News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 3 marzo 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo infila la sesta seduta al rialzo consecutiva

da Spystocks.com.

Tokyo infila la sesta seduta al rialzo consecutiva

Ancora una seduta rialzista per la Borsa di Tokyo, la sesta consecutiva, che ha portato l'indice Nikkei a chiudere sui massimi da otto mesi a questa parte a quota 11.856,46 con un rialzo dello 0,36%. Il più ampio indice Topix ha terminato a 1.189,52 con un guadagno dello 0,32%. La spinta rialzista arriva dal permanere di un certo ottimismo sul'economia del Sol Levante dopo una recessione considerata "leggera". In questo senso viene considerato molto positivamente l'aiuto che potrà venire dal rapido sviluppo di India e Cina. Tra i comparti migliori quello dei costruttori e i tecnologici, favoriti dalle aspettative di un miglioramento nei guadagni per il prossimo esercizio.
 
Gas, Enel lancia la sfida alle roccaforti dell'Eni

da Spystocks.com.

Gas, [LINK:d0eb21fdc9]Enel[/LINK:d0eb21fdc9] lancia la sfida alle roccaforti dell'Eni

Da La Repubblica: Enel Gas vuole crescere, entrando in diretta concorrenza con Italgas e quindi Eni in città come Roma, Torina e Firenze. Si tratta del primo "sconfinamento" dal gruppo guidato da Paolo Scaroni, che fino ad oggi aveva venduto gas solo in città dove il Cane a sei zampe non è presente. L'obiettivo: 3,8 milioni di clienti nel 2009, dagli attuali milioni 2 milioni, per una quota di mercato del 20%. "Il 2004 è stato un anno di forte espansione", dice Vincenzo Cannatelli, responsabile della divisione mercato, infrastrutture e reti dell'Enel, "i volumi sono aumentati del 18%. Due le offerte per le nuove piazze: "valore casa" e "ricarica casa".
 
Finmeccanica cede BredaMenarinibus

da Spystocks.com.

[LINK:92b8a58d51]Finmeccanica[/LINK:92b8a58d51] cede BredaMenarinibus

Finmeccanica ha firmato ieri il contratto preliminare per la cessione di BredaMenarinibus, secondo produttore nazionale di autobus per trasporto urbano, con Dipiudì Ambiente.
La notizia si apprende da comunicato. Finmeccanica negli ultimi 5 anni ha contribuito con ingenti investimenti alla ristrutturazione delle attività di BredaMenarinibus, per favorire il raggiungimento del sostanziale equilibrio dell'andamento operativo.
Il piano industriale triennale di consolidamento e sviluppo di BredaMenarinibus presentato dal Gruppo De Luca prevede investimenti per oltre 20 milioni di euro e un'immediata capitalizzazione della società di 10 milioni di euro, nonché garanzie sul mantenimento sia degli attuali livelli occupazionali sia della localizzazione dello stabilimento. Il passaggio avverrà sulla base del patrimonio netto al 31.12.2004 e la cessione verrà completata dopo l'approvazione dell'Antitrust.
Finmeccanica è stata assistita nell'operazione da Rothschild, che ha rilasciato gli opportuni pareri di congruità in merito alle condizioni della transazione.
 
Banca Etruria, nel 2004 utile di gruppo sale del 40,5%

da Spystocks.com.

Banca Etruria, nel 2004 utile di gruppo sale del 40,5% a 31 mln


Per l'esercizio 2004 il gruppo Etruria ha fatto registrare un miglioramento dell'utile di esercizio a 31 milioni di euro (+40,5% rispetto all'esercizio del 2003). Il margine di interesse si è invece attestato a 139,1 milioni di euro (+3,4%) ed il margine di intermediazione è salito a 263,9 milioni (+5,2%). Il risultato lordo di gestione nel 2004 è stato pari a 85,1 milioni (+10,5%). Sempre nel 2004, la raccolta da clientela si è attestata a 4.171 milioni di euro (+4,1%) e gli impieghi economici a 4.174,9 milioni (+19%). Per quanto concerne Banca Etruria, in linea con l'andamento positivo dei risultati del gruppo, l'utile d'esercizio ha raggiunto i 29,4 milioni, in crescita del 46,60% rispetto al 2003. In virtù di tali risultati il consiglio di amministrazione ha deliberato di proporre alla prossima assemblea ordinaria del 17 aprile un dividendo di 0,33 euro per azione. Lo stacco della cedola è fissato per il 2 maggio con valuta 5 maggio. Lo si apprende da una nota diramata da Banca Etruria.
 
E12: scende a 53 da 53,4 punti indice Pmi servizi febbraio

E12: scende a 53 da 53,4 punti indice Pmi servizi febbraio

Radiocor - Milano, 03 mar - Nell'Eurozona l'indice Pmi dei direttori acquisti del settore servizi e' sceso a febbraio a 53 punti dai 53,4 del mese precedente. Lo rendono noto fonti di mercato. Il dato e' inferiore alle attese degli analisti, che avevano messo in conto una flessione di un decimo soltanto. A livello locale, l'indice e' sceso sia in Germania (50,4 da 51,7 di gennaio), sia in Italia (51,6 da 52,5).
 
Bce: lascia i tassi invariati

Bce: lascia i tassi invariati

Radiocor - Francoforte, 03 mar - Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha lasciato invariati i tassi di riferimento. Il tasso minimo di offerta applicato alle operazioni di rifinanziamento principali resta quindi al 2%, i saggi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento marginale al 3% e quelli sui depositi overnight all'1%. La decisione, largamente attesa dagli analisti, lascia il costo del denaro fermo per il ventesimo mese consecutivo.
 
Mediaset: Autorita', stop a Publitalia su digitale

[LINK:7164764250]Mediaset[/LINK:7164764250]: Autorita', stop a Publitalia su digitale

Radiocor - Roma, 03 mar - Publitalia, la concessionaria di Mediaset, non potra' raccogliere pubblicita' 'per le trasmissioni in tecnica digitale terrestre diverse dal simulcast' del gruppo. Lo ha deciso l'Autorita' tlc, chiudendo l'istruttoria antitrust su Rai e Mediaset, alla luce della legge Gasparri, e prescrivendo 'l'obbligo di avvalersi, entro 12 mesi, di una concessionaria di pubblicita' diversa da Publitalia'.
 
Isagro, Epa autorizza vendita tetraconazolo su soia in Usa

da Spystocks.com:

[LINK:d565ced25a]Isagro[/LINK:d565ced25a], Epa autorizza vendita tetraconazolo su soia in Usa
(03/03/2005 12.18.55)

Isagro ha reso noto che la statunitense E.P.A. (Environmental Protection Agency) ha approvato la "Section 18", con validità triennale per la vendita del fungicida di proprietà Tetraconazolo negli U.S.A. sulla soia. Come si apprende dalla società attiva nel settore degli agroframaci, con l’approvazione della Section 18 il Tetraconazolo potrà ora essere impiegato nella soia per trattare la malattia fungina "Ruggine Asiatica", giunta anche negli Stati Uniti nella seconda metà del 2004. Isagro, peraltro, aveva già comunicato lo scorso 13 gennaio l’avvenuta firma di un accordo in esclusiva con Valent (società della Sumitomo Chemicals) per la distribuzione negli Stati Uniti del Tetraconazolo per impieghi sulla soia con il proprio marchio Domark. "L’ottenimento della Section 18 per il Tetraconazolo", ha commentato il presidente e a.d. di Isagro, Giorgio Basile, "permetterà a Isagro di accedere ad un nuovo importante segmento di mercato che contribuirà ad un ulteriore sviluppo della Società".
 
USA: sussidi disoccupaz. - produttività e costo lavoro

*Usa:

sussidi disoccupazione settimanali, precedente 312.000
DATO USCITO: 310.000

produttività (escl. agricoltura) IV trim 2004, precedente +0,8%
DATO USCITO: +2,1%

costo unitario del lavoro IV trim 2004, precedente +2,3%
DATO USCITO: +1,3%
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto