News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 31 maggio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude negativa su realizzi, Nikkei cede 0,65%

Borsa Tokyo chiude negativa su realizzi, Nikkei cede 0,65%

TOKYO, 31 maggio (Reuters) - Chiusura negativa per la borsa di Tokyo, penalizzata da prese di beneficio.
Il Nikkei 225 lascia sul terreno lo 0,65% a 11.236,37 punti, il Topix lo 0,21% a 1.139,94.
I realizzi colpiscono in particolare immobiliari e bancari, settori spinti di recente dall'ottimismo per l'economia giapponese.
Sotto pressione anche alcuni titoli legati all'export sui timori per l'impatto del prezzo del petrolio sulle principali economie e sugli utili delle società.
 
Fiat, Morchio si dimette con Montezemolo presidente

Fiat, Morchio si dimette con Montezemolo presidente

MILANO, 30 maggio (Reuters) - Il giorno dopo i funerali di Umberto Agnelli, il neopresidente di Confindustria Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo presidente di [LINK:b6498ca885]Fiat[/LINK:b6498ca885] mentre l'amministratore delegato Giuseppe Morchio - finora il principale responsabile dell'avvio del risanamento del Lingotto - si dimette dalla carica per protesta.

"Fiat Spa prende atto della decisione manifestata oggi da Giuseppe Morchio di dimettersi" scrive Fiat in una nota a sorpresa emessa nella sera di domenica.

Solo poco prima era giunta la nomina di Montezemolo, presidente e amministratore delegato della Ferrari, al posto ricoperto fino a giovedì sera da Umberto Agnelli insieme a quella del nipotino di Gianni Agnelli, il ventottenne John Elkan, alla vicepresidenza.

"La decisione (di dimettersi) trae origine dalle mutate condizioni derivanti dalle deliberazioni assunte oggi dal cda della società'" dice Morchio in una nota pubblicata in serata. Il manager si rammarica di non "poter essere più parte del piano di rilancio del gruppo che ha elaborato e in cui ha sempre creduto, portando il gruppo fuori dall'emergenza e ai primi risultati positivi".

E' molto probabile che l'annuncio lasci non poco nervosismo tra gli operatori di borsa. Morchio, che oltre a essere visto come punto di riferimento e garanzia della continuità, era considerato artefice del miglioramento dei conti di un'azienda, il primo gruppo industriale italiano, che attraversa la peggiore crisi della sua centenaria esistenza.

"Molto preoccupato" si è detto il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino che venerdì aveva spezzato una lancia a favore della continuità aziendale. "Una scelta forte operata dalla famiglia" è quello che il sindaco torinese ha detto della nomina di Montezemolo.


NOME DEL NUOVO AD MARTEDI' 1 GIUGNO

"Il Consiglio di amministrazione è stato convocato per il giorno 1 giugno 2004 per prendere le deliberazioni conseguenti" dice la nota spiegando al mercato che occorrerà aspettare fino a martedì per avere il nome del nuovo amministratore delegato.

Fonti del settore dicono che la decisione del nuovo ad sarà una "scelta manageriale di alto livello", ma non si vogliono sbilanciare sul fatto che il nuovo nome venga dall'interno - " dove sono molti i manager di buon livello" o dall'esterno - da una persona che domani debba prima presentare le proprie dimissioni. Sicuramente anche le banche, che hanno prestato a Fiat 3 miliardi di euro con il prestito convertendo in scadenza l'anno prossimo, vorranno avere voce in capitolo sulla persona che dovrà ricoprire il ruolo di ad.

Montezemolo, che si è costruito una reputazione nel settore per il suo lavoro in Ferrari, ha avuto nel passato una lunga esperienza in Fiat.

Umberto Agnelli, che aveva sostituito il fratello maggiore Gianni da soli 16 mesi è morto nella notte tra giovedì e venerdì lasciando la Fiat senza una ovvia direzione.

Immediata e molto più rapida del previsto la famiglia, cui fa capo il 30% del Lingotto e che con le scelte odierne sembra determinata a voler ribadire la propria presenza nel gruppo torinese.

Nel nuovo consiglio Fiat sono entrati anche Andrea Agnelli e Tiberto Ruy Brandolini d'Adda. Brandolini d'Adda era stato nominato recentemente tra i soci accomandatari della Giovanni Agnelli & C, l'accomandita al vertice della catena societaria.

Andrea Agnelli, figlio di Umberto, finora non aveva mai assunto incarichi nel gruppo.

In precedenza, oggi il consiglio dei soci accomandatari della Giovanni Agnelli & C. aveva indicato Gianluigi Gabetti come presidente e John Elkann come vicepresidente dell'accomandita, ha detto un portavoce della società.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto