News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 4 gennaio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rialzo su ottimismo potenziale economico '05

Tokyo chiude in rialzo su ottimismo potenziale economico 2005

TOKYO, 4 gennaio (Reuters) - Si è chiusa nel segno di un moderato ottimismo la prima seduta dell'anno alla borsa giapponese, aperta solo per mezza giornata, con buoni guadagni per le blue chip come Sony in un clima generale di fiducia nell'economia del paese.
L'indice Nikkei ha chiuso in rialzo di 28,99 punti a 11.517,75 punti, il livello più alto dal 13 luglio scorso. Nel corso del 2004 l'indice della borsa di Tokyo ha guadagnato il 7,6%. Guadagni anche per il Topix, in rialzo dello 0,33% a 1.153,38 punti.
Sony ha toccato i 4.000 yen per la prima volta dallo scorso luglio, con un aumento dello 0,76% rispetto all'ultima seduta. In crescita anche altri titoli del comparto elettronico, ad esempio Matsushita, con il +0,18% a 1.629 yen. Buona anche la performance di Toyota, +0,72% a 4.200 yen.
La fiducia nel potenziale economico giapponese per il nuovo anno ha spinto al rialzo anche la banca numero due del paese, Mitsubishi Tokyo, in rialzo dello 0,96%.
 
Ind.Cent&Zinelli, scioglimento dipende da offerte su Pon

Ind.Cent&Zinelli, scioglimento dipende da offerte su Pontelambro

MILANO, 3 gennaio (Reuters) - Nell'assemblea straordinaria del 21 gennaio di Industria Centenari e Zinelli, partecipata di Holding Centenari & Zinelli, i soci saranno chiamati a deliberare sulla sua ricapitalizzazione solamente nel caso in cui ci saranno offerte "ferme e congrue" per la partecipata Pontelambro Industria.
In caso contrario, precisa una nota della società, si procederà allo scioglimento dell'azienda.
La ricapitalizzazione di Industria Centenari e Zinelli potrà avvenire infatti "nel caso emergano offerte ferme e congrue da parte dei tre soggetti che, dopo l'esame in data room, hanno manifestato l'interesse per l'acquisizione di una quota di maggioranza o dell'intero capitale della società partecipata Pontelambro Industria".
Nel caso in cui verrà nomimato un liquidatore dovrà essere tempestivamente convocata l'assemblea degli azionisti della Holding ai sensi dell'art 2446 c.c. (riduzione del capitale per perdite).
Come ricorda il comunicato, infatti, la partecipata Industria Centenari e Zinelli rappresenta circa il 23% del fatturato del gruppo, e la sua messa in liquidazione produrrà una ulteriore riduzione del patrimonio netto della Holding di circa 2 milioni di euro, rispetto al valore di patrimonio netto della semestrale al 30 giugno.
Oggi Centenari & Zinelli è stata nuovamente sospesa dalle contrattazioni di Piazza Affari per l'intera seduta in attesa di un comunicato. Il titolo era già stato sospeso dal 27 al 30 dicembre.
 
Neuf Telecom avrebbe avanzato offerta per Tiscali France

Neuf Telecom avrebbe avanzato offerta per Tiscali France-stampa

PARIGI, 4 gennaio (Reuters) - La telefonica francese Neuf Telecom avrebbe avanzato un'offerta il 27 dicembre per rilevare la filiale d'Oltralpe di [LINK:108466f1dc]Tiscali[/LINK:108466f1dc], secondo un articolo pubblicato oggi dal quotidiano La Tribune.
Il giornale, che non cita fonti, spiega che Neuf Telecom, controllata al 43% dal gruppo familiare Louis-Dreyfus, vorrebbe mettere le mani sui 386.000 utenti della banda larga di Tiscali, da aggiungere ai circa 300.000 suoi clienti.
Nono è stato possibile avere un commento sull'indiscrezione stampa da Neuf Telecom.
Tiscali nelle scorse settimane ha contattato alcuni potenziali acquirenti per la propria controllata francese, con la consulenza della filiale italiana di Rotschild, secondo fonti vicine alle trattative.
Secondo le stesse fonti, il presidente di Tiscali Vittorio Serafino si sarebbe recato a Parigi il mese scorso per visitare potenziali acquirenti. Contattata da Reuters, una portavoce della compagnia telefonica ha però ribadito che "la Francia resta un paese core per Tiscali".
Ieri il quotidiano francese Les Echos aveva scritto che "un dossier di una ventina di pagine" di Tiscali era stato recapitato ad alcuni potenziali acquirenti, tra i quali ci sarebbero Iliad, Tele2, Deutsche Telekom e Neuf Telecom.
Una fonte a conoscenza del contenuto del dossier aveva detto che nel fascicolo era indicata la data del 27 dicembre come scadenza per avanzare offerte per Tiscali France.
 
Francia: In Terzo Trimestre Pil Invariato

Francia: In Terzo Trimestre Pil Invariato

(ANSA) - PARIGI, 4 GEN - Il Pil non è cresciuto in Francia nel terzo trimestre, secondo i dati definitivi comunicati oggi dall'Insee che ha ribassato di 0,1 punto le sue previsioni provvisorie. La crescita del Pil è stata dello 0,6% nel primo trimestre (ridotta ugualmente dall'Insee dello 0,1), dello 0,6% nel secondo e nulla nel terzo.
(ANSA).
 
Zona euro, stima flash Cpi dicembre +2,3% su anno da +2,2%

Zona euro, stima flash Cpi dicembre +2,3% su anno da +2,2%

BRUXELLES, 4 dicembre (Reuters) - L'inflazione è salita a un tasso annuo del 2,3% in dicembre, secondo la stima preliminare pubblicata da Eurostat. Il dato è in linea con le aspettative degli economisti.
La stima flash non include la variazione congiunturale, ne nessun altro dettaglio.
In novembre il Cpi delle 12 nazioni della zona euro era cresciuto del 2,2% su anno.
 
I.Net sale 11% dopo sospensione rialzo-voci fusione Albacom

I.Net sale 11% dopo sospensione rialzo su voci fusione Albacom

MILANO, 4 gennaio (Reuters) - [LINK:e79da79b5c]INE[/LINK:e79da79b5c] sale di oltre 11% dopo essere stata sospesa al rialzo e dopo il balzo di ieri del 10% sulle voci di fusione tra la società internet e Albacom, entrambe controllate da Bt.
I.Net, che era stata già sospesa alla vigilia per eccesso di rialzo, ha dichiarato ieri di "non avere notizie" sulla fusione. La speculazione spinge anche i guadagni della controllante Bt, che guadagna l'1,60%, numero uno dlelo stoxx tlc (+0,39%).
Alle 11,25 il titolo I.Net segna un progresso di 11,14% a 42,09 euro su 1.137 azioni passate di mano.
 
Brent in pesante rosso, deboli i titoli del settore

da Spystocks.com:

Brent in pesante rosso, deboli i titoli del settore
(04/01/2005 10.57.20)

Apertura d’anno in forte calo per il future Brent quotato a Londra dopo i ribassi degli ultimi giorni del 2004 (ieri la Borsa di Londra era chiusa per il bank holiday inveranle). Al momento il derivato sull’oro nero cede il 3,26% a 39,19 dollari, penalizzato dalle notizie circa il clima mite negli Stati uniti che penalizzerebbero il consumo di questa commodity. Di questo calo ne fanno le spese i titoli del settore, che viaggiano in rosso anche se con ribassi contenuti. Eni scende dello 0,54% a 18,2 euro mentre a Madrid Repsol cede lo 0,8% a 19,04 e TotalfinaElf perde lo 0,5% 159,7 euro.
 
Istat stima inflazione dicembre 0,2% su mese, 2,0% su anno

Istat stima inflazione dicembre 0,2% su mese, 2,0% su anno

ROMA (Reuters) - A dicembre l'indice Nic dei prezzi al consumo ha registrato, secondo le stime provvisorie di Istat, un aumento dello 0,2% su mese e un rialzo del 2,0% su anno.
Le stime sono in linea con quelle degli analisti interpellati da Reuters.
L'indice armonizzato Ue (Ipca) si attesta a 109,3, registrando una variazione di +0,4% su mese e di +2,3% su anno.
Secondo le previsioni l'indice Nic ha segnato una variazione media annua 2004 su 2003 pari a +2,2%, l'Ipca invece si e' attestato al 2,3%.
Le stime sono basate sui primi dati elaborati dagli uffici comunali di statistica che partecipano alla rilevazione.
 
Marcolin: I Della Valle E Soci Patto Lanciano Opa

Marcolin: I Della Valle E Soci Patto Lanciano Opa

(ANSA) - MILANO, 4 GEN - Adv Partezipazioni e Ddv Partecipazioni, società di Andrea e Diego Della Valle, insieme a Maria Giovanna Zandegiacomo, Cirillo e Maurizio Coffen Marcolin e Monica Coffen hanno comunicato alla Consob l' intenzione di promuovere un' Offerta pubblica di acquisto obbligatoria su tutte le azioni ordinarie [LINK:146cdc4e8d]Marcolin[/LINK:146cdc4e8d] non di loro proprietà e degli altri aderenti al patto parasociale stipulato il 16 dicembre scorso. Lo afferma una nota della società. L' opa riguarda 21.048.471 azioni rappresentanti il 46,385% del capitale sociale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto