Borsa chiude in rialzo: volano Fastweb, Pirelli, su bancari
Borsa chiude in rialzo, volano Fastweb, Pirelli, su bancari
venerdì, 4 agosto 2006
MILANO, 4 agosto (Reuters) - Piazza Affari chiude in rialzo, in linea con le altre borse europee, estendendo i guadagni di metà giornata dopo il dato deludente sugli occupati americani. "Il dato potrebbe preludere a un allentamento della stretta monetaria negli Usa e questo aiuta Wall Street", dice un trader. "Le borse salgono perché avevano già assorbito il rialzo dei tassi da parte della Bce", analizza un altro trader, che però si aspetta per il prossimo futuro un periodo di incertezza. "Il mercato resta molto volatile e una seduta euforica dell'America può aprire una fase di realizzi".
L'indice S&P/Mib <SPMIB> è salito dell'1,16%, il Mibtel <MIBTEL> dello 0,87%, il Techstar <TSTAR> dello 0,34%.
Comprate, come nel resto d'Europa, le banche e le assicurazioni, con i rispettivi stoxx in rialzo dell'1,29% e del 2,43%. "Con l'aumento dei tassi i titoli finanziari ci guadagnano", commenta un trader.
* A Milano i bancari sono guidati dal rialzo dell'1,76% di SANPAOLO (SPI.MI: Quotazione, Profilo), anche se protagonista della giornata è UNICREDIT (CRDI.MI: Quotazione, Profilo) (+1,72% dopo un massimo del 2% circa), sull'onda dei risultati del secondo trimestre ben superiori alle attese degli analisti.
* Tonici anche MEDIOBANCA (MDBI.MI: Quotazione, Profilo) (più 1,23%), BPU (BPUN.MI: Quotazione, Profilo) (più 1,46%) e POP VERONA NOVARA (BMVN.MI: Quotazione, Profilo) (più 1,08%), in controtendenza CAPITALIA (CPTA.MI: Quotazione, Profilo) che perde lo 0,15%.
* Tra le assicurazioni vola del 3,79% RAS (RASI.MI: Quotazione, Profilo) sulla scia di ALLIANZ e si apprezzano dell'1,74% le GENERALI (GASI.MI: Quotazione, Profilo).
* Sul listino milanese brilla la stella di FASTWEB (FWB.MI: Quotazione, Profilo), autore di un rally del 4,75% a 31,56 euro dopo l'annuncio di un accordo triennale con Unicredit da 81 milioni di euro, "ma anche sull'onda della speculazione innescata dalle indiscrezioni stampa di una fase di integrazione tra telecom e media", dicono gli operatori.
* Bene anche gli altri titoli delle tlc (in Europa segnano +1,69%) come TELECOM ITALIA MEDIA (TCM.MI: Quotazione, Profilo) che sale del 4,16%.
* Discorso a parte per TELECOM ITALIA (TLIT.MI: Quotazione, Profilo), ancora in denaro con più 2,67% assieme a PIRELLI (PECI.MI: Quotazione, Profilo) (più 3,83%) sulle speculazioni del mercato per un accordo con altri gruppi che potrebbero anche sfociare in un scambio azionario, nonostante le smentite del gruppo di Marco Tronchetti Provera a un accordo azionario con Murdoch.
* ENI (ENI.MI: Quotazione, Profilo) guadagna lo 0,7% in linea con la media delle altre società petrolifere europee, mentre sono sotto pressione gli affini, con TENARIS (TENR.MI: Quotazione, Profilo) e SAIPEM (SPMI.MI: Quotazione, Profilo) in fondo al paniere principale in perdita rispettivamente del 2,25% e dell'1,26%.
* In lettera dello 0,56% dopo una settimana brillante ALITALIA (AZPIa.MI: Quotazione, Profilo), mentre STMICROELECTRONICS (STM.MI: Quotazione, Profilo) dà segnali di ripresa (più 2,24%).
* Tra i minori, da segnalare il balzo del 10,47% di DUCATI (DMH.N: Quotazione, Profilo), che dopo aver annunciato ieri il ritorno all'utile ha detto oggi di mantenere la guidance su un margine Ebitda del 10% per il 2006.