News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 4 febbraio 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in calo, male Toyota

Borsa Tokyo chiude in calo, male Toyota

Chiude in territorio negativo la borsa di Tokyo dove i risultati di Toyota Motor non hanno entusiasmato gli investitori.
La cautela sul mercato è stata dettata anche dalle attese per i dati dell'occupazione Usa che saranno diffusi oggi, e che hanno fatto scattare le prese di profitto sui titoli che di recente avevano guadagnato maggiormente come quelli dei produttori di acciaio.
Il Nikkei archivia la seduta con un calo dello 0,25% a 11.360,40 punti, mentre il più ampio paniere Topix arretra dello 0,35% a 1.145,51.
 
Il caso Citigroup scomoda anche la Bce per un "esame ap

da Spystocks.com:

Il caso Citigroup scomoda anche la Bce per un "esame approfondito"

Non solo 13 Autorità di vigilanza di 11 Paesi europei. Ora anche la Banca centrale europea dimostra un interesse per la maxi-commessa di titoli di Stato effettuata il 2 agosto scorso da Citigroup.
La Bce chiede infatti "un esame approfondito" della vicenda. L'istituto di Francoforte, ha affermato il Presidente Jean-Claude Trichet, "è molto interessato a un corretto funzionamento del mercato. Si tratta di un principio molto forte che richiede un esame, il più approfondito possibile di quello che è successo".
 
Datamat per 10,6 mln acquisisce altre 142 torri di trasmiss.

da Spystocks.com:

Datamat per 10,6 mln acquisisce altre 142 torri di trasmissione

[LINK:d8fd271166]Datamat[/LINK:d8fd271166] ha acquistato il 100% di Telegest, attiva nella gestione di un portafoglio complessivo di 142 torri di trasmissione localizzate prevalentemente in Toscana per un totale di 10,619 milioni di euro. L'operazione rientra nel piano di acquisizione di nuove torri di trasmissioni comunicato il 20 settembre 2004, per le quali la società dispone già dell'esercizio di un'opzione call. L'operazione verrà regolata in due tranche: la prima pari a 6,6 milioni al trasferimento delle quote e la seconda a 18 mesi della quota di trasferimento delle quote stesse. L'acquisto del nuovo portafoglio porterà a una crescita stimata su base annua dei ricavi del gruppo per 3,2 milioni e dell'Ebitda per 2,76 milioni.
 
Tenaris esercita diritto d'opzione conversione debito Sidor

da Spystocks.com:

Tenaris esercita diritto d'opzione per conversione debito Sidor

Il mercato aveva fiutato aria di novità a casa [LINK:418b8f100d]Tenaris[/LINK:418b8f100d]. E la società non ha deluso le attese: ha deciso di esercitare il suo diritto d'opzione per la conversione del debito di Sidor. Ylopa Consultadoria de Servicios, la consociata in cui Tenaris detiene una quota del 24,4%, ha notificato a Consorcio Siderurgia Amazonia, la decisione di convertire il proprio debito in capitale sociale.
Ylopa è la società che venne costituita dai soci di Amazonia, che decisero di apportare fondi addizionali durante la ristrutturazione del debito di Sidor ed Amazonia nel giugno 2003. In seguito a questa operazione, la partecipazione di Tenaris in Amazonia passerà dal 14,5% al 21,2%, mentre la quota indiretta di Tenaris in Sidor salirà dall'8,7% al 12,6%.
L'operazione porterà dei vantaggi sul piano economico. Tenaris registrerà infatti nel corso del quarto trimestre del 2004 una plusvalenza di 71 milioni di dollari connessa alla sua partecipazione indiretta in Sidor. La plusvalenza riflette la differenza tra il valore delle azioni emesse in seguito alla conversione del debito ed il valore di libro del prestito.
 
Fondi: raccolta netta gennaio positiva per 720 mln

Fondi: raccolta netta gennaio positiva per 720 mln

Radiocor - Milano, 03 feb - Inizio d'anno positivo per i fondi comuni che in gennaio hanno registrato una raccolta positiva per 720 milioni. Il patrimonio, segnala Assogestioni, ammonta a 541,83 miliardi. Segno positivo per i fondi obbligazionari (+1,52 miliardi), i flessibili (+680 milioni) e gli hedge fund (+230 milioni). Segno meno per liquidita' (-720 milioni), azionari (-670 milioni) e bilanciati (-290 milioni). Domani i dati definitivi con una nuova modalita' di presentazione che adotta gli standard europei EFAMA.
 
Kaitech Conferma Trattative Per Acquisizioni

Kaitech Conferma Trattative Per Acquisizioni

(ANSA) - MILANO, 4 FEB - [LINK:befcc65394]Kaitech[/LINK:befcc65394], quotata a Piazza Affari, conferma di star valutando "alcune importanti acquisizioni nei settori di riferimento". "Allo stato attuale - si legge in una nota - è prematuro valutare una possibile data di chiusura delle trattative; qualora esse si dovessero concludere, la società provvederà ad informare il mercato".
Il gruppo Kaitech è attivo nell'information&communication technology e nel 'card management'.(ANSA).
 
Hera: "Il progetto di fusione con Meta va avanti."

da Spystocks.com:

[LINK:81b857731f]Hera[/LINK:81b857731f]: "Il progetto di fusione con Meta va avanti. Ci vorranno almeno sei mesi"

La fusione sulla via Emilia con l'utility Meta va avanti, ma al rallentatore. "Abbiamo sottoposto il progetto al patto di sindacato ed è stato accolto con favore. Ma ci vorranno almeno sei mesi per attuare la fusione", ha commentato questa mattina una portavoce della multiutility bolognese a Spystocks. "Al momento stiamo studiando la fattibilità del progetto. Abbiamo già scelto gli advisor SanPaolo Imi e Unipol Merchant, mentre a Modena Meta ha iniziato da poco a vagliare gli istituti a cui affidare l'incarico. Non è certo facile portare avanti e concretizzare la fusione di due società, entrambe quotate in Borsa", aggiunge. Secondo indiscrezioni di stampa a rallentare il percorso anche l'empasse della giunta bolognese, chiamata a rinnovarsi ad aprile.
 
Schema28: al via nuovo patto con modalita' d'uscita per soci

Schema28: al via nuovo patto con modalita' d'uscita per soci

Radiocor - Milano, 04 feb - I soci di Schemaventotto (che detiene il 52,15% di [LINK:62ff8c3153]Autostrade[/LINK:62ff8c3153]) hanno rinnovato il patto parasociale, in scadenza il 31 gennaio 2004, che avra' vigore fino al 31 dicembre 2007. Il nuovo patto ricalca i termini del precedente e, in particolare, mantiene invariato l'assetto di controllo della quota in Autostrade, ne' ci sono variazioni sostanziali sulla governance e sulla compagine azionaria.
 
A.s.Roma: Coppola, 'ci sto pensando' (Corriere)

[LINK:3d64eb55c1]ASR[/LINK:3d64eb55c1]: Coppola, 'ci sto pensando' (Corriere)

Radiocor - Roma, 04 feb - 'Prendere anche la Roma? Ci sto pensando'. Cosi' l'immobiliarista romano Danilo Coppola, al Corriere della Sera (cronaca di Roma) inverte la rotta rispetto alle sue intenzioni negative manifestate fino a qualche settimana fa. Coppola, scrive il quotidiano, e' l'unico imprenditore ad aver partecipato concretamente l'estate scorsa alla ricapitalizzazione del club giallorosso. Possiede gia' il 10% della Roma.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto