), registra nel mese di gennaio una variazione di meno 0,8 per cento rispetto al mese precedente e una variazione di più 2,3 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Gli indici definitivi saranno diffusi il prossimo 22 febbraio 2006. Sulla base dei dati finora pervenuti gli aumenti congiunturali più significativi dell'indice per l'intera collettività si sono verificati per i capitoli Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (più 0,9 per cento), Ricreazione, spettacoli e cultura e Servizi ricettivi e di ristorazione (più 0,7 per cento per entrambi) e Bevande alcoliche e tabacchi (più 0,4 per cento); variazioni nulle si sono verificate nei capitoli Abbigliamento e calzature, Mobili, articoli e servizi per la casa e Comunicazioni; variazioni negative si sono registrate nei capitoli Servizi sanitari e spese per la salute (meno 0,8 per cento) e Trasporti (meno 0,3 per cento). Gli incrementi tendenziali più elevati si sono registrati nei capitoli Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (più 5,8 per cento), Trasporti (più 3,9 per cento) e Bevande alcoliche e tabacchi (più 3,0 per cento). Una variazione tendenziale negativa si è registrata nel capitolo Comunicazioni (meno 3,7 per cento).
 
Pagnossin: chiede rinnovo finanziamento

[LINK:38538a293f]Pagnossin[/LINK:38538a293f]: chiede rinnovo finanziamento

(Teleborsa) - Roma, 3 feb - Pagnossin S.p.A. comunica di avere richiesto tramite la banca capofila il rinnovo sino al 22 febbraio p.v., data di scadenza dell'operazione, del periodo di utilizzo del finanziamento in pool per l'importo in essere di Euro 23 milioni. Lo si apprende da una nota.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto