News, Dati, Eventi finanziari Le news del 3 luglio 2008

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
seduta debole per Tokyo

seduta debole per Tokyo

Finale poco mosso per la piazza di Tokyo, dopo aver trascorso gran parte della seduta in negativo.
L'indice Nikkei ha ceduto lo 0,16% a 13.265,40 punti mentre il Topix ha lasciato sul parterre lo 0,24% a 1.298,02 punti.
Tra le altre piazze asiatiche, Seul archivia un decremento dell'1,05% a 1.606,54 punti mentre Taiwan è salita dello 0,55% a 7.394,1 punti.
 
Bastogi: proposta raggruppamento azioni

[LINK:e0d7e296fd]Bastogi[/LINK:e0d7e296fd]: proposta raggruppamento azioni

Il Consiglio di Amministrazione di Bastogi spa, riunitosi ieri, ha deliberato di convocare l'Assemblea straordinaria degli Azionisti per l'approvazione, tra l'altro, di un'operazione di raggruppamento delle azioni della Società nel rapporto di 1 nuova azione ordinaria ogni 38 azioni ordinarie esistenti, e conseguente modifica dello statuto sociale. Lo si legge in una nota.
L'operazione di scissione parziale proporzionale inversa della Società a favore di Brioschi Sviluppo Immobiliare spa, divenuta efficace l'1 giugno 2008, ha determinato una riduzione del patrimonio netto della Società che si è riflessa, a sua volta, in una riduzione del valore di quotazione del titolo azionario.
A fronte del valore di quotazione post scissione delle azioni della Società, variazioni di prezzo nella contrattazione del titolo, anche se contenute in termini assoluti, determinano variazioni significative in termini percentuali, tali da comportare la sospensione delle negoziazioni del titolo stesso.
Il raggruppamento è finalizzato a contenere tale fenomeno, favorendo una regolare negoziazione del titolo azionario sul mercato borsistico. Il raggruppamento, inoltre, come già positivamente sperimentato da altre società quotate, consentirebbe di semplificare la gestione amministrativa delle azioni della Società e rendere più leggibile il valore unitario di ogni singolo titolo, evitandone la possibile percezione come "penny share", a beneficio degli investitori attuali e futuri.
All'esito del raggruppamento, il numero di azioni ordinarie rappresentanti il capitale sociale della Società passerà dalle attuali 675.928.572 azioni ordinarie a 17.787.594 azioni ordinarie.
L'Assemblea straordinaria degli Azionisti - prevista in prima convocazione mercoledì 10 settembre 2008, alle ore 10, presso il Palazzo del Giaccio e, in seconda convocazione, giovedì 11 settembre 2008, stessi luogo e orario - sarà chiamata a discutere e deliberare sulla prospettata operazione e su alcune modifiche statutarie relative all'estensione dell'oggetto sociale (art. 1) e all'arrotondamento del capitale sociale (art. 5).
Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deliberato di conferire tutti i poteri, attualmente in capo a Marco Cabassi, al Direttore Generale Marco Bellinzoni. La nomina di Marco Bellinzoni, quale nuovo Amministratore Delegato, è volta a identificare un unico riferimento interno con conseguenti benefici in termini di coordinamento ed efficace svolgimento delle attività. Marco Bellinzoni rinuncia quindi alla propria carica di Direttore Generale, mentre Marco Cabassi rimane Consigliere della Società, continuando a supportare il Consiglio di Amministrazione alla luce della propria conoscenza del Gruppo.

da www.teleborsa.it
 
Mediobanca: assegnazione stock option a dipendenti

[LINK:e1de76ac8d]Mediobanca[/LINK:e1de76ac8d]: assegnazione stock option a dipendenti

Mediobanca comunica che in data 1 luglio, nell'ambito della politica di remunerazione e retention delle risorse chiave, sono state assegnate n. 10.311.000 stock option a dipendenti del Gruppo a valere su piani approvati prima del 1° settembre 2007, di cui n. 1.375.000 a Consiglieri di Gestione e n. 8.936.000 a 113 collaboratori italiani ed esteri. Il prezzo di assegnazione, pari alla media dei prezzi di borsa del mese di giugno, è pari a € 11,043 per azione.
 
Gm crolla a Wall Street, la Borsa teme il fallimento

Gm crolla a Wall Street, la Borsa teme il fallimento

L'avvertimento di ieri di Merrill Lynch sulla possibile bancarotta di General Motors ha colpito duramente, nella seduta di ieri di Wall Street l'azione del colosso automobilistico ha ceduto il 15% a 9,98 dollari.
Secondo la banca d'affari, Gm potrebbe scegliere di uscire dalla crisi finanziaria portando i libri in tribunale.
Ieri un portavoce di Gm ha assicurato che l'azienda ha liquidità sufficiente per superare la crisi del mercato nel 2008 e che sono pronti a nuovi tagli.
 
Usa: Paulson, rallentamento economia e' principale preoccupa

Usa: Paulson, rallentamento economia e' principale preoccupazione

'Negli Stati Uniti la nostra principale preoccupazione e' il rallentamento dell'economia'. Lo ha sottolineato il segretario al Tesoro Usa, Henry Paulson, in un'intervista alla Bbc. Negli Usa, ha proseguito 'l'inflazione 'core' e' relativamente contenuta' e quindi il focus e' 'sui rischi per l'economia e cioe' l'immobiliare, il prezzo del petrolio e ovviamente quanto accade sui mercati finanziari'.

da Radiocor di www.ilsole24ore.com
 
Isae: scende in Europa a giugno fiducia consumatori e impres

Isae: scende in Europa a giugno fiducia consumatori e imprese

Scende in Europa a giugno la fiducia dei consumatori e delle imprese manifatturiere. Secondo la consueta indagine dell'Isae la fiducia delle imprese manifatturiere nell'area euro si attesta sui livelli più bassi degli ultimi tre anni, a causa di un peggioramento generalizzato di tutte componenti dell'indicatore. Un maggior pessimismo emerge in tutti i principali paesi dell'area Euro; l'indice migliora invece nel Regno Unito.
La fiducia dei consumatori scende nell'area euro, attestandosi sui minimi degli ultimi cinque anni; l'indice scende in Francia e soprattutto in Spagna, si stabilizza in Germania.
Emergono maggiori preoccupazioni soprattutto sulle prospettive economiche familiari e generali.
 
Italia: sale a giugno PMI servizi

Italia: sale a giugno PMI servizi

L'Indice dei direttori d'acquisto in Italia nel mese di giugno ha registrato un aumento a 48,5 punti, contro i 48,1 di maggio.
 
Zona Euro: crescono oltre attese a maggio vendite dettaglio

Zona Euro: crescono oltre attese a maggio vendite dettaglio

Sono salite oltre attese dell'1,2% a maggio le vendite al dettaglio della Zona Euro, dopo aver registrato un decremento dello 0,6% ad aprile.
Rispetto allo stesso mese dell'anno precedente si è registrato invece un aumento dello 0,2%.
Per l'Europa dei 27 il volume delle vendite al dettaglio è salito dell'1,3% su base congiunturale (-0,4% ad aprile), segnando un incremento del 2% tendenziale (-0,9% il precedente).
 
Eni: avviata separazione societa' attive nel settore Gas

[LINK:785ec89953]Eni[/LINK:785ec89953]: avviata separazione societa' attive nel settore Gas

Eni ha avviato il processo di attuazione dei principi di separazione funzionale previsti dalla Delibera n. 11/07 dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas (AEEG). Tale processo, spiega una nota, riguarda le società del gruppo che gestiscono le attività infrastrutturali nel settore del gas oggetto di regolazione (trasporto, distribuzione, stoccaggio e GNL) che, a livello organizzativo, sono state separate funzionalmente dalle attività di produzione e vendita.
Il 27 giugno 2008, su indicazione di Eni, i Consigli di Amministrazione di Snam Rete Gas, Italgas e Stogit hanno individuato nella persona dell'Amministratore delegato il gestore indipendente, previsto dalla delibera 11/07, e deliberato la modifica degli statuti con l'inserimento di clausole relative agli obiettivi di neutralità, non discriminazione ed efficienza nella gestione delle infrastrutture e delle informazioni commercialmente sensibili. Tali modifiche sono già state approvate dalle assemblee di Italgas e Stogit il 30 giugno scorso.
Il processo proseguirà in coerenza con gli sviluppi del quadro regolatorio in materia e nei i tempi e con le modalità che saranno indicate dalla stessa AEEG nelle linee guida che verranno pubblicate nei prossimi mesi.

da www.teleborsa.it
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto