News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 4 nov. 2003

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.
Buona lettura.

Fo64
 
Tokyo: Nikkei +2,73%

L'azionario giapponese ha terminato la seduta odierna in rialzo di oltre il 2,5%, sostenuta dai guadagni di Toyota e di altre società esportatrici dopo che i forti dati statunitensi hanno spinto il dollaro e ridotto i timori sulle loro prospettive di utile.
Gli investitori stranieri hanno inoltre acquistato tecnologici come Tokyo Electron sulla scia dei rialzi a Wall Street.
Il Nikkei ha chiuso in rialzo del 2,73% a 10.847,97 punti, arrivando a toccare il massimo dallo scorso 22 ottobre a 10.869,35 punti a pochi minuti dall'apertura. Il TOPIX ha terminato con un progresso del 2,55% a 1.070,01, sollevato dagli acquisti su Toyota, il secondo maggiore titolo per capitalizzazione e da Nissan Motor Co, il terzo maggiore
 
Va deserta l'Opa di Arena su Roncadin
(11/4/2003 8:49:36 AM)

E' andata quasi deserta l'offerta pubblica di acquisto obbligatoria promossa da Arena Holding su Roncadin. Sono state consegnate 2.225 azioni, pari allo 0,0017% del capitale. Arena deteneva già il 31,74% di Roncadin.
 
Publitalia, raccolta a +3,5% nei primi 10 mesi 2003

Publitalia, raccolta a +3,5% nei primi 10 mesi 2003
(11/4/2003 8:46:21 AM)

La raccolta di Publitalia, concessionaria di pubblicità del gruppo Mediaset, è cresciuta nei primi 10 mesi del 2003 del 3,5% rispetto al corrispondente periodo dell'anno scorso. Lo ha detto l'a.d. Giuliano Adreani.
 
Antonveneta, primi nove mesi in perdita di 215,8 mln

Antonveneta, primi nove mesi in perdita di 215,8 mln
(11/4/2003 9:01:34 AM)

Banca Antonveneta ha chiuso i primi nove mesi del 2003 con una perdita netta consolidata di 215,8 milioni (+99,6 milioni primi 9 mesi 2002). Tale risultato riflette l'effetto del processo di revisione dell'attivo a rischio di Banca Antonveneta, concretizzatosi con una rigorosa politica di classificazione e copertura dei crediti, recita una nota dell'istituto.
----------

Antonveneta, il 10 novembre parte l'aumento di capitale
(11/4/2003 9:37:26 AM)

L'aumento di capitale deliberato dal cda di Antonveneta partirà il 10 novembre 2003. L'operazione prevede l'emissione di oltre 51 milioni di azioni in offerta ad un prezzo compreso fra 9 e 11 euro, per un controvalore complessivo compreso fra 466,2 milioni e 569,9 milioni.
 
Seat PG e Yahoo! hanno siglato un accordo internale

Seat PG compie passo per diffondere servizi in Internet
(11/4/2003 10:20:12 AM)

Seat Pagine Gialle e Yahoo! hanno siglato un accordo internazionale che prevede, sia in Italia sia in Inghilterra, l’integrazione e la fruizione all’interno del motore di ricerca Yahoo! dei database delle aziende italiane e inglesi forniti da Seat Pagine Gialle e dalla sua consociata Thomson Directories Ltd.
Per Seat Pagine Gialle, come comunica in una nota la società stessa, si tratta di un ulteriore e fondamentale tassello nell’ampia strategia di accordi per razionalizzare e implementare la diffusione dei propri servizi e prodotti sulla Rete. Grazie a questa partnership, Yahoo! e Seat Pagine Gialle incrementeranno considerevolmente la loro presenza nel mercato della pay-per-priority su Internet.
 
Thomson, completata la privatizzazione

Thomson, completata la privatizzazione
10:53:14 - 04/11/2003

Lo stato francese porta a termine la privatizzazione di Thomson: lo annuncia una nota delle due banche americane Citigroup e Goldman Sachs incaricate di vendere la rimanente partecipazione del 18,5%, un’operazione che farà entrare nelle casse dello Stato circa 950 milioni, sottolineano i due intermediari.
Thomson, la cui privatizzazione ha preso le mosse nel 2000, fa a sua volta sapere di voler comprare 3 dei 52 milioni di azioni messe in vendita dalla Francia.
Al termine dell’operazione, azionisti principali di Thomson rimangono Microsoft (al 3,6%) e i dipendenti (col 4,1%), mentre il resto del capitale è flottante sul mercato. Dopo un'apertura positiva il titolo incrementa il suo guadagno e sale del 2,36% sul mercato di Parigi
 
Borse europee: in calo a meta' mattina, resiste Milano

Borse europee: in calo a meta' mattina, resiste Milano


- Borse europee in calo a meta' mattina, appesantite dalle prese di beneficio dopo il forte rally di ieri che ha portato gli indici ai nuovi massimi dell'anno. Londra cede ora lo 0,12%, Parigi e' in calo dello 0,24% mentre Francoforte segna un -0,195%. Intonazione migliore per Piazza Affari con il Mibtel che segna un +0,16%, il Mib30 che sale dello 0,11% dopo aver aggiornato i massimi dell'anno, e il Numtel a +0,13%. Nel Vecchio Continente positivo il comparto auto (+0,67% l'Eurostoxx) dopo i dati sulle vendite negli Usa. In deciso calo il Credit Suisse (-3%) a Zurigo dopo la trimestrale. I dati sono in miglioramento ma le prospettive per il gruppo sono ancora difficili. Perde terreno a Parigi anche Ppr (-4,53%) dopo che Domenico De Sole e Tom Ford hanno detto che lasceranno Gucci (-1,6% a Parigi) a fine aprile 2004 . Sale invece dell'1,98% Thomson in seguito al collocamento del 18,5% della societa' che era ancora in mano allo Stato francese. A Francoforte pesante Commerzbank (-4,12%) sulle voci di un imminente profit warning. A Milano, intanto, continua la corsa di Mediaset (+1,87%) in vista di un 2003 in ripresa, secondo le dichiarazioni dell'a.d. Adreani. Si appesantisce invece Antonveneta dopo la trimestrale (-1,32%) mentre sale Telecom (+1,34%) in attesa dei conti. Balza RcsMediagroup (+2,69%) dopo il calo di ieri mentre Beni Stabili sale (+1,94%) sulle ipotesi di un riassetto azionario.
 
Borsa: acquisti su Telecom Italia in attesa dati

Borsa: acquisti su Telecom Italia in attesa dati


- Acquisti sulle azioni Telecom Italia, in attesa delle trimestrale prevista per oggi. Il titolo sale dell'1,12% a 2,345 euro dopo un massimo a 2,365. Positivo ma con rialzi piu' moderati l'Eurostoxx di settore in Europa, che sale dello 0,23%. Gli analisti si aspettano per Telecom nei primi nove mesi del 2003 ricavi compresi tra i 22,4 e i 22,8 miliardi di euro contro i 23,2 miliardi dello stesso periodo 2002. L'ebitda dovrebbe essere compreso tra i 10,5 ed i 10,750 miliardi (10,521 miliardi lo scorso anno) e l'utile tra 1,8 e 2,6 miliardi di euro, contro il rosso di 860 milioni dei primi nove mesi 2002. I dati, comunque, saranno difficilmente confrontabili con quelli dell'anno scorso perche' influenzati dalla decisione della Corte di Giustizia Ue in merito al trattamento del tributo imposto alle compagnie telefoniche verso lo Stato italiano e dal deconsolidamento della divisione delle Pagine Gialle a partire dal 4 agosto. Da considerare, inoltre, l'impatto sui conti del gruppo esercitato dalla variazione delle tariffe fisso mobile entrate in vigore lo scorso giugno. Per quanto riguarda gli altri titoli della galassia, dopo una partenza in rialzo cede lo 0,12% Tim, che ha diffuso ieri i dati del trimestre mentre accentua i guadagni Ti Media a +1,53% dopo una trimestrale con perdite in diminuzione e ricavi in aumento. In rialzo anche Pirelli&Co a +0,97%
 
Parmalat, la spa ricapitalizza per 400-500 mln

Parmalat, la spa ricapitalizza per 400-500 mln
(11/4/2003 11:26:31 AM)

Ricapitalizzazione in vista per Parmalat spa, società alimentare controllata da Parmalat Finanziaria per il 90% direttamente e per il 10% indirettamente tramite la Dalmata srl.
Gli azionisti sono infatti stati convocati in assemblea per il 24 dicembre per deliberare un aumento di capitale a pagamento da 400 a 500 milioni di euro. La ricapitalizzazione avrà luogo sfruttando i crediti che Parmalat Finenaziaria vanta nei confronti della spa.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto