Assogestioni: a settembre flussi negativi ma patrimonio oltr
da Teleborsa.it:
Assogestioni: a settembre flussi negativi ma patrimonio oltre 1.100 mld
A settembre l'industria del risparmio gestito, accusa deflussi di raccolta per poco meno di 6,6 miliardi di euro. Malgrado i deflussi, grazie anche alla buona gestione, il patrimonio si colloca per la prima volta oltre la quota dei 1.100 miliardi. E' quanto emerge dalla mappa completa del risparmio gestito relativa a settembre e diffusa da Assogestioni.
Dal punto di vista della distribuzione del patrimonio la situazione resta praticamente invariata, infatti, più della metà degli asset (575,7 miliardi di euro, 562,4 miliardi al netto delle duplicazioni) è investito in quote di OICR aperti. La categoria è anche quella maggiormente toccata dai deflussi, che nel corso del mese pesano anch'essi per oltre la metà del totale (circa 3,9 miliardi di euro).
A settembre si registra una inversione di tendenza per le Gestioni di prodotti Assicurativi, la categoria, che lo scorso mese ha incassato 390 milioni di euro, evidenzia deflussi per 395 milioni di euro. Il patrimonio si ferma ad oltre 197 miliardi (150 miliardi è il valore netto).
Vestono ancora il segno meno le GPF retail, i deflussi, leggermente in crescita rispetto ad agosto, sono pari a 981 milioni di euro; tuttavia il patrimonio resta abbastanza stabile a quota 115,2 miliardi di euro. Continua ad alternarsi di mese in mese l'andamento dei flussi per la categoria denominata Altre Gestioni. Il dato, che lo scorso mese era positivo per 2,3 miliardi di euro, è nel periodo in esame negativo per 1,3 miliardi di euro; decresce anche il patrimonio, che dai 94 miliardi di agosto passa agli attuali 93.
I flussi delle GPM retail sono positivi per il secondo mese consecutivo e a settembre sono 39 i milioni in entrata. Il patrimonio continua la sua crescita e si porta a 84 miliardi di euro.
Questo mese gli OICR Chiusi sono positivi per 24 milioni di euro ed evidenziano un patrimonio di 17,8 miliardi di euro. Le Gestioni di Patrimoni Previdenziali, sono positive per il terzo mese consecutivo ed evidenziano flussi per 19 milioni di euro; il patrimonio al lordo delle duplicazioni è pari a 17,3 miliardi di euro.
Nel corso del mese di settembre, solo Hedge e Flessibili sono positivi. I prodotti Obbligazionari continuano a subire abbondanti deflussi, a settembre il dato è negativo per oltre 3,8 miliardi. Il patrimonio vale ancora un terzo del totale e, con 326 miliardi, continua ad essere quello più consistente. Andamento altalenante anche per i prodotti Bilanciati, che dopo lo slancio positivo di agosto tornano in territorio negativo per 2,1 miliardi di euro; il patrimonio è di 253 miliardi di euro.
Segno meno per i flussi (-44 milioni di euro) e patrimonio pari a 175 miliardi di euro per la categoria dei Non Classificati. Per i Monetari i deflussi si fermano a 279 milioni di euro e il patrimonio a poco più 90 miliardi.
Ancora in frenata ma positivo l'andamento dei prodotti Flessibili, i flussi in ingresso sono positivi per 542 milioni di euro e il patrimonio è di oltre 70,1 miliardi di euro. Infine, con segno positivo ma in frenata rispetto ad agosto, gli Hedge mettono a segno un più 223 milioni di euro; iniezioni che incide in parte sulla crescita del patrimonio che si colloca così a 26,1 miliardi di euro.
A settembre le SGR gestiscono tre quarti del patrimonio dell'intera Industria del risparmio gestito. Un quinto è nelle mani dei gestori esteri, il 4,2% alle Banche, il 2,5% a SICAV e SICAF e lo 0,6% alle SIM.