News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 4 ottobre 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo termina in netto rialzo, Nikkei +2,68%

Borsa Tokyo termina in netto rialzo, Nikkei +2,68%

TOKYO, 4 ottobre (Reuters) - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo chiude in rialzo del 2,68% grazie agli acquisti sui semiconduttori come Advantest Corp sulla scia del rally a Wall Street venerdì di società del settore tecnologico e banche.
Il Nikkei, con la seduta odierna, realizza il terzo rialzo consecutivo, il balzo più elevato dal 7 giugno scorso.
Il Topix sale dell'1,98% a 1.139 punti.
 
Bp: conferma stime crescita produzione greggio intero 2004

Bp: conferma stime crescita produzione greggio intero 2004

LONDRA (MF-DJ)--British Petroleum ha reso noto che la produzione complessiva nel terzo trimestre 2004 dovrebbe attestarsi intorno ai 3,880 milioni di barili di greggio al giorno, in rialzo dell''11% su base annua, ma in calo del 2% su base trimestrale. Bp ha inoltre confermato quanto affermato lo scorso 29 marzo sulla produzione media per l''intero 2004, che e'' prevista superiore ai 4 milioni di barili al giorno, un aumento che sarebbe superiore al 10% rispetto al 2003.
Il colosso petrolifero britannico ha aggiunto che nel terzo trimestre la produzione al netto delle attivita'' russe sara'' inferiore rispetto al secondo trimestre e si attestera'' a 2,935 milioni di barili al giorno: a frenare la performance e'' soprattutto l''impatto degli uragani nel Golfodel Messico.
 
Bond Argentina: Comitato creditori punta a recupero 55%

Bond Argentina: Comitato creditori punta a recupero 55%

Radiocor - Washington, 04 ott - L'Argentina e' in condizione di pagare ai suoi creditori, i sottoscrittori dei bond finiti in default, il 55% del loro valore attualizzato (net present value). A indicarlo sono i due presidenti del comitato globale dei creditori (Gcab) Nicola Stock e Hans Humes. I vertici del Gcab ribadiscono l'intenzione di bloccare il piano di ristrutturazione che Buenos Aires si prepara a lanciare.
 
Assicurazioni: rimborsi oltre 22 mld $ per uragani Florida

Assicurazioni: rimborsi oltre 22 mld $ per uragani Florida

Radiocor - San Francisco, 01 ott - I rimborsi assicurativi alle vittime dei quattro uragani abbattutisi sulla Florida nell'ultimo mese ammonteranno ad oltre 22 miliardi di dollari. Lo sostiene l'Insurance Information Institute. I rimborsi superano cosi' i 15,5 miliardi di dollari pagati per i danni dell'uragano Andrew nel 1992, ad ora il piu' costoso disastro naturale della storia.
 
Zona euro, Ppi agosto +0,4% su mese, +3,1% su anno

Zona euro, Ppi agosto +0,4% su mese, +3,1% su anno - Eurostat

BRUXELLES, 4 ottobre (Reuters) - In agosto l'indice dei prezzi alla produzione della zona euro è salito dello 0,4% rispetto a luglio, registrando un tasso di crescita tendenziale di 3,1%.
I dati sono stati diffusi da Eurostat.
Le previsioni degli economisti erano per un rialzo congiunturale dello 0,4% e per un tendenziale in rialzo del 3%.
Il dato di luglio è stato rivisto a +0,5% su mese rispetto la prima lettura di +0,4% e il tendenziale è stato rivisto a +2,9% da +2,8%.
 
Enel perde terreno su realizzi, vendite per 3a tranche

Enel perde terreno in Borsa su realizzi, vendite per 3a tranche

MILANO, 4 ottobre (Reuters) - Alla partenza del roadshow per il collocamento della terza tranche, [LINK:ee51ba1143]Enel[/LINK:ee51ba1143] perde terreno a Piazza Affari in un mercato che oggi sembra peferire tecnologici alle utility.
Gli operatori concordano nell'imputare la correzione odierna a prese di beneficio e a vendite da parte di investitori che fanno spazio in portafoglio in vista della terza tranche.
Alle 12,00 il titolo cede l'1% a 6,67 euro con oltre 15 milioni di pezzi scambiati a fronte di una media giornaliera di 26,7 milioni di pezzi nell'ultimo mese.
"Il titolo aveva corretto sull'annuncio del collocamento, poi aveva recuperato, ora cede ai profit taking" dice un'operatrice che ricorda il più 2,4% segnato venerdì.
"Le notizie uscite sulla società, dal rimborso degli stranded cost, al upgrade di Moody's sull'outlook alla politica generosa dei dividendi sono tutte positive. Questo calo me lo spiego solo in un'ottica di realizzi" dice una broker.
"La liquidità è limitata. Il mercato oggi sceglie i tecnologici a scapito delle utility" commenta l'operatrice.
"Si fa spazio in portafoglio in vista della terza tranche" aggiunge un dealer.
Lo Stoxx europeo delle utility guadagna lo 0,3%.
 
Mediaset, al momento nessuna sanzione al gruppo

da Spystocks.com:

Mediaset, al momento nessuna sanzione al gruppo

[LINK:ca105ebc1b]Mediaset[/LINK:ca105ebc1b], per mezzo di una nota, ci tiene a precisare che la delibera dell'Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni del 15 settembre 2004 non ha comminato alcuna sanzione al gruppo per abuso di posizione dominante, ma ha avviato un'istruttoria per valutare due diversi aspetti della questione.
Per prima cosa se il "richiamo formale" emesso con la delibera 27 giugno 2003 avesse o meno contenuto sanzionatorio e secondariamente se le società interessate abbiano o meno ottemperato alle prescrizioni indicate nel "richiamo formale".
Prima di prendere qualunque decisione, debbono quindi essere chiariti entro 120 giorni entrambi questi aspetti. "Mediaset confida nel lavoro scrupoloso e sereno dell'Autorità, ma già sin d'ora è certo di aver tenuto comportamenti conformi alle leggi vigenti e alle delibere dell'Autorità", si legge infine nella nota della società del Biscione.
 
Ti Media: 11-19 ottobre periodo offerta aumento capitale

Ti Media: 11-19 ottobre periodo offerta aumento capitale

Radiocor - Milano, 04 ott - L'offerta dei titoli oggetto dell'aumento di capitale di [LINK:5054676a70]TME[/LINK:5054676a70] avra' luogo dall'11 al 29 ottobre. Lo si apprende dalle documentazioni Consob, secondo le quali l'operazione avverra' a un prezzo compreso tra 0,20 e 0,25 euro per le azione ordinaria e 0,14 e 0,17 per le azione di risparmio. Il ricavato dell'operazione 'sara' destinato a riequilibrare la situazione finanziaria e patrimoniale.
 
Usa: Ordini Alle Fabbriche, Ad Agosto -0,1%

Usa: Ordini Alle Fabbriche, Ad Agosto -0,1%

(ANSA-BLOOMEBRG) - ROMA, 4 OTT - Gli ordinativi alle fabbriche nel mese di agosto negli Stati Uniti hanno registrato una flessione dello 0,1%, in controtendenza rispetto alle previsioni. Al netto dei trasporti si è avuta una crescita dell'1,3%.(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto