News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 31 ottobre 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo in leggero rialzo

Tokyo in leggero rialzo

L'indice Nikkei guadagna lo 0,29% a 16.399,39 punti, mentre il Topix cede lo 0,20% a 1.617,42 punti.
Tra le altre borse asiatiche: Seul +0,62% a 1.634,55 punti, Taiwan +0,37% a 7.021,32 punti, Shangai +1,50% a 1.836,81 punti.
 
BOJ: mantiene politica monetaria invariata

BOJ: mantiene politica monetaria invariata

Il Consiglio direttivo della Banca Centrale del Giappone (BOJ) ha approvato all'unanimità di mantenere l'obiettivo di un tasso overnight allo 0,25 percento. La decisione era ampiamente prevista dagli analisti.
 
Giappone: tasso disoccupazione settembre sale al 4,2%

Giappone: tasso disoccupazione settembre sale al 4,2%

Il tasso di disoccupazione giapponese nel mese di settembre è salito al 4,2% rispetto al mese precedente.
Il numero dei disoccupati è diminuito rispetto al pari periodo dell'anno precedente di 50 mila unità a 2,80 mln.
 
Marcolin: Cda fissa prezzo azioni aumento capitale a 1,78

[LINK:41fb8178d8]Marcolin[/LINK:41fb8178d8]: Cda fissa prezzo azioni per aumento capitale a 1,78 euro

Il Cda di Marcolin ha fissato le modalità dell'aumento di capitale, scindibile e a pagamento, già deliberato dal Cda in data 29 settembre 2006, in attuazione della delega conferitagli dall'Assemblea Straordinaria dei Soci in data 27 aprile 2006.
Il prezzo di offerta delle azioni da emettere a servizio dell'aumento di capitale è stato fissato in Euro 1,78 per ciascuna nuova azione Marcolin.
Trattandosi di un aumento di capitale offerto in opzione agli azionisti di Marcolin, il Consiglio ha deciso di applicare al prezzo delle azioni di nuova emissione uno sconto del 10,5% circa rispetto alla media aritmetica dei prezzi ufficiali di quotazione degli ultimi 3 mesi.
Le azioni ordinarie oggetto dell'offerta sono pari a n. 16.761.375, che saranno offerte in opzione agli azionisti Marcolin nel rapporto di n. 3 nuove azioni ogni n. 8 azioni possedute.
L'ammontare complessivo dell'aumento di capitale è pari ad Euro 29.835.247,50, di cui Euro 21.119.332,50 a titolo di sovrapprezzo.
 
Pirelli: Cda anticipato a 7/11, svalutera' Telecom

[LINK:20d298f8c6]Pc[/LINK:20d298f8c6]: Cda anticipato a 7/11, svalutera' Telecom

Sole 24 Ore e Corriere della Sera danno per certa la svalutazione della quota Telecom Italia in Pirelli e Olimpia con la chiusura del bilancio 2006. Lo impongono i nuovi principi contabili Ias. La questione, scrive il Sole 24 Ore, potrebbe essere esaminata dal prossimo Cda di Pirelli che potrebbe essere anticipato dal 9 al 7 novembre.
E' probabile che il valore delle azioni Telecom venga allineato intorno ai 2,9 euro (o all'incirca 3 euro come scrive il Corriere della Sera), prezzo cui sono state svalutate le azioni dal gruppo Benetton, socio di Olimpia al 20%. Per Olimpia che ha in portafoglio i titoli Telecom a 4,23 euro la riduzione del prezzo di carico comporterebbe - scrivono sia il Sole 24 Ore sia il Corriere della Sera - una minusvalenza superiore a 2,8 miliardi rispetto ai 7,5 miliardi di patrimonio. Su Pirelli, che le ha in carico a 4 euro, la svalutazione peserebbe per circa 2 miliardi su un patrimonio netto che era proiettato verso i 6 miliardi per fine anno.
 
Zona Euro: inflazione ottobre stimata in calo all'1,6% annuo

Zona Euro: inflazione ottobre stimata in calo all'1,6% annuo

Dovrebbe risultare pari all'1,6% l'inflazione in Eurolandia nel mese di ottobre. Lo ha comunicato l'Ufficio statistico europeo (Eurostat) nella sua stima flash mensile. Nel mese di settembre il dato registrava una crescita dell'1,7%.
 
ISTAT: prezzi alla produzione settembre -0,9% m/m +5,4% a/a

ISTAT: prezzi alla produzione settembre -0,9% m/m +5,4% a/a

L'Istituto nazionale di statistica comunica che, sulla base degli elementi finora disponibili, nel mese di settembre 2006 l'indice generale dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali venduti sul mercato interno con base 2000=100 è risultato pari a 117,7, con una diminuzione dello 0,9 per cento rispetto al mese precedente e un aumento del 5,4 per cento rispetto al mese di settembre 2005.
 
Istat: prezzi al consumo prel. ottobre -0,1% m/m +1,8% anno

Istat: prezzi al consumo prel. ottobre -0,1% m/m +1,8% anno

Sulla base dei dati pervenuti, l'Istat stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), relativo al mese di ottobre 2006, presenti una variazione di meno 0,1 rispetto al mese di settembre 2006 e una variazione di più 1,8 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
 
Fiat Auto: annuncia cooperazione con Chery per fornitura mot

da Teleborsa.it:

[LINK:2ca21dd7f6]Fiat[/LINK:2ca21dd7f6] Auto: annuncia cooperazione con Chery per fornitura motori

Fiat Auto e Chery Automobiles hanno oggi annunciato la firma di un Memorandum d'Intesa, in base al quale Chery Automobiles fornirà motori benzina da 1.6 e 1.8 litri da montare su vetture Fiat prodotte in Cina e al di fuori del mercato cinese.
Le due società, si legge nel comunicato, stimano una fornitura annua di oltre 100.000 motori e prevedono di firmare l'accordo definitivo prima della fine dell'anno.
Sergio Marchionne, Amministratore Delegato di Fiat e Fiat Auto, ha dichiarato: "L'accordo con Chery ci darà l'opportunità di incrementare ulteriormente la produttività della nostra gamma prodotto sui mercati internazionali. Chery è un'azienda giovane e moderna con una solida esperienza tecnica e sono lieto di questa ulteriore tappa nella nostra strategia di alleanze mirate. Nel rapporto con Chery vediamo il potenziale per una più ampia collaborazione nell'area motori e cambi e successivamente anche in altri ambiti automotive".
Yin Tongyao, Presidente e Direttore Generale di Chery Automobiles, ha detto: "Fiat è una società di fama mondiale con una lunga storia. La cooperazione tra Chery e Fiat Auto è segno della fiducia che Fiat ha in Chery, e rappresenta al tempo stesso un passo molto importante per Chery. Le prospettive per la nostra cooperazione sono molto incoraggianti."
Chery Automobiles Co,.Ltd., informa la nota, è stata fondata nel 1997 nella città di Wuhu, nella provincia cinese di Anhui, ed è specializzata nella produzione di autovetture e componenti automobilistici.
Chery ha sviluppato gamme prodotto complete e i progetti del suo centro di ricerche e sviluppo hanno permesso lo sviluppo e la produzione di veicoli, motori, scatole cambio e altri importanti componenti. L'attuale capacità produttiva annua è pari a 400.000 veicoli completi e 300.000 scatole cambi.
Nel 2005 Chery ha venduto 189.100 vetture, con un incremento dei volumi pari al 118% e ha esportato 18.000 vetture sui mercati esteri, ponendosi al primo posto come esportatore di vetture prodotte sul mercato interno.
Il 31 ottobre 2005 è stata lanciata sul mercato la nuova generazione di motori serie ACTECO, che risultano allineati alla migliore tecnologia europea.
Questo lancio sancisce la prima generazione di motori con marchio cinese. Chery produce diverse tipologie di motori di alta qualità che vanno da 0.8 l a 4.0 l-8 valvole. La produzione comprende motori in linea e motori a V, sia benzina sia diesel. L'attuale capacità produttiva è di 400.000 unità all'anno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto