News, Dati, Eventi finanziari Le news del 5 agosto 2008

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo leggermente negativa

Tokyo leggermente negativa

Ancora una chiusura debole per la borsa di Tokyo, dopo il ribasso registrato da Wall Street la vigilia, in scia alle consistenti perdite che hanno colpito il settore finanziario. I mercati comunque esprimono così cautela, anche in vista delle decisioni del FOMC della Federal Reserve questa sera, facendo prevalere gli alleggerimenti e spingendo in rosso i settori più esposti alle politiche dei tassi.
L'indice Nikkei ha perso così lo 0,14% a 12.914,66 punti, mentre il Topix ha mostrato una modesta limatura dello 0,04% a 1.247,71 punti.
Tra le altre borse asiatiche Seul ha terminato in calo dello 0,49% a 1.535,54 punti, mentre Taiwan ha mostrato un pessimo andamento chiudendo in calo del 2,35% a 6.813,4 punti.
 
Pirelli RE: utile netto 1° semestre in forte calo

[LINK:0bb79c9b4a]PRS[/LINK:0bb79c9b4a]: utile netto 1° semestre in forte calo

Pirelli RE chiude il primo semestre con un utile netto consolidato di 9 milioni di euro a fronte di 80,1 milioni di euro dei primi sei mesi dello scorso esercizio.
I Ricavi aggregati pro-quota ammontano a 681,3 milioni di euro rispetto ai 745,51 milioni di euro al 30 giugno 2007. Il Risultato operativo comprensivo del risultato da partecipazioni, se si escludono per l'anno in corso 16,2 milioni di euro di oneri di ristrutturazione, ammonta a 49,2 milioni di euro a fronte di 105,7 milioni di euro del primo semestre 2007 (al netto degli effetti del temporaneo consolidamento di DGAG). Escludendo le rivalutazioni di immobili al fair value, il Risultato operativo comprensivo del risultato da partecipazioni e' pari a 43,5 milioni di euro contro i 56,4 milioni del primo semestre 2007. Si ricorda inoltre che il risultato del primo semestre 2007 includeva 42,0 milioni di plusvalenza relativa alla cessione del 49% di Pirelli RE Facility.
Nel primo semestre la Società ha avviato un Piano di ristrutturazione finalizzato a generare riduzione di costi con un effetto di circa 25/30 milioni di euro nel 2009 e 35/40 milioni nel 2010: nel primo semestre è stato assorbito un onere iniziale del Piano pari a 16,2 milioni di euro. Il Risultato operativo comprensivo del risultato da partecipazioni ammonta, includendo i suddetti oneri di ristrutturazione, a 33,0 milioni di euro a fonte di 105,7 milioni al 30 giugno 2007 al netto degli effetti del temporaneo consolidamento di DGAG.
Il Patrimonio netto di competenza ammonta a 650,1 milioni di euro (712,0 milioni al 31 marzo 2008 e 715,7 milioni di euro al 31 dicembre 2007). La riduzione di 65,6 milioni di euro rispetto a fine dicembre è sostanzialmente attribuibile all'effetto dei dividendi erogati (85,1 milioni di euro) parzialmente compensato dal risultato del periodo e da altre movimentazioni positive.
La Posizione finanziaria netta al 30 giugno 2008 è passiva per 270,5 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 300,3 milioni di euro al 31 marzo 2008 ed ai 289,7 milioni di euro al 31 dicembre 2007. La posizione finanziaria rettificata (espressa al lordo dei finanziamenti soci delle società partecipate con quote di minoranza) è pari a 809,8 milioni di euro (807,8 milioni di euro al 31 marzo 2008 ed 816,1 milioni di euro al 31 dicembre 2007).
Il cash flow netto è positivo per 19,2 milioni di euro a fronte di un valore negativo per 10,6 milioni di euro al 31 marzo 2008, e per 109,4 milioni di euro al 30 giugno 2007 (al netto del temporaneo consolidamento di DGAG).

da www.teleborsa.it
 
Intesa Sanpaolo: lancia cartolarizzazione mutui fondiari res

[LINK:6bf0280f86]Isp[/LINK:6bf0280f86]: lancia cartolarizzazione mutui fondiari residenziali

Intesa Sanpaolo ha effettuato l'operazione di cartolarizzazione di un portafoglio di mutui fondiari residenziali in bonis per 8 miliardi di euro tramite il veicolo Adriano Finance che era stata anticipata nel comunicato stampa del 28 marzo 2008.
Si tratta della seconda cartolarizzazione di Intesa Sanpaolo, della quarta considerando le altre operazioni RMBS realizzate in precedenza su attivi di Banca Intesa.
La strutturazione dell'operazione è stata curata da Intesa Sanpaolo e Banca IMI in qualità di Arranger. Banca IMI è inoltre responsabile dell'offerta dei titoli, in qualità di Lead Manager e Book Runner.
L'operazione è articolata in un'unica tranche senior (classe A) di 7.558 milioni di euro - con vita media attesa di 4,9 anni, quotata presso la Borsa di Lussemburgo e cui è stato assegnato rating Aaa e AAA rispettivamente da Moody's e Standard & Poor's - e in una tranche junior (classe B) di 440 milioni di euro.
I titoli sono stati emessi con prezzo pari al 100% del capitale nominale e pagheranno una cedola a tasso di interesse variabile sull'Euribor a 6 mesi.
Entrambe le classi di titoli sono state integralmente sottoscritte da Intesa Sanpaolo che prevede di utilizzare i titoli della classe A come collaterale di un programma di Obbligazioni Bancarie Garantite (Covered Bonds), il cui lancio è atteso nei prossimi mesi.
Intesa Sanpaolo è stata assistita nella strutturazione dell'operazione dallo studio legale Bonelli Erede Pappalardo.

da www.teleborsa.it
 
SocGen: profitti in calo del 63% nel II trimestre

SocGen: profitti in calo del 63% nel II trimestre

Société Générale ha registrato nel secondo trimestre dell'anno un utile netto di 644 milioni di euro, in flessione del 63% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il risultato è tuttavia migliore rispetto alle stime degli analisti, che prevedevano profitti attorno ai 500 milioni.
L'utile netto dell'intero semestre sale così a 1,7 miliardi.
Il risultato operativo del trimestre è pari a 1,240 miliardi (-52,7%).
 
Pirelli: siglato accordo per Joint Venture in Russia

[LINK:e0edf4d43c]Pc[/LINK:e0edf4d43c]: siglato accordo per Joint Venture in Russia

Pirelli & C., Russian Technologies State Corporation e il Governo della regione russa di Samara hanno sottoscritto un accordo nell'ambito dei negoziati attualmente in corso tra Pirelli e Russian Technologies per la costituzione di una joint venture industriale in Russia.
In base al documento, la joint venture sarà controllata congiuntamente da Pirelli e Russian Technologies e a sua volta possiederà il 100% del capitale di una società registrata in Russia che si occuperà di produzione e commercializzazione.
L'accordo prevede la realizzazione di un nuovo insediamento industriale per la produzione di pneumatici nel parco industriale e tecnologico di Togliatti, all'interno della regione di Samara. L'impianto avrà una capacità produttiva annua iniziale di circa 4,2 milioni di pneumatici per vettura e veicoli industriali. L'investimento previsto ammonta a circa 250 milioni di euro.
Russian Technologies State Corporation e il governo della regione di Samara assicureranno alla nuova società le agevolazioni fiscali previste dalla legislazione vigente. Il governo di Samara, inoltre, porterà avanti un'iniziativa finalizzata a concedere al parco tecnologico e industriale di Togliatti lo status di zona economica speciale.
 
UK: produzione industriale e manifatturiera scende ancora

UK: produzione industriale e manifatturiera scende ancora a giugno

A giugno la produzione industriale del Regno Unito è risultata in calo dello 0,2% su base mensile dal -0,8% del mese precedente.
Negli ultimi tre mesi la produzione industriale ha segnato, invece, una variazione negativa dello 0,8% rispetto ai tre mesi precedenti.
Per quanto riguarda in particolare la produzione manifatturiera si è registrato a giugno un decremento dello 0,5% su base mensile e dello 0,8% negli ultimi tre mesi.
 
Zona Euro: vendite dettaglio calano oltre il previsto a giug

Zona Euro: vendite dettaglio calano oltre il previsto a giugno

Sono calate oltre attese le vendite al dettaglio della Zona Euro a giugno, evidenziando un calo dello 0,6% rispetto al -0,4% stimato dagli analisti e dopo aver registrato un incremento dello 0,5% a maggio. Rispetto allo stesso mese dell'anno precedente si è registrato invece un pesante calo del 3,1%.
Per l'Europa dei 27 il volume delle vendite al dettaglio è sceso dell'1% su base congiunturale (+0,9% a maggio), segnando un decremento dell'1,1% tendenziale.
 
ISM non manifatturiero in aumento a 49,5

ISM non manifatturiero in aumento a 49,5

Il dato macro USA relativo all'indice ISM non manifatturiero di luglio è stato comunicato in aumento al 49,5% dal precedente 48,2% del mese di giugno. Il consensus generale intorno al quale si concentravano le maggiori attese era stimato al 49%.
 
Pirelli perde 9,5 mln euro nel semestre per svalutazione Tel

[LINK:3d60ba7636]Pc[/LINK:3d60ba7636] perde 9,5 mln euro nel semestre per svalutazione Telecom

Pirelli ha chiuso il primo semestre con un risultato netto negativo, a causa delle svalutazioni della quota in Telecom, e per Pirelli Tyre, che ha finito la prima metà dell'esercizio in rosso.
Nel periodo gennaio-giugno 2008 i ricavi consolidati sono saliti del 2,7% a 2.685,3 milioni di euro su base omogenea rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
L'Ebit prima degli oneri di ristrutturazione è sceso del 4,4% a 211,5 milioni di euro.
Il risultato netto è stato negativo, pari a 9,5 milioni di euro da un attivo di 198,3 milioni, a causa della svalutazione della partecipazione in Telecom a 1,27 euro per azione con un impatto sull'utile per 155 milioni di euro.
Per quanto riguarda la divisione Pirelli Tyre, i ricavi sono stati pari a 2.166,3 milioni di euro, in rialzo del 3% a cambi costanti, l'Ebitda è sceso del 5% a 286,5 milioni di euro e l'Ebit, prima degli oneri di ristrutturazione è calato a 191 milioni di euro da 206,3 milioni.
L'utile netto della divisione Tyre ammonta a 101,7 milioni di euro, rispetto al risultato di 117,4 milioni di euro del primo semestre 2007.
L'outlook relativo al secondo trimestre di Pirelli Tyre è visto in linea con lo stesso periodo dell'anno precedente, "salvo ulteriori deterioramenti dei mercati di riferimento"
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto