News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 30 marzo 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa: Tokyo, Chiusura In Ribasso (-0,29%)

Borsa: Tokyo, Chiusura In Ribasso (-0,29%)

(ANSA) - TOKYO, 30 MAR - La Borsa di Tokyo ha chiuso anche oggi in flessione gli scambi (-0,29%) sulla scia dei risultati negativi della produzione industriale giapponese in febbraio, in calo del 2,1% rispetto al mese precedente. Ieri la Borsa di Tokyo era scesa dell' 1,63% dopo la pubblicazione di dati negativi sull'occupazione e i consumi delle famiglie.
L'indice medio 'Nikkei' dei 225 titoli guida è scivolato a 11.565,88 punti, 33,94 in meno della chiusura di ieri a 11.599,82 punti. (ANSA).
 
Antonveneta: Sospesa In Borsa In Attesa Di Comunicato

Antonveneta: Sospesa In Borsa In Attesa Di Comunicato

(ANSA) - MILANO, 30 MAR - I titoli [LINK:71ebf2f190]ntv[/LINK:71ebf2f190] sono sospesi dalle contrattazioni a Piazza Affari in attesa di comunicato. E' quanto informa Borsa Italiana. (ANSA).
 
Bnl, parte l'attacco spagnolo

da Spystocks.com:

[LINK:11c1f35dbc]Bnl[/LINK:11c1f35dbc], parte l'attacco spagnolo

Da La Repubblica: Il Bbva darà l'assalto a Bnl con il raggiungimento di almeno il 51% del capitale, compreso il 14,74 che già controlla. I dettagli dell'Opa sono contenuti nella lettera di formalizzazione inviata ieri mattina dalla banca all'organismo di controllo della Borsa spagnola, la Cnmv, proprio mentre da Madrid veniva informata anche la Consob. L'operazione consisterà nell'emissione di titoli nuovi del Bilbao: un'azione ogni cinque della Bnl, per un totale di 531 milioni di nuove azioni. L'aumento di capitale dovrà essere approvato da un'assemblea straordinaria dei soci, convocata ieri stesso dal Bbva, da tenere in tempi brevissimi essendo un passaggio indispensabile per realizzare l'Opa.
A Madrid pochi dubitano sulla riuscita dell'operazione. E la difficoltà emerse negli ultimi giorni vengono considerate ostacoli superabili, soprattutto perché la reazione ostile del governatore, Antonio Fazio, è un elemento non vincolante.
Solo l'annuncio dei componenti del contropatto della Bnl che non si dicono intenzionati a cedere le loro quota ha indotto il cda di lunedì a rivedere i piani originali: non si punterà al controllo del 100% delle azioni, ma solo alla maggioranza assoluta.
Dopo il Santander e la francese Bnp Paribas, il Bilbao diventerebbe la terza banca in zona euro. Ma il presidente del Bilbao, Francisco Gonzales, punta a fare del Bilbao in cinque anni una delle sette più grandi banche al mondo.
 
Tiscali: perdita netta 2004 scende a 161,4 mln, +48% l'ebit

da Spystocks.com:

[LINK:f5c20dae70]Tiscali[/LINK:f5c20dae70]: perdita netta 2004 scende a 161,4 mln, +48% l'ebit

Tiscali nel 2004 ha smesso di bruciare cassa. E' questo uno dei dati più significativi che evidenziano i dati di bilancio 2004. I ricavi hanno superato il miliardo di euro (1,08 mld, +20% rispetto al 2003) a cui hanno contribuito maggiormente i servizi di accesso (per il 68%), seguiti dai servizi per le aziende (19%), dai servizi voce (8%) e dai servizi da portale (4%).
Il risultato netto, "tenuto conto della contabilizzazione di attività per imposte anticipate per 110,7 milioni di euro", è stato negativo per 161,4 milioni, in progresso del 34% rispetto al rosso di 245,9 milioni registrato nell'esercizio precedente.
A fine dicembre gli utenti Adsl ammontavano a 1,65 milioni, in decisa crescita (+97%) rispetto agli 840.000 di fine 2003. Gli utenti attivi totali sono risultati pari a 7,4 milioni e contano circa 5,7 milioni di utenti dial-up. Il risultato operativo è stato negativo per 119,6 milioni di euro (+48%), con ebitda salito a 108,8 milioni (+46%).
L'Isp sardo, alla luce delle offerte pervenute per l'acquisto della controllata francese, Liberty Surf (con Telecom Italia che appare in pole position), ha conferito delega ai consiglieri esecutivi per il perfezionamento della cessione che dovrebbe concludersi a breve.
 
Risanamento, utile netto 2004 a 3,178 milioni di euro

da Spystocks.com:

[LINK:9ce5b66954]Risanamento[/LINK:9ce5b66954], utile netto 2004 a 3,178 milioni di euro

E' di 3,178 milioni di euro l'utile netto che Risanamento ha riportato nell'esercizio 2004. Un risultato, che non evidenzia gli utili di 134 milioni di euro conseguiti dalla vendita del 65% della partecipazione Ipi e di immobili ex-Enel al gruppo Coppola, i cui preliminari firmati nel novembre 2004 hanno avuto esecuzione nei primi mesi 2005. Il cda di Risanamento proporrà un dividendo 2004 invariato rispetto all'esercizio precedente di 2,8 euro.
A livello consolidato il valore della produzione è stato pari a 530,8 milioni di euro, in crescita dai 144,5 milioni di euro realizzati nel 2003. Il risultato operativo è stato invece pari a 51 milioni in progresso del 25% rispetto ai 40,5 milioni riportati sempre nel 2003.
 
Telecom riordina il settore Internet

da Spystocks.com:

[LINK:3694866548]Tit[/LINK:3694866548] riordina il settore Internet

Da Il Sole 24 Ore: Il cda di Telecom Italia che si riunirà in see straordinaria il prossimo 4 aprile sarà incentrato sull'ipotesi di "riorganizzazione dell'attività internet del gruppo, tuttora in corso di definizione". In sostanza, mentre il mercato speculava da tempo sull'ipotesi di delisting della controllata Telecom Italia Media, il gruppo guidato da Marco Tronchetti Provera studiava un modo per riorganizzare il gruppo telefonico. All'ordine del giorno del cda di lunedì prossimo ci sarà pertanto la possibilità di un ritorno a casa madre di Tin.it, l'internet service provider che era stato conferito in Seat nel 2000 per poi andare a Telemedia. La nota di Telecom ha precisato che "modalità, condizioni e termini di eventuali operazioni al riguardo potranno essere comunicate al mercato solo allorchè, nel doveroso rispetto di principi di corporate governance, si saranno pronunciati i competenti organi societari, all'uopo formalmente convocati".
 
Antonveneta: ABN AMRO offre 25 euro cash per azione

fo64 ha scritto:
Antonveneta: Sospesa In Borsa In Attesa Di Comunicato

(ANSA) - MILANO, 30 MAR - I titoli [LINK:2be61d0128]ntv[/LINK:2be61d0128] sono sospesi dalle contrattazioni a Piazza Affari in attesa di comunicato. E' quanto informa Borsa Italiana. (ANSA).

Antonveneta: ABN AMRO offre 25 euro cash per azione

(Teleborsa) - Roma, 30 mar - La ABN Amro ha ufficializzato oggi la sua offerta per Banca Antonveneta, che consiste un un'offerta pubblica di acquisto (OPA) sulla toalità delle azioni Antonveneta non ancora possedute, ad un prezzo di 25 euro per azione, che sarà corrisposto interamente in cash. Il prezzo offerto, che offre un premio del 7% rispetto alla chiusura di ieri, implica una valutazione di Antonveneta pari a 7,2 mld di euro, mentre il controvalore complessivo dell'operazione è pari a 6,3 mld di euro. L'offerta dovrebbe iniziare il 15 aprile 2005 ed è condizionata al raggiungimento di una soglia minima di adesioni pari al 50% del capitale più una azione. L'inizio del periodo di adesione è condizionato al rilascio entro il 31 maggio dell'autorizzazione da parte della Banca d'Italia. Se le adesioni dovessero superare il 90%, ABN procederà al delisting del titolo. Attualmente ABN AMRO detiene 36.540.254 azioni ordinarie di banca Antonveneta, pari al 12,676% del capitale. Inoltre, ABN detiene 173.550 oblbigazioni convertibili, che rappresentano il 6,996% del capitale di Antonveneta. La ABN AMRO ha pre-notificato in data 15 marzo 2005 l'offerta ed ha formalmente richiesto oggi l'autorizzazione alla Banca d'Italia. L'operazione sarà finanziata da ABN AMRO con un aumento di capitale che prevede l'offerta di un massimo di 135 mln di azioni. Per ABN AMRO l'operazione ha un elevato valore strategico e comporterà oneri di circa 200 mln di euro. L'operazione genererà però benefici da sinergie pari a circa 160 mln di euro, con effetti positivi anche in termini di utile dopo un anno dalla conclusione dell'operazione.
 
Istat: Prezzi Produzione Febbraio +0,3% Mese, +4,7% Anno

Istat: Prezzi Produzione Febbraio +0,3% Mese, +4,7% Anno

(ANSA) - ROMA, 30 mar - In febbraio i prezzi alla produzione dei prodotti industriali sono aumentati dello 0,3% rispetto al mese precedente e del 4,7% da febbraio 2004. Lo ha reso noto l'Istat, precisando che l'incremento annuale è il maggiore da febbraio 2001. (+4,8%).(ANSA).
 
Bce: massa monetaria M3 febbraio +6,4% da +6,6%

Bce: massa monetaria M3 febbraio +6,4% da +6,6%

(Teleborsa) - Roma, 30 mar - In aumento del 6,4% la massa monetaria M3 destagionalizzata della zona euro relativa al mese di febbraio contro il +6,6% registrato a gennaio ed il +6,4% di dicembre. La media sul trimestre (periodo dicembre-febbraio) si è portata così al 6,5%. Per quanto riguarda la massa monetaria M1 si è avuto un incremento tendenziale del 9,9%, dopo il +9,3% del mese di gennaio ed il +8,4% di dicembre. La media sui tre mesi si attesta al 9,2%. In aumento del 7,2% i prestiti al settore privato (+7,3% a gennaio +7% a dicembre), che registrano in media negli ultimi tre mesi una crescita tendenziale del 7,2%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto