News, Dati, Eventi finanziari Le news del 3 novembre 2008

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
SocGen: in frenata utile netto trimestrale
Societe Generale ha chiuso il terzo trimestre con un calo dell'83,7% dell'utile netto a 183 mln dagli 1,12 mln dello stesso periodo dello scorso anno. L'utile operativo ha registrato una flessione del 59% a 724 mln di euro.
La banca francese ha precisato che le svalutazioni complessive del trimestre hanno pesato per 1,21 miliardi di euro


da www.teleborsa.it
 
Commerzbank: trimestre in rosso, governo inietta liquidita'
Il governo tedesco interviene con una iniezione di liquidità da 8,2 mld nell'istituto Commerzbank, che ha chiuso il terzo trimestre con una perdita netta di 285 mln di euro rispetto all'utile di 339 milioni di un anno prima.
Commerzbank non dovra' distribuire dividendi per il 2009 e 2010, i dirigenti vedranno le loro retribuzioni bloccate e la banca non versera' premi per il 2008 e 2009.
Commerzbank ha alzato il target di medio termine per il core capital ratio a 7-9% dal precedente 7-8%.


da www.teleborsa.it
 
Lloyds: lancia offerta su Hbos, aumento capitale da 4,5 mld
Il gruppo britannico Lloyds ha lanciato ufficialmente l'offerta su Hbos. L'istituto inglese ha anche annunciato un aumento di capitale da 4,5 miliardi di sterline da completare con il miliardo circa da parte del governo.

 
Banche: prestito dello Stato, verso operazione simultanea (Corsera)
spacePix.gif

Quando arrivera'' dal Governo il provvedimento per il sostegno della liquidita'' degli istituti di credito, previsto per mercoledi'' o giovedi'' di questa settimana, le principali banche italiane potrebbero firmare per i prestiti tutte insieme.
E'' quanto scrive il Corriere della sera di oggi, spiegando che, messa da parte l''ipotesi di un intervento diretto dello Stato nei capitali, il Governo starebbe andando nella direzione di un prestito obbligazionario a prezzi di mercato. A questo punto, scrive il quotidiano, le "major" italiane, cioe'' Intesa Sanpaolo, Unicredit, B.Mps e B.P.Milano potrebbero chiedere i prestiti simultaneamente, anche se con entita'' proporzionali alle dimensioni dei singoli istituti, in modo da "non dare segnali discordanti a un mercato che potrebbe penalizzare i primi che chiedono aiuto o, paradossalmente, chi non volesse accedere".
Inoltre, se le condizioni dovessero essere favorevoli, "e'' plausibile che in fila si mettano, per importi variabili, anche altre banche i cui ratios non hanno bisogno di iniezioni di capitale in questo momento".

da MF - DJ
 
Gm: no Usa a prestiti da 10 mld usd per Chrysler (stampa)
spacePix.gif

Il Ministero Usa del Tesoro avrebbe rifiutato un prestito fino a 10 miliardi di dollari a General Motors per finanziare l''acquisizone di Chrysler. E'' quanto si legge sull''Herald Tribune, che sottolinea come l''amministrazione Bush intenda invece velocizzare il piano di aiuti al settore automobilistico per 25 miliardi di dollari.


da MF - DJ
 
Ryanair chiude il secondo trimestre con un utile in calo del 31% a causa dell'aumento dei costi per il carburante e del calo delle tariffe.
L'utile netto della compagnia aerea, secondo quanto riferisce Bloomberg citando un comunicato, è così sceso a 185,8 milioni di euro, contro i 268,9 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Il risultato è in linea con le attese degli analisti. Le vendite sono invece aumentate del 20% a 1,03 miliardi.

da Radiocor di www.ilsole24ore.com
 
Gm: no Usa a prestiti da 10 mld usd per Chrysler (stampa)
spacePix.gif

Il Ministero Usa del Tesoro avrebbe rifiutato un prestito fino a 10 miliardi di dollari a General Motors per finanziare l''acquisizone di Chrysler. E'' quanto si legge sull''Herald Tribune, che sottolinea come l''amministrazione Bush intenda invece velocizzare il piano di aiuti al settore automobilistico per 25 miliardi di dollari.


da MF - DJ[/quote

Mizzica :eek::eek::eek:
 
Gm: no Usa a prestiti da 10 mld usd per Chrysler (stampa)
spacePix.gif

Il Ministero Usa del Tesoro avrebbe rifiutato un prestito fino a 10 miliardi di dollari a General Motors per finanziare l''acquisizone di Chrysler. E'' quanto si legge sull''Herald Tribune, che sottolinea come l''amministrazione Bush intenda invece velocizzare il piano di aiuti al settore automobilistico per 25 miliardi di dollari.


da MF - DJ[/quote

Mizzica :eek::eek::eek:
 
Consumi: Confcommercio; -0,4% settembre, -1,9% in 9 mesi
spacePix.gif

Dopo la pesante riduzione di agosto, anche a settembre l''indicatore dei consumi Confcommercio (Icc) registra una flessione dello 0,4% in termini di quantita'' acquistate, segnando cosi'' il settimo segno meno consecutivo da marzo 2008 e confermando, quindi, il permanere di un forte ridimensionamento dei consumi da parte delle famiglie.
Nel complesso dei primi nove mesi dell''anno, l''indice -spiega Confcommercio- mostra una riduzione dell''1,9% a fronte del +1,1% registrato nell''analogo periodo del 2007. Le prospettive per i prossimi mesi sono poco incoraggianti, vista la sensibile riduzione registrata in ottobre dagli ordinativi delle aziende che lavorano su commessa (-2,8%).


da MF - DJ
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto