News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 3 maggio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Snai, utile netto trim1 sale 59,1%, migliora indebitamento

Snai, utile netto trim1 sale 59,1%, migliora indebitamento

MILANO, 3 maggio (Reuters) - [LINK:76c3c2312a]Snai[/LINK:76c3c2312a] ha chiuso il primo trimestre del 2004 con un utile di gruppo dopo le imposte pari di 1,26 milioni di euro, in crescita del 59,1%, rispetto all'utile netto di 792 mila euro dello stesso periodo del 2003.
L'ebitda, informa una nota diffusa ieri in tarda serata, sale del 7,2% a 5,4 milioni di euro, mentre l'ebit si attesta a 2,6 milioni in progresso del 37,4%.
La posizione finanziaria netta del gruppo a fine marzo registra un indebitamento netto di 38,5 milioni in miglioramento dai 40,9 milioni di indebitamento netto a fine dicembre.
Quanto al 2004 la società ritiene "ragionevole la previsione" che il gruppo e capogruppo "possano mantenere il risultato economico positivo".
Nel trimestre la capogruppo Snai Spa ha registrato un utile dopo le imposte di 1,65 milioni di euro (+111,3%), e un ebitda pari a 4,5 milioni (+3,7%).
Sostanzialmente stabili a 12,6 milioni di euro i ricavi.
 
Mediaset: Adreani, quota in Telecom e' strategica (Sole)

[LINK:897fe4df2c]Mediaset[/LINK:897fe4df2c]: Adreani, quota in Telecom e' strategica (Sole)

Milano, 03 mag - Raccogliere piu' pubblicita' televisiva, dedicare il quarto canale in digitale terrestre al target bambino e mantenere, attraverso Hopa, la partecipazione strategica in Telecom Italia.
Sono queste le linee di sviluppo che l'a.d. di Mediaset, Giuliano Adreani, traccia in un intervista al Sole 24 Ore del lunedi'.
La partecipazione in Telecom Italia, dove Mediaset e' presente tramite il 2,73% detenuto in Hopa, spiega Adreani, non e' una partecipazione finanziaria ma "una partecipazione che gestiamo con cura, in quanto con Telecom Italia abbiamo anche un rapporto di collaborazione e di business".
Telecom, aggiunge Adreani, "e' un nostro grande cliente pubblicitario a cui potremo anche vendere contenuti per i telefonini e la banda larga". Diverso invece il caso di Albacom. "Si tratta di un investimento finanziario. E se arrivera' una buona opportunita' per valorizzarla la valuteremo con attenzione".
Per quanto riguarda il 2004 di Mediaset, Adreani si dice "molto ottimista rispetto agli obiettivi annuali, che prevedono una crescita molto importante rispetto al 2003". Adb- (RADIOCOR)
 
ePlanet sospesa al rialzo in avvio, validazione alle 9,50

ePlanet sospesa al rialzo in avvio, validazione alle 9,50- Borsa

MILANO, 3 maggio (Reuters) - [LINK:95d6bd5a9b]PLA[/LINK:95d6bd5a9b] è sospesa a Piazza Affari per eccesso di rialzo sul prezzo di controllo e andrà in validazione alle ore 9,50, comunica Borsa spa.
Da oggi sono esercitabili e negoziabili in borsa i diritti di opzione relativi all'aumento di capitale da 86,99 milioni con cui la società attiva nelle tlc intende rafforzare la sua struttura patrimoniale.
 
Pagnossin e Richard Ginori sospese inattesa comunicato

In attesa di un comunicato sono state sospese dagli scambi a Piazza Affari Pagnossin e Richard Ginori. I nuovi orari, comunica Borsa Italiana, saranno comunicati piu' avanti.(ANSA). BF
 
Fin.Part:Facchini si dimette,entro 12/5 cda piano strategico

Fin.Part:Facchini si dimette,entro 12/5 cda piano strategico

Milano, 03 mag - Lo scorso 30 aprile, al termine del cda che ha approvato la situazione patrimoniale al 31 marzo 2004, con una perdita di 14.809.958 euro e un patrimonio di 66.832.854 euro, Gialuigi Facchini ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di a.d. e di consigliere di [LINK:dddad4f957]FN[/LINK:dddad4f957].
E' subentrato nella carica il presidente Gianni Mazzola. Entro il prossimo 12 maggio, data di convocazione dell'assemblea dei soci (durante la quale verra' proposta ai soci la copertura delle perdite di complessivi 181.239.539 euro) il cda di Fin.Part si riunira' nuovamente per approvare il piano strategico del gruppo. Com-Emi- (RADIOCOR)
 
Fiat,quota mercato Italia aprile 28,2-28,3% da 28,7% marzo

Fiat,quota mercato Italia aprile 28,2-28,3% da 28,7% marzo-fonte

MILANO, 3 maggio (Reuters) - Nel mese di aprile sono state immatricolate in Italia 208-209.000 nuove automobili e la quota di mercato del gruppo [LINK:fb9557c15e]Fiat[/LINK:fb9557c15e] Auto è del 28,2-28,3%. Lo dice una fonte di settore a Reuters.
Il dato delle immatricolazioni di aprile è in netto miglioramento rispetto alle 182.800 (dato non rettificato) auto dell'aprile 2003 che registrò una forte contrazione perché era il primo mese dell'anno senza incentivi.
"Le vendite complessive del mese sono circa 208-209.000, la quota di mercato del gruppo Fiat Auto si attesta intorno al 28,2-28,3%", ha detto la fonte.
In marzo Fiat aveva una quota di mercato del 28,7%. I dati ufficiali sulle immatricolazioni di aprile saranno diffusi dal ministero dei Trasporti mercoledì prossimo.
 
Semiconduttori: +34% le vendite globali I trimestre

Semiconduttori: +34% le vendite globali I trimestre

New York, 03 mag - Balzo del 34% annuo a 48,8 miliardi di dollari per le vendite mondiali di semiconduttori nel primo trimestre. Lo ha reso noto la Sia, la Semiconductor Industry Association che ha definito i dati molto incoraggianti e le cui stime per l'intero 2004 puntano ora verso una crescita superiore al 20% soprattutto grazie agli investimenti in information technology.
In marzo le vendite sono cresciute del 32% a 16,3 miliardi di dollari, con un incremento del 46% per l'area Asia-Pacifico, del 25% per le Americhe, del 24 per l'Europa e del 25% per il Giappone. Bli-y- (RADIOCOR)
 
As Roma, perdita a 55,2 mln in 9 mesi, sale debito con fisco

As Roma, perdita a 55,2 milioni in 9 mesi, sale debito con fisco

MILANO, 3 maggio (Reuters) - [LINK:4df6fecd95]ASR[/LINK:4df6fecd95] ha chiuso i nove mesi al 31 marzo con un valore della produzione in calo rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno, un mol che passa in nagativo e una perdita a 55,2 milioni di euro, superiore ad un terzo del capitale sociale.
Lo dice una nota della società in un comunicato emesso nella tarda serata di venerdi, dopo un cda che ha approvato i dati che evidenziano inoltre una ulteriore salita dei debiti tributari.
Il valore della produzione scende a 89 milioni di euro da 106,4 milioni al 31 marzo 2003, per effetto principalmente della mancata paretecipazione alla Champions League. Nel trimestre resta sostanzialmente stabile a 40,1 milioni da 39,9 del terzo trimestre dello scorso anno.
Il mol dei 9 mesi è negativo per 12,1 milioni contro un dato positivo per 1 milione al 31 marzo dello scorso anno.
La perdita del trimestre, continua la nota, è pari a 7,4 milioni di euro, che salgono a 55,2 milioni nei nove mesi "facendo peraltro permanere la fattispecie di cui all'articolo 2446 del codice civile", ovvero una perdita superiore ad un terzo del capitale.
Continua a salire, seppur lievemente, i crediti nei ocnfronti della ocntrollante Roma 2000, che passa a 52,8 milioni al 31 marzo da 52,4 milioni al 29 febbraio.
Salgono in maniera più decisa i debiti tributari, che passano a 130,302 milioni complessivi da 123,717 milioni al 29 febbraio. Erano 79,055 milioni al 30 giugno dello scorso anno.
 
Dati USA: spese costruzioni, ISM manifatt., ISM prezzi

dati USA:

Spese per costruzioni Marzo, Precedente -0.1 m/m previsione 0.4 m/m
DATO USCITO: +1,5%

ISM manifatturiero Apr, Precedente 62.5 Previsione 62.5
DATO USCITO: 62,4

ISM prezzi pagati Apr, Precedente 86.0
DATO USCITO: 88,0
----------------------------

Usa, spesa per costruzioni marzo +1,5%, ben oltre attese

WASHINGTON, 3 maggio (Reuters) - La spesa per costruzioni negli Usa sale più delle previsioni e tocca nuovi massimi in marzo. E' quanto emerge da un report governativo.
La spesa complessiva per costruzioni è salita dell'1,5%, il massimo incremento dal luglio scorso, al tasso annuo di 944,051 miliardi di dollari da 930,015 del mese precedente.
Gli analisti si attendevano un rialzo dello 0,5%.
La spesa per le costruzioni residenziali private è salita dello 0,7% a 507,194 miliardi di dollari da 503,695.
Le costruzioni di edifici pubblici sono aumentate del 5,2%, il maggior rialzo dall'agosto 2000, a 221,666 miliardi di dollari.
Le costruzioni federali sono salite del 7,2%: un balzo così non si registrava dall'aprile scorso.

----------------------------

Usa, Ism manifattura a 62,4 ad aprile, sotto attese 63

NEW YORK, 3 maggio (Reuters) - L'Institute for Supply Management ha comunicato che il suo indicatore sull'attività manifatturiera statunitense è leggermente sceso ad aprile a 62,4 da 62,5 di marzo.
La mediana del sondaggio condotto da Reuters tra gli analisti indicava un'attesa di 63 per l'indice Ism di aprile.
I nuovi ordini si sono leggermente indeboliti e la relativa componente è calata a 65,0 da 65,7. In lieve salita invece l'occupazione, passata a 57,8 da 57,0.
La componente prezzi non manifatturiera ha segnato un rialzo a 88,0 da 86,0.
I membri dell'Ism sono preocupati per l'aumento dei costi, mentre gli ordini inevasi sono in crescita.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto