News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 30 settembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude positiva, Nikkei +0,35%, Topix +1,2%

Borsa Tokyo chiude positiva, Nikkei +0,35%, Topix +1,2%

TOKYO, 30 settembre (Reuters) - La borsa di Tokyo termina in rialzo dopo una serie di sedute in rosso, favorita dai guadagni di Wall Street che hanno rassicurato gli investitori e dal ritorno al denaro sui tecnologici.
Operatori e analisti segnalano però che si tratta di un rimbalzo dopo la recente discesa e che sul mercato prevale ancora un clima di cautela, sull'onda dei timori legati al rally del petrolio e ai dubbi sulle prospettive di crescita economica del Giappone.
Il Nikkei segna un progresso dello 0,35% a 10.823,57 punti, l'allargato Topix dell'1,2% a 1.102,11.
Forti i titoli hi-tech, come Fujitsu, +2,91% a 637 yen, e Hitachi, che guadagna il 3,74% a 666 yen.
Bene anche i titoli legati al trasporto marittimo e all'industria dell'acciaio, che nelle precedenti sedute hanno subito sul mercato perdite eccessive in considerazione dell'outlook sui conti societari, dicono gli analisti.
 
Ima acquista 90,68% Packaging Systems (Usa) per 14,6 mln $

Ima acquista 90,68% Packaging Systems (Usa) per 14,6 mln dollari

MILANO, 30 settembre (Reuters) - [LINK:413113803a]Ima[/LINK:413113803a], società attiva nel settore delle macchine per il packaging di prodotti farmaceutici e sacchetti da tè, ha firmato un contratto per l'acquisizione del 90,68% della statunitense Packaging Systems Holding per 14,6 milioni di dollari.
Lo comunica la società in una nota, aggiungendo che 11,3 milioni sono stati già corrisposti al closing dell'operazione con un'apertura di una linea di credito, mentre per la parte residua è previsto un pagamento dilazionato in 20 mesi.
Il consolidamento della società acquisita nel quarto trimestre comporterà una crescita del fatturato a fine 2004 tra il 5 e l'8%.
 
Isae, cala fiducia imprese settembre

Isae,cala fiducia imprese settembre, pesa minor decumulo scorte

ROMA, 30 settembre (Reuters) - L'indice Isae della fiducia delle imprese, considerato al netto dei fattori stagionali, è sceso in settembre a 95,9 da 98,1 di agosto (rivisto da 98,3, valore massimo da gennaio 2001).
E' quanto emerge dalla indagine Isae che spiega il calo "soprattutto a causa di un minor decumulo di scorte di prodotti finiti rispetto allo scorso mese".
In lieve calo anche i giudizi sull'andamento degli ordini e le previsioni a breve termine sulla produzione.
L'analisi è stata condotta dal 1 al 20 del mese su un panel di circa 4.000 imprese.
 
Inflazione: Istat Conferma, A Settembre 2,1%

Inflazione: Istat Conferma, A Settembre 2,1%

(ANSA) - ROMA, 30 SET - L'inflazione a settembre è scesa al 2,1% dal 2,3% di agosto. E' quanto comunica l'Istat, confermando le anticipazioni delle città campione. Su base mensile, i prezzi sono rimasti invariati.(ANSA).
 
Sirti sigla contratto con Rayway per la Dtt

da Trendonline.it

Sirti sigla contratto con Rayway per la Dtt

[LINK:58ef636755]Sirti[/LINK:58ef636755] Spa, società leader nell'ingegneria e nella costruzione di reti di telecomunicazioni, e Rohde & Schwarz, attiva a livello mondiale nella produzione di apparati digitali per il broadcasting televisivo, fanno sapere in una nota di aver siglato con Raiway un contratto relativo alla realizzazione della seconda fase della rete nazionale in tecnologia Dtt (televisione digitale terrestre). La seconda fase del progetto Rai Wayin ottemperanza al Ddl Gasparri, ha l'obiettivo di garantire la copertura del 70% della popolazione.
Il contratto assegnato al raggruppamento Sirti/Rohde & Schwarz, si legge nella nota, costituisce oltre il 60% delle realizzazioni previste nella seconda fase ed ha un valore complessivo di circa 30 milioni di euro, in massima parte di competenza di Sirti.
Il raggruppamento Sirti/Rohde & Schwarz, era stato scelto da Rai Way come maggior fornitore anche per la realizzazione della prima fase del progetto per la realizzazione del digitale terrestre, che ha raggiunto la copertura del 50% della popolazione. La conferma di Sirti anche per la seconda fase del progetto come maggior fornitore di Rai per la televisione digitale terrestre premia la sua comprovata esperienza nella gestione di progetti di grandi dimensioni basati su tecnologie innovative.
 
Germania: -0,2% vendite all'ingrosso agosto, +2,4% annuo

Germania: -0,2% vendite all'ingrosso agosto, +2,4% annuo

Radiocor - Wiersbaden, 30 set - Le vendite all'ingrosso in Germania sono scese dello 0,2% in termini reali nel mese di agosto rispetto a luglio, e sono salite del 2,4% sua base annua. Lo ha reso noto l'Ufficio Federale di statistica sulla base dei dati provvisori. In termini nominali, le vendite all'ingrosso sono scese dello 0,2% mensile ma sono salite del 6,3% annuo. Nei primi otto mesi dell'anno le vendite sono aumentate del 2,7% su base nominale e dello 0,4% su base reale.
 
Francia: rivisto a +0,7% da 0,8% Pil II trimestre

Francia: rivisto a +0,7% da 0,8% Pil II trimestre

Radiocor - Parigi, 30 set - Il prodotto interno lordo francese e' salito dello 0,7% nel secondo trimestre rispetto al primo, dopo aver segnato un rialzo dello 0,8% nei primi tre mesi dell'anno. Lo ha reso noto l'Insee sulla base dei dati dettagliati, rivedendo cosi' leggermente al ribasso la stima precedente che era di una crescita dello 0,8%.
 
Finmatica: Txt E-Solutions Interessata A Rami Di Azienda

Finmatica: Txt E-Solutions Interessata A Rami Di Azienda

(ANSA) - MILANO, 30 SET - [LINK:e352ff8e91]Txt[/LINK:e352ff8e91] ha inviato oggi una lettera di interesse, non impegnativa, a valutare i rami d'azienda costituenti le attività di Finmatica nel settore della 'Supply Chain'. Lo annuncia la società quotata al Nuovo Mercato in una nota.(ANSA).
 
Snia, Rosa lascia la carica di Ad

da Spystocks.com:

Snia, Rosa lascia la carica di Ad
(9/30/2004 8:50:29 AM)

Umberto Rosa, da 25 anni amministratore delegato di [LINK:faff253d96]Sn[/LINK:faff253d96], ha rassegnato le sue dimissioni. Rosa continuerà a presiedere la società chimica di via Borgonovo, mentre la carica di ad andrà a Carlo Vanoli, ingegnere chimico entrato nell'azienda milanese nel lontano 1984. Si potrebbe aprire lo scenario di una cessione della maggioranza della Snia che continua a versare in difficoltà finanziarie, a meno che non intervengano nel frattempo nuove alleanze.
La semestrale uscita ieri (perdita per 37,6 milioni di euro, più che raddoppiata rispetto al -18,4 dello stesso periodo 2003) conferma le difficoltà del gruppo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto