News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 5 aprile 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borse asiatiche: Tokyo termina in lieve ribasso

Borse asiatiche: Tokyo termina in lieve ribasso

(Teleborsa) - Roma, 5 apr - La borsa di Tokyo, dopo aver raggiunto i massimi degli ultimi cinque anni e mezzo nel corso della seduta, scivola sotto la parità nel finale. L'indice Nikkei ha concluso gli scambi con un calo dello 0,28% a 17.243,98 punti mentre il Topix ha perso lo 0,21% a quota 1.746,05.
Tra le altre piazze asiatiche, Seul segna un incremento dello 0,23% e Shangai un +0,64%. Tra le piazze del Sole Levante che chiuderanno più tardi, Kuala Lumpur sale dello 0,44% mentre Singapore avanza dello 0,56%.
 
Borsa: revisione panieri, da oggi Alitalia in S&P/Mib al

Borsa: revisione panieri, da oggi [LINK:3d25b85696]Alitalia[/LINK:3d25b85696] in S&P/Mib al posto di Antonveneta

(Teleborsa) - Roma, 5 apr - In vigore da oggi 5 aprile la revisione straordinaria dei panieri S&P/Mib, Mib30 e Midex, a seguito dei risultati dell'Opa Abn Amro sulle azioni Banca Antonveneta le cui azioni saranno revocate dal listino domani 6 aprile.
Nel dettaglio il titolo Alitalia viene inserito nel paniere S&P/Mib al posto di Banca Antonveneta, che verrà sostituita anche nel paniere del Mib30 dalla Banca Popolare di Milano. Per quanto riguarda Alitalia, l'inclusione del titolo nell'indice S&P/Mib comporterà l'esclusione dello stesso dall'indice Midex.
Inoltre, sempre a partire da oggi, a seguito dell'esclusione dagli indici S&P/Mib e Mib30, le azioni Banca Antonveneta cesseranno di essere negoziate nel TAH.
 
Roncadin temporaneamente sospesa in attesa nota

[LINK:e3c5b3b8fd]Roncadin[/LINK:e3c5b3b8fd] temporaneamente sospesa in attesa nota

(Teleborsa) - Roma, 5 apr - Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie Roncadin ed il relativo warrant sono temporaneamente sospesi dalle negoziazioni in attesa di comunicato. Seguiranno i nuovi orari della seduta.
 
Luxottica: fatturato consolidato in 1* trimestre +20%

[LINK:21ad57e872]Luxottica[/LINK:21ad57e872]: fatturato consolidato in 1* trimestre +20%

(Teleborsa) - Roma, 5 apr - Andrea Guerra, Amministratore Delegato di Luxottica Group, in occasione dell'evento di inaugurazione della mostra Incognito di Persol alla Triennale, ha commentato: "I risultati del primo trimestre del 2006 sono stati particolarmente positivi, con un fatturato consolidato in crescita del 20% circa. Tale performance deriva da forti risultati sia della divisione wholesale che di quella retail in tutti i mercati in cui il Gruppo è presente. In particolare, le vendite wholesale a clienti terzi sono aumentate del 30% circa, a conferma della forza del nostro business.". E' quanto si legge in una nota di Luxottica emessa iera sera.
 
Tamburi: conferma interesse per Poltronesofà

[LINK:81d572e443]Tamburi[/LINK:81d572e443]: conferma interesse per Poltronesofà

(Teleborsa) - Roma, 5 apr - In relazione alle notizie pubblicate oggi da Il Corriere della Sera, TIP conferma che sta valutando l'opportunità di acquisire una partecipazione nella società Poltronesofà S.p.A. in quanto ritiene che questa abbia importanti potenzialità di crescita, oltre ad un posizionamento di particolare rilievo sul mercato italiano dei mobili imbottiti e dei complementi d'arredo. Lo si apprende da una nota.
Poltronesofà è certamente un'azienda eccellente e risponde perfettamente ai requisiti di investimento di TIP.
Il mercato sarà prontamente informato nel momento in cui dovessero formalizzarsi accordi vincolanti tra le parti.
 
Zona Euro: Indice PMI servizi marzo stabile a 58,2

Zona Euro: Indice PMI servizi marzo stabile a 58,2

(Teleborsa) - Roma, 5 apr - L'Indice dei direttori d'acquisto nella zona euro nel mese di marzo si conferma a 58,2 punti, come nel mese precedente e contro i 57 del mese di gennaio. Un indice inferiore a 50 è indice di una contrazione mentre se superiore a 50 indica un'espansione. Il dato risulta in linea con le attese degli analisti.
 
Italia: Indice PMI servizi marzo sale a 59 da 57,7

Italia: Indice PMI servizi marzo sale a 59 da 57,7

(Teleborsa) - Roma, 5 apr - L'Indice dei direttori d'acquisto in Italia nel mese di marzo ha registrato un incremento a 59 punti, contro i 57,7 di febbraio ed i 56 di gennaio. Un indice inferiore a 50 è indice di una contrazione mentre se superiore a 50 indica un'espansione.
 
Istat: nel 4* trim 2005 deficit/pil al 4,4%, nel 2005 al 4,2

Istat: nel 4* trim 2005 deficit/pil al 4,4%, nel 2005 al 4,2%

(Teleborsa) - Roma, 5 apr - Nel quarto trimestre 2005 l'indebitamento netto delle AP in rapporto al Pil è pari al 4,4% per cento (2,5 per cento nel corrispondente trimestre del 2004). Lo comunica l'Istat. Complessivamente, l'indebitamento netto nell'anno 2005 è pari, secondo il SEC 95, al 4,2 per cento rispetto al Pil, contro il 3,5 per cento del 2004. Considerando anche le operazioni di swap in detrazione all'ammontare degli interessi passivi, l'indebitamento netto nell'anno 2005 risulta pari al 4,1 per cento rispetto al Pil, contro il 3,4 per cento del 2004 come pubblicato il 1 marzo 2006.
Nel quarto trimestre 2005, il saldo corrente (risparmio) è risultato positivo e pari a 308 milioni di euro, contro il valore positivo di 3.976 milioni di euro nel corrispondente trimestre dell'anno precedente, con una incidenza positiva sul Pil pari allo 0,1 per cento (1,1 per cento nel corrispondente trimestre del 2004). Complessivamente nell'anno 2005 il saldo corrente in rapporto al Pil risulta negativo e pari allo 0,6 per cento (meno 0,4 nell'anno precedente).
Nel quarto trimestre 2005 il saldo primario (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato positivo e pari a 801 milioni di euro (9.136 milioni di euro nel corrispondente trimestre del 2004), con una incidenza sul Pil dello 0,2 per cento (2,5 per cento nel corrispondente trimestre del 2004).
Complessivamente nell'anno 2005 il saldo primario rispetto al Pil risulta positivo e pari allo 0,5 per cento, con una significativa riduzione rispetto all'1,3 per cento dell'anno precedente.
Nel quarto trimestre 2005 le entrate totali sono aumentate in termini tendenziali dell' 1,0 per cento con un'incidenza sul Pil del 50,8 per cento (51,9 per cento nel corrispondente trimestre del 2004).
Sempre secondo l'Istat, le entrate correnti registrano una crescita del 2,3 per cento dovuta alla crescita delle imposte indirette (2,2 per cento), alla crescita delle imposte dirette (3,0 per cento) e alla crescita dei contributi sociali (3,5 per cento).
Le entrate in conto capitale fanno registrare in termini tendenziali una diminuzione (meno 54,4 per cento), dovuta ad una diminuzione delle imposte in conto capitale (86,6 per cento) e ad una diminuzione delle altre entrate in conto capitale (13,1 per cento).
Nel quarto trimestre 2005 le uscite totali aumentano in termini tendenziali del 4,8 per cento. Il loro valore in rapporto al Pil è pari al 55,2 per cento (54,4 per cento nel corrispondente trimestre del 2004).
Le uscite correnti nel quarto trimestre 2005 registrano un aumento del 4,3 per cento. Tale aumento è dovuto all'effetto combinato di un aumento dell' 1,1 per cento dei consumi intermedi, un aumento del 11,3 per cento dei redditi da lavoro dipendente (per i rinnovi contrattuali dei dipendenti dei ministeri, della scuola e dei dirigenti medici e veterinari), un aumento del 3,3 per cento delle prestazioni sociali in denaro, alla crescita del 2,8 per cento delle altre uscite correnti e alla diminuzione del 3,9 per cento degli interessi passivi.
Le uscite in conto capitale, sono aumentate del 9,5 per cento. Tale aumento è la risultante di un incremento degli investimenti fissi lordi (3,6 per cento ) e un aumento delle altre uscite in conto capitale (15,8 per cento).
 
Zona Euro: vendite dettaglio febbraio -0,2% mese +1% a/a

Zona Euro: vendite dettaglio febbraio -0,2% mese +1% a/a

(Teleborsa) - Roma, 5 apr - Sono calate dello 0,2% a febbraio le vendite al dettaglio della Zona Euro. Rispetto allo stesso mese dell'anno precedente si è registrato invece un incremento dell'1%. Lo comunica l'Eurostat. A gennaio il dato era risultato in rialzo dello 0,5% su mese e dell'1,3% su anno. Per l'Europa dei 25 il volume delle vendite al dettaglio è salito a febbraio dello 0,1% congiunturale mentre è cresciuto dell'1,8% tendenziale, contro il -0,2% m/m ed il +1,7% a/a del mese precedente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto