News, Dati, Eventi finanziari Le news del 5 febbraio 2008

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in rosso

Tokyo chiude in rosso

Seduta negativa per la borsa di Tokyo, che ha chiuso le contrattazioni in ribasso, penalizzata dal calo registrato da Wall Street la vigilia, l'indice Nikkei ha perso lo 0,82% a 13.745,50 punti, mentre il Topix ha lasciato sul terreno lo 0,68% a 1.355,48 punti.
Tra le altre borse asiatiche Seul ha terminato sopra la parità a 1.696,57 punti (+0,38%).
 
adesioni Opa Sirti al 04/02/2008

adesioni Opa [LINK:a7068f1e1b]Sirti[/LINK:a7068f1e1b] al 04/02/2008

Borsa Italiana comunica che alla data del 4/2/2008, relativamente all'Offerta Pubblica di Acquisto obbligatoria promossa da Veicolo Italiano Investimenti Tecnologici spa (Viit) sulle azioni ordinarie Sirti, risultano presentate n. 1.800.798 adesioni agli intermediari incaricati della raccolta.
Pertanto, dalla data di inizio dell'offerta sono state presentate n. 11.449.078 adesioni pari al 17,0604% dei titoli oggetto dell'offerta.
Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Sirti acquistate sul mercato nei giorni 6, 7 e 8 febbraio 2008 non potranno essere apportate in adesione all'offerta.
 
adesioni Opa Tas al 04/02/2008

adesioni Opa [LINK:acdc71a5ba]Tas[/LINK:acdc71a5ba] al 04/02/2008

Borsa Italiana comunica che alla data del 4/2/2008, in relazione all'Offerta Pubblica di Acquisto obbligatoria promossa da Tasnch Holding srl sulle azioni ordinarie Tas, Tecnologia Avanzata dei Sistemi Spa, risultano presentate n. 7.702 adesioni agli intermediari incaricati della raccolta.
Pertanto, dalla data di inizio dell'offerta risultano complessivamente presentate n. 82.998 adesioni, pari al 14,3119% dei titoli oggetto dell'offerta.
Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Tas acquistate sul mercato nei giorni 6, 7 e 8 febbraio 2008 non potranno essere apportate in adesione all'offerta.
 
Toyota: utili 3° trim crescono a record di 458,67 mld yen

Toyota: utili 3° trim crescono a record di 458,67 mld yen

Utili record per la Toyota, che chiude il terzo trimestre con un utile netto in crescita del 7,5% a 458,67 mld di yen, grazie all'ottimo andamento delle vendite in Russia, Europa dell'Est ed Asia, che ha compensato il più debole andamento dell'area Europa e Stati Uniti.
Le vendite di veicoli sono salite di 120 mila unità a 2,28 milioni.
La compagnia ha lasciato invariato l'outlook sulle vendite dell'esercizio fiscale a marzo a 25.500 mld di yen e di utile a 1.700 mld di yen.
 
Istat: prezzi al consumo provv. gennaio +0,4% m/m

Istat: prezzi al consumo provv. gennaio +0,4% m/m, armonizzata -0,8%

L'Istat stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), relativo al mese di gennaio 2008, presenti una variazione di più 0,4% rispetto al mese di dicembre 2007 e una variazione di più 2,9% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
In base alla stima provvisoria, l'indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA)registra nel mese di gennaio una variazione di meno 0,8% rispetto al mese precedente e una variazione di più 3,1% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente.
 
Zona Euro: vendite dettaglio dicembre -0,1% mese -2% anno

Zona Euro: vendite dettaglio dicembre -0,1% mese -2% anno

Sono scese dello 0,1% a dicembre le vendite al dettaglio della Zona Euro, contro una contrazione più marcata dello 0,7% registrata il mese precedente. Rispetto allo stesso mese dell'anno precedente si è registrato invece un decremento del 2%. Lo comunica l'Eurostat.
 
Usa: indice ISM servizi gennaio scende a 41,9

Usa: indice ISM servizi gennaio scende a 41,9, peggio stime

Cala a 41,9 punti rispetto ai 54,4 del mese precedente l'indice ISM non manifatturiero americano relativo al mese di gennaio. Il dato, comunicato dall'Institute for Supply Management (ISM), risulta peggiore delle previsioni del mercato che stimava una contrazione a 53 punti.
Per quanto riguarda le principali componenti: l'indice sugli ordini mostra un decremento a 43,5 da 53,9, mentre quello relativo ai prezzi pagati scende a 70,7 da 71,5. In calo l'indice relativo all'occupazione a 43,9 da 51,8. Per quanto riguarda le scorte si registra un dato a 44,5, mentre l'indice relativo alle consegne scende a 49 da 52,5. Il dato, spiega una nota, è stato diffuso in anticipo rispetto al calendario proprio per evitare fughe di notizie del medesimo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto