Borse europee: proseguono incerte a meta' seduta -
- Milano, 03 lug - In attesa di spunti macroeconomici e dell'avvio del mercato americano, le piazze europee si concentrano su temi societari di rilievo. In Spagna (l'indice a Madrid segna una flessione dello 0,79%) e' stata annunciata ufficialmente la fusione tra Acs e Dragados, con un rapporto di concambio fissato a 33 Acs per 68 Dragados. La societa' risultante dalla fusione per incorporazione da parte di Acs, avra' un giro d'affari di 10,8 ,miliardi di euro e un ebitda stimato intorno ai 900 milioni di euro. Quotazioni limate per i due titoli sul mercato. In Francia tiene banco Vivendi, dopo il giudizio positivo da parte di Morgan Stanley: le azioni guadagnano circa l'1%, scendendo dai massimi toccati in mattinata. Forte il comparto auto: l'indice di settore segna un +2,05%, alimentato da Daimler (+2,91%), Peugeot (+1,77%) e Renault (+1,76%), mentre piu' modesto e' il guadagno per le Fiat (+0,38%), dopo i dati sulle immatricolazioni. A Piazza Affari si sente il calo del settore energetico, con le Enel che lasciano sul terreno l'1,88% e le Saipem lo 0,97%. In controtendenza l'andamento di Eni (+0,45%) dopo il buy di Ubs. Contrastati gli altri settori: spicca la flessione delle Alleanza (-1,93%) fra gli assicurativi, e il rialzo di Capitalia, che mette a segno un +1,13%. In progreso il Numtel (+0,4%). Bene e.Biscom (+2,52%). Positiva anche Data Service (+8,14%) dopo i dati del piano industriale. Da segnalare in mattinata l'interruzione per circa un'ora e mezza delle contrattazioni sui future per problemi tecnici