News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 5 dic. 2003

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.
Buona lettura.

Fo64 :)
 
Tokyo, Chiusura In Ribasso (- 0,54 %)

Borsa: Tokyo, Chiusura In Ribasso (- 0,54 %)

(ANSA) - TOKYO, 5 DIC - La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi gli scambi in ribasso dello 0,54 %.
Il Nikkei, l'indice dei 225 titoli guida, è sceso a 10.373,46 punti, 56,53 in meno rispetto alla chiusura di ieri di 10.429,99 punti.
 
Intel: outlook per il quarto trimestre

Intel: outlook per il quarto trimestre

Nell'aggiornamento sull'andamento del business nel quarto trimestre, Intel ha annunciato di attendersi un fatturato compreso tra 8,5 e 8,7 miliardi di dollari, contro la precedente stima di 8,1-8,7 miliardi di dollari e un consenso degli analisti di 8,5 miliardi.
Rivisto al rialzo anche l'obiettivo relativo al margine operativo lordo, atteso al 62% circa dal precedente 60%.
La società ha inoltre informato che nel trimestre in corso registerà oneri straordinari per 600 milioni di dollari legati al goodwill di Wireless Communications and Computing Group
 
Usa: Bush toglie dazi su acciaio

Pace d’acciaio Usa-Ue
(12/5/2003 8:35:08 AM)

Il presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, ha eliminato i dazi sull’acciaio, piegandosi alle condanne della Wto, alle minacce di rappresaglie dei partner europei e asiatici e al profilarsi di una grave guerra commerciale.
Bruxelles ritira le sanzioni.
 
Cirio: Indagato Cesare Geronzi, Disposte Perquisizioni

Cirio: Indagato Cesare Geronzi, Disposte Perquisizioni

(ANSA) - ROMA, 5 DIC - Il presidente di Capitalia Cesare Geronzi, è stato iscritto sul registro degli indagati della procura di Roma nell'ambito dell'inchiesta sul dissesto della Cirio.
Nei suoi confronti sono state disposte perquisizioni.
 
Intel: Nuove Stime Deludono, Titolo Va Giu' In Borsa

Intel: Nuove Stime Deludono, Titolo Va Giu' In Borsa

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 5 DIC - Le previsioni aggiornate sull' andamento nel trimestre in corso diffuse ieri da Intel a Borsa americana chiusa non hanno soddisfatto gli operatori, di conseguenza oggi il titolo in Europa arretra in maniera significativa, con un calo del 3,3% a 32,43 dollari alla borsa tedesca.
Intel ha comunicato che il fatturato nel quarto trimestre oscillerà fra 8,5 e 8,7 miliardi di dollari, con una crescita non superiore al 19%.
Gli analisti di Thomson Financial si attendevano invece un incremento fino a 8,8 miliardi di dollari, di qui la delusione e le vendite sul titolo.
Peraltro, va rilevato che le precedenti previsioni fatte dalla società - leader mondiale nei chip - erano di 8,1-8,7 mld, per cui in ogni caso Intel ha ampiamente rivisto al rialzo la forchetta minima delle stime precedenti, comunicate ad ottobre.
Sui conti di Intel peserà inoltre una svalutazione, pari a 600 milioni di dollari, legata in gran parte all' acquisizione, risalente al 1999, di DSP Communications, per un controvalore di 1,6 mld di dollari.
Le indicazioni fornite ieri da Intel rappresentano una 'doccia fredda' per quanto riguarda più in generale le prospettive dell' hi-tech, considerato che nei giorni scorsi erano venuti al contrario segnali molto confortanti da altre aziende di spicco, in particolare da Qualcomm, i cui chip sono utilizzati nella telefonia mobile.
Al contrario, Intel sta attualmente beneficiando di una ripresa molto solida nel comparto dei computer, ma il settore della telefonia mobile in questo caso continua a languire, come ha sottolineato il responsabile finanziario del gruppo, Andy Bryant.
Intel ha una quota di mercato preponderante - l' 80% - sul mercato dei microprocessori, che rappresentano i chip maggiormente utilizzati dai produttori di personal computer.
 
Gm: Entro L' Anno Ripianera' Deficit Fondo Pensionistico

Gm: Entro L' Anno Ripianera' Deficit Fondo Pensionistico

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 5 DIC - Entro l' anno General Motors, maggiore produttore mondiale di automobili, dovrebbe riuscire a ripianare il deficit del proprio fondo pensionistico, che ammontava a circa 19,3 miliardi di dollari alla fine del 2002, grazie all' apporto di maggiori risorse ed agli introiti derivanti dalla vendita di alcuni asset, che verrebbero girati al fondo stesso.
Lo ha precisato un portavoce della stessa General Motors, Toni Simonetti, secondo cui la casa automobilistica ha già provveduto ad erogare 14,4 miliardi di dollari al fondo, mentre altri quattro miliardi deriverebbero dalla vendita della quota posseduta in Hughes Electronics alla News Corp. di Rupert Murdoch.
I dettagli di quest' operazione dovrebbero in ogni caso essere precisati oggi dalla stessa GM.
Il 'buco' dei fondi pensionistici aziendali in generale rappresenta essenzialmente un' eredità del crollo delle Borse mondiali e degli scandali finanziari che hanno colpito sopratutto la Corporate America.
 
Eni: Polimeri Europa Cede Impianto Elastomeri In Texas

[LINK:eb98df7e66]Eni[/LINK:eb98df7e66]: Polimeri Europa Cede Impianto Elastomeri In Texas

(ANSA) - ROMA, 5 DIC - Il consiglio di amministrazione di Polimeri Europa ha approvato oggi la vendita dell'impianto di produzione di elastomeri (della Polimeri Europa Americas) di Baytown in Texas alla Lee Chang Yung Chemical Industry (LCY), secondo produttore mondiale di gomme termoplastiche.
Ne dà notizia l'Eni precisando che il valore complessivo dell'operazione è di 41 milioni di dollari, L'impianto di Baytown è operativo dal 1993 con una capacità produttiva di 50 mila tonnellate/anno di "styrenic block co-polymers" (gomme termoplastiche) utilizzati in applicazioni quali bitumi modificati, sistemi di copertura, isolanti, adesivi e footwear.
"Si tratta di un accordo di reciproca soddisfazione ha dichiarato l'amministratore delegato dell'Eni, Vittorio Mincato - raggiunto con uno dei principali e qualificati operatori internazionali del settore e in linea con la strategia dell'Eni nella petrolchimica".
Quella dell'impianto texano è la prima dismissione da quando l'Eni ha annunciato la cessione degli elastomeri.
 
Usa: Dati sul lavoro

I dati USA delle 14,30:

ore 14.30 Variazione occupati non agricoli novembre
Precedente 126000
Previsione 150000
USCITO: 57.000

ore 14.30 Tasso di disoccupazione novembre
Precedente 6.0%
Previsione 6.0%
USCITO: 5,9%
 
Intel sets charge as part of Q4 update

SAN FRANCISCO (CBS.MW) - Intel said late Thursday it expects fourth-quarter sales at the top of its target range, but will write down by $600 million the value of a four-year old acquisition.





Intel (INTC: news, chart, profile) made the announcements as part of a scheduled midquarter update after Thursday's closing bell. Shares dropped 2.9 percent to $32.56 after closing the regular session up 20 cents at $33.54.

"This is one of those quarters where you would like to celebrate the business, but you're looking at having this write-off," said CFO Andy Bryant during a conference call.

He said demand so far this quarter, which ends in December, reflects seasonal growth on top of a strong third quarter, with good demand for its primary computer processors and steady demand for its networking chips.

Overall for the fourth quarter, Intel predicted revenue between $8.5 billion and $8.7 billion compared with a previous target range of $8.1 billion to $8.7 billion.

Gross margins are now predicted around 62 percent compared with a previous goal of 60 percent.

Ahead of the announcement, analysts had predicted sales of $8.55 billion and earnings, excluding charges, of 29 cents a share, on average, according to Reuters Research.

Several analysts had boosted their financial expectations for Intel leading up to the midquarter update. Investors, too, have been snapping up the company's stock. Shares are up 42 percent since early August and have doubled since April.

Charge

Intel said the $600 million charge for "goodwill impairment" relates to its $1.6 billion purchase in 1999 of DSP Communications, a maker of chipsets used in cellular baseband stations.

The charge will show up as an operating expense in its wireless communications and computing segment and it will reduce overall earnings by 6 cents a share.

"The long-term growth expectations for this business are no longer projected to be as high as previously expected," Intel said in a statement.



Intel determined the amount of its charge as part of an annual accounting review that examines discounted cash flows, near- and long-term growth assumptions, and asset values.

Bryant said current asset values of what it acquired from DSP, its expectations for cellular baseband chipset demand and long-term projections led to the current write-down.

Also, the company's struggles this year with flash memory chips had a role in the write-down.

The wireless communications group is represented primarily by flash memory chips, but also consists of application processors and cellular baseband chipsets for cell phones and handheld devices. During the previous quarter, the segment posted an operating loss of $124 million and revenue of $450 million.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto