News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 31 maggio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo recupera perdite e chiude piatta, su settore acciaio

Tokyo recupera perdite e chiude piatta, su settore acciaio

L'indice Nikkei della borsa di Tokyo chiude piatto dopo aver recuperato le perdite di inizio giornata e dopo una chiusura, ieri, ai massimi da sei settimane. Acquisti su Kobe Steel e altre società con buone prospettive di crescita.
Il Nikkei chiude in rialzo dello 0,09% a 11.276,59 punti, il Topix sale dello 0,23% a 1.144,33.
Indiscrezioni di stampa che parlano di un accordo di Nippon Steel con Toyota per la fornitura di prodotti di acciaio a prezzi elevati hanno galvanizzato l'intero settore.
Il futuro ingresso nell'indice internazionale di Morgan Stanley (MSCI) ha spinto al rialzo, tra gli altri, KDDI.
 
La Cina pronta alla guerra commerciale con Europa e USA

da Finanza.com:

La Cina pronta alla guerra commerciale con Europa e Stati Uniti


Non ci sta l'Impero Celeste a subire i tentativi protezionistici di Europa e Stati Uniti d'America sul tessile: "Non tolleriamo pressioni e ci appelleremo contro qualsiasi tentativo protezionistico perchè è contro le regole del Wto e perchè è fondato su dati statistici provvisori e non scientifici". Inizia così una guerra commerciale nella quale al prima mossa cinese è la rimozione dei dazi sull'export, per altro già molto bassi, di 81 linee di produzione del settore abbigliamento e la revoca della decisione di quintuplicare da oggi le tasse su 74 categorie di prodotti in uscita. Il ministro Bo Xilai ha reso bene l'idea di quale sia il pensiero della Cina sulla questione con una battuta molto eloquente: ""Occupatevi di tecnologie, di Airbus, di Boeing, occupatevi di cose ben più grandi e lasciate stare magliette, calzini e pantaloni".
 
Arriva il leasing sul listino con Banca Italease

da Finanza.com:

Arriva il leasing sul listino con Banca Italease



L'ultima volta che alla porta di piazza Affari aveva bussato una banca era successo a fine dicembre 2000 con Meliorbanca. Ora Banca Italease, l'istituto specializzato nel leasing controllato dalle banche popolari, rompe il silenzio e si prepara ad essere la prima matricola bancaria dopo quattro anni e mezzo. I numeri con cui si presenta a piazza Affari testimoniano un deciso balzo del conto economico, ma la politica dei dividendi è contenuta, anche se non sono esclusi miglioramenti, e il flottante sarà modesto. Già perché sul mercato andrà una quota del 24% con un patto di sindacato che bloccherà oltre il 50% ma la banca non vuole chiedere al mercato risorse maggiori del necessario.
 
Germania: Tasso Disoccupazione Sale Da 9,5 A 9,6%

Germania: Tasso Disoccupazione Sale Da 9,5 A 9,6%

(ANSA) - ROMA, 31 mag - I senza lavoro in Germania sono aumentati in aprile di 70mila unità a 4,15 milioni, portando il tasso di disoccupazione dal 9,5 al 9,6%. Quanto agli occupati, sono invece cresciuti di 9.000 unità a 38,90 milioni. I dati sono stati diffusi dall'Ilo.(ANSA).
 
Giappone, tasso disoccupazione aprile a 4,4%

Giappone, tasso disoccupazione aprile a 4,4%, minimo da fine '98

In Giappone il tasso di disoccupazione è calato ad aprile a quota 4,4% da 4,5% di marzo, scivolando al minimo da dicembre 1998.
Lo indicano i dati diffusi dal governo su base destagionalizzata.
 
Francia: tasso disoccupazione aprile stabile al 10,2%

Francia: tasso disoccupazione aprile stabile al 10,2%

(Teleborsa) - Roma, 31 mag - Nel mese di aprile il tasso di disoccupazione in Francia si conferma stabile al 10,2% rispetto al mese precedente, quando si era portato sui nuovi massimi degli ultimi cinque anni al 10,2%. Il dato è stato reso noto dal Ministero del lavoro della Francia. Invariato il numero dei disoccupati (ILO) nello stesso periodo a 2,775 mln.
 
Iraq, cade elicottero italiano, morti quattro militari

da Repubblica.it:

Iraq, cade elicottero italiano, morti i quattro militari a bordo

BAGDAD - Un elicottero AB-412 dell'Aviazione dell'esercito in forza al 6.ROA, con base presso l'aeroporto di Tallil, è caduto stanotte per cause ancora in corso di accertamento in un'area desertica a 13 miglia a sudest di Nassiriya. I quattro militari italiani che si trovavano a bordo del mezzo sono morti.

Si tratta dei piloti, il tenente colonnello Giuseppe Lima, 39 anni di Roma e il capitano Marco Briganti, 33 anni di Forlì, e i mitraglieri di bordo, il maresciallo capo Massimiliano Biondini, 33 anni di Bagnoregio (Viterbo) e il maresciallo ordinario Marco Cirillo, 29 anni di Viterbo.

Fonti investigative in Iraq hanno precisato che i rilievi per accertare le cause della tragedia "sono ancora in corso" e pertanto "al momento non si può escludere né avvalorare alcuna ipotesi", né quella dell'incidente né quella dell'attentato.

Il velivolo era in fase di rientro dopo aver accompagnato all'aeroporto internazionale di Kuwait City, un militare del contingente improvvisamente interessato da un grave lutto familiare (attualmente in viaggio verso l'Italia). Poco dopo il decollo dalla base di Camp Buehring presso la quale il velivolo aveva fatto uno scalo per rifornimento carburante, si è perso il contatto radio.

Sono scattate le ricerche condotte con velivoli da ricognizione Predator ed elicotteri HH-3F e A-129, che hanno portato all'individuazione del relitto localizzato poco prima delle 06:00 (ora locale) in una zona desertica poco distante dalla base di Tallil. Il team di soccorso ha però potuto solo constatare il decesso dei quattro componenti dell'equipaggio.

(31 maggio 2005)
 
Bce: Crescita M3 Accelera, Aprile +6,7%

Bce: Crescita M3 Accelera, Aprile +6,7%

(ANSA) - ROMA, 31 mag - Accelera la crescita della massa monetaria M3, che in aprile è risultata pari al 6,7% a fronte del 6,5% di marzo. La media mobile sui tre mesi febbraio-aprile é risultata pari al 6,6%, lo stesso livello del periodo gennaio-marzo. Lo ha reso noto la Bce che oggi ha fornito anche due altri indicatori, la crescita della M1 e quella dei finanziamenti al settore privato. La crescita annua della massa monetaria M1 in aprile è stata del 9,3%, come in marzo. Ralllenta invece l'espansione dei finanziamenti al settore privato, pari al 7,4% di aprile contro il 7,6% di marzo.(ANSA).
 
Impregilo, rimborsato bond da 200 mln in scadenza oggi

da Finanza.com:

[LINK:ac11452162]Impregilo[/LINK:ac11452162], rimborsato bond da 200 mln in scadenza oggi
(31/05/2005 9.36.42)

Impregilo ha reso noto che oggi sarà rimborsoto il bond da 200 milioni di eruo in scadenza in data odierna. Inoltre il cda di Impregilo ha valutato che gli amministratori Alberto Sacchi e Alfredo Cavanenghi secondo la disciplina vigente possiedono lo status di amministratori indidendenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto