News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 30 marzo 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo, Nikkei chiude in calo dello 0,21%

Borsa Tokyo, Nikkei chiude in calo dello 0,21% a 11.693,68 punti

MILANO, 30 marzo (Reuters) - L'indice Nikkei di Tokyo erode gli iniziali guadagni e termina in calo dello 0,21% a 11.693,68 punti, mentre il più ampio paniere Topix ha perso lo 0,31% a 1.175,51.
Colpiti da prese di profitto bancari e immobiliari, dopo i guadagni dei giorni scorsi.
 
Capitalia, 2003 in utile per 31 mln, propone cedola 0,02 eur

Capitalia, 2003 in utile per 31 mln, propone cedola 0,02 euro

MILANO, 30 marzo (Reuters) - [LINK:3fed15f597]Capitalia[/LINK:3fed15f597] chiude il 2003 con un utile netto consolidato di 31 milioni di euro da una perdita di 328 milioni nel 2002 e proporrà all'assemblea un dividendo di 0,02 euro per azione.
Lo dice una nota.
L'ammontare complessivo di rettifiche e accantonamenti scende del 33% a 1.562 milioni. La copertura dei crediti riconducibili al gruppo Parmalat, pari a 285 milioni, è stata portata al 70% del totale dei crediti concessi non garantiti.
Il margine di intermediazione sale del 7,8% a 4.801 milioni, il risultato lordo di gestione segna una crescita del 50,9% a 1.459 milioni.
Il Tier 1 ratio è cresciuto al 6,9% dal 6,2%, raggiungendo in anticipo il target fissato dal piano per il 2005, dice la nota.
Per il 2004 il focus è concentrato sulla completa attuazione del piano industriale 2003-2005.
 
Snam Rete Gas, Eni cede 9,05% per successivo private placem.

Snam Rete Gas, Eni cede 9,05% per successivo private placement

MILANO, 30 marzo (Reuters) - [LINK:ceb224339a]Eni[/LINK:ceb224339a] ha concluso un contratto con Mediobanca per le cessione del 9,05% circa di [LINK:ceb224339a]SRG[/LINK:ceb224339a], la controllata proprietaria dei gasdotti, per un successivo collocamento presso investitori professionali in Italia e istituzionali all'estero.
Lo comunica la società con una nota specificando che Eni si è impegnata con Mediobanca a non vendere senza il suo consenso ulteriori azioni o strumenti finanziari collegati, direttamente o indirettamente per un periodo di 180 giorni.
Mediobanca ha prevalso nell'ambito di una procedura competititva svoltasi il 29 marzo e conclusasi nella notte a cui hanno partecipato altre primarie banche, spiega Eni.
Con l'operazione la quota detenuta da Eni in Snam Rete Gas scende al 50,07% circa del capitale.
Adivisor finanziario di Eni è stato Lazard,
Secondo quanto anticipato stamane da Il Sole 24 Ore l'operazione è valutata tra i 600 e i 700 milioni di dollari.
 
Samsung vede Ebit record in trim1, vendite oltre stime

Samsung vede Ebit record in trim1, vendite oltre stime - fonte

SEUL, 30 marzo (Reuters) - Samsung Electronics conta di archiviare il primo trimestre con utili operativi record. Lo dice una fonte vicina alla società, aggiungendo che anche le vendite di cellulari hanno superato le previsioni, nei primi tre mesi dell'anno.
L'Ebit dovrebbe superare i 2,6 miliardi di dollari, più del doppio rispetto all'anno scorso, mentre i telefonini venduti sono stati più di 19,5 milioni, rispetto ai 17 milioni attesi.
 
S.s.Lazio: attesi risultati d'esercizio negativi

S.s.Lazio: attesi risultati d'esercizio negativi

Roma, 30 mar - "Il risultato dell'esercizio si presentera' presumibilmente di segno negativo a livello di margine operativo lordo, di risultato operativo netto e di risultato netto". Lo afferma la S.s. [LINK:33a6f88a54]Lazio[/LINK:33a6f88a54] in una nota. "La ragionevole valutazione dei risultati del secondo semestre del corrente esercizio consentono peraltro di prevedere risultati migliorativi rispetto a quelli del primo semestre", si legge nel comunicato diffuso al termine della riunione del cda di ieri. Com-Gvb-Y- (RADIOCOR)

-------------------

S.s.Lazio: via al piano, stima -50% costi calciatori 2007

Roma, 30 mar - Il cda della S.s. Lazio ha approvato ieri le linee guida del piano industriale 2003-2007. E' ipotizzabile al 30 giugno 2007 una riduzione di circa il 50% dei costi relativi agli emolumenti dei calciatori rispetto alla stagione 2003-2004, al netto di ulteriori benefici da eventuali operazioni di calciomercato.
Si punta al contenimento di altri costi, alla rigorganizzazione della struttura interna, alla rinegoziazione, alla scadenza, dei contratti sui diritti di immagine e promo-pubblicitari, alla valorizzazione, anche con partner, del Centro sportivo di Formello. Com-gvb-y- (RADIOCOR)
 
Brioschi: in calo utile netto gruppo 2003, niente cedola

Brioschi: in calo utile netto gruppo 2003, niente cedola

Il gruppo [LINK:c95d924e12]Brioschi[/LINK:c95d924e12] ha chiuso il 2003 con un utile netto consolidato di 5,513 milioni contro 6,374 milioni del 2002. A livello di capogruppo l'esercizio si e' chiuso con un risultato netto di 372.572 euro contro 9,325 milioni dell'esercizio precedente.
Il cda ha deciso di proporre all'assemblea di rinviare a nuovo l'utile e quindi di non distribuire dividendo. Nessun dividendo neppure per i soci di Bastogi che nel 2003 ha realizzato un utile netto consolidato di 256.520 euro contro 3,345.086 milioni del 2002, mentre a livello di capogruppo si registra una perdita netta di 2,984 milioni. La posizione finanziaria netta e' positiva per 1,6 milioni. Com-Lor (RADIOCOR)
 
It Holding chiude il 2003 in perdita

da Spystocks.com:

It Holding chiude il 2003 in perdita
(3/30/2004 9:01:45 AM)

[LINK:c6dba607c3]It Holding[/LINK:c6dba607c3] ha chiuso il 2003 con un fatturato consolidato un crescita del 2% a 668,2 milioni (+6,4% a cambi costanti). La perdita netta è stata di 72,8 milioni contro un utile di 5,1 milioni nel 2002 per effetto di una serie si svalutazioni di marchi minori e immobilizzazioni materiali. L'indebitamento finanziario netto si è ridotto a 273,9 milioni da 301,6 milioni di fine 2002. I vertici di It Holding hanno fatto sapere che è stato perfezionato il riacquisto di obbligazioni per un valore nominale di 25 milioni del bond Ferrè in scadenza a maggio 2005.
 
Trevi, utile netto 2003 1,1 mln da -15 mln, dividendo 0,015

Trevi, utile netto 2003 1,1 mln da -15 mln, dividendo 0,015 euro

MILANO, 30 marzo (Reuters) - Il gruppo [LINK:225b0c880e]Trevi[/LINK:225b0c880e], attivo nel settore dell'ingegneria del sottosuolo, ha archiviato il 2003 con un ritorno all'utile per 1,1 milioni di euro, in ripresa rispetto all'esercizio precedente, concluso con una perdita netta di 15 milioni.
Lo rende noto un comunicato diffuso dal gruppo, precisando che il cda proporrà un dividendo di 0,015 euro per azione, con stacco il 5 luglio.
Anche il margine operativo lordo segna un miglioramento, salendo da 27,3 a 41,3 milioni di euro (11,3% sui ricavi totali), mentre l'utile operativo passa da 4,6 a 16,7 milioni di euro (4,6% sui ricavi totali).
Anche la posizione finanziaria netta migliora, passando da un valore negativo di 118,7 milioni di euro del 2002 a un valore negativo di 113,4 milioni nel 2003 (+4,5%).
 
Trevisan, utile netto sale a 2,6 mln, dividendo 0,07 euro

Trevisan, utile netto sale a 2,6 mln, dividendo 0,07 euro

MILANO, 30 marzo (Reuters) - [LINK:226cfbd8db]Trevisan[/LINK:226cfbd8db] chiude l'esercizio 2003 con un utile netto consolidato di 2,6 milioni di euro rispetto agli 0,2 milioni del 2002. Lo comunica una nota diffusa in occasione del cda che proporrà agli azionisti la distribuzione di un dividendo di 0,07 euro.
Il gruppo che produce impianti per i trattamenti superficiali dell'alluminio conferma la crescita del mol consolidato pro-forma del 91% a 10,8 milioni e il progresso del valore della produzione del 50% a 55,7 milioni di euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto