News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 4 dicembre 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude poco mossa

Tokyo chiude poco mossa

Chiusura in lieve calo per la piazza di Tokyo, con i titoli export penalizzati dall'apprezzamento dello yen. L'indice Nikkei ha così concluso gli scambi con una flessione dello 0,11% a 16.303,59 punti mentre il Topix ha terminato in calo dello 0,18% a 1.607,74 punti.
Tra le altre piazze asiatiche: Seul -0,55% a 1.426,46 punti, Shangai +2,84% a 2.161,65 punti e Taiwan +0,44% a 7.647,01 punti.
 
Pirelli Re: incarica DB di collocare 1,67 mln azioni proprie

[LINK:673b17229d]PRS[/LINK:673b17229d]: incarica DB di collocare 1,67 mln azioni proprie

Pirelli Re ha incaricato Deutsche Bank di collocare ad investitori istituzionali a partire da oggi, azioni proprie pari al 3,92% del capitale sociale. Saranno collocate 1.670.000 azioni proprie attraverso un accelerated bookbuilding.
 
Richard Ginori e Pagnossin ancora sospese in attesa nota

Richard Ginori e Pagnossin ancora sospese in attesa nota

Sospensione prolungata anche a oggi per i titoli di Richard Ginori e Pagnossin a Piazza Affari in attesa della pubblicazione di una nota. Lo comunica Borsa Italiana. I titoli non scambiano da giovedi' scorso.
 
Snai: sottoscritto contratto garanzia per aumento capitale

[LINK:472a588f96]Snai[/LINK:472a588f96]: sottoscritto contratto garanzia per aumento capitale

Snai comunica che, in data 1 dicembre 2006, la società e Unicredit Banca Mobiliare hanno sottoscritto un contratto di garanzia in forza del quale la banca ha assunto l'impegno a sottoscrivere un numero di azioni pari ai diritti di opzione eventualmente non esercitati all'esito dell'offerta in opzione e dell'offerta in borsa relative all'aumento di capitale da 250 mln deliberato in data 30 novembre 2006, al netto delle azioni oggetto degli impegni assunti dal socio di maggioranza.
 
Zona Euro: prezzi alla produzione ottobre inv. m/m +4% a/a

Zona Euro: prezzi alla produzione ottobre inv. m/m +4% a/a

Nel mese di ottobre l'indice dei prezzi alla produzione della zona euro è rimasto invariato rispetto al mese precedente, quando si era osservato un calo dello 0,5%.
Su base annua il dato ha riportato un incremento del 4%, contro il 4,6% di settembre. Per l'intera Unione Europea (EU25) si è registrato un incremento dello 0,2% su mese contro il -0,7% del mese precedente, mentre su base annua l'incremento è stato del 4,3% dal 4,9% di settembre.
 
Bank of New York: annuncia fusione con Mellon Financial

Bank of New York: annuncia fusione con Mellon Financial

La Bank of New Yoek e Mellon Financial hanno annunciato oggi una fusione, da cui nascerà il numero uno al mondo nel settore dell'asset management e dei servizi di intermediazione. L'operazione prevede la nascita di una newco denominata Bank of New York Mellon Corporation. Il rapporto di concambio è fissato in 0,9434 azioni della newco per ogni azione Bank of New York, mentre il rapporto di concambio sarà alla pari per gli azionisti di Mellon Financial. Gli effetti positivi della fusione si vedranno sugli utili di bank of New York a partire dal 2008 e sui profitti di Mellon già dal 2007.
 
Pirelli Re: chiuso con successo collocamento 3,92% capitale

fo64 ha scritto:
[LINK:5b0ed570d6]PRS[/LINK:5b0ed570d6]: incarica DB di collocare 1,67 mln azioni proprie

Pirelli Re ha incaricato Deutsche Bank di collocare ad investitori istituzionali a partire da oggi, azioni proprie pari al 3,92% del capitale sociale. Saranno collocate 1.670.000 azioni proprie attraverso un accelerated bookbuilding.

Pirelli Re: chiuso con successo collocamento 3,92% capitale

Pirelli RE rende noto con un comunicato, che si è concluso con successo il collocamento attraverso accelerated bookbuilding, annunciato in data odierna, di n.1.670.000 azioni proprie , corrispondente al 3,92% del capitale sociale.
Il prezzo di collocamento è stato pari a 51 euro per azione, con uno sconto dello 0,46% rispetto al prezzo medio di riferimento dell'ultimo mese e del 2,39% rispetto a quello della scorsa settimana.
A seguito di questa operazione, si legge nella nota, è aumentato il flottante e sono state liberate risorse per cogliere le opportunità di crescita presenti sul mercato, mantenendo il gearing in linea con quanto comunicato in occasione del piano triennale 2006-2008.
 
Telecom: S&P conferma rating BBB+/A-2, outlook negativo

[LINK:c814f965cd]Tit[/LINK:c814f965cd]: S&P conferma rating BBB+/A-2, outlook negativo

Standard & Poor's conferma i rating a lungo termine 'BBB+' e a breve termine 'A-2' di Telecom Italia, rimuovendoli dal CreditWatch. L'outlook resta negativo. Lo si legge in una nota dell'istituto di rating.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto