News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 5 gennaio 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Giornata di lutto in tutta l'Europa per vittime Tsunami

ITALIA

Giornata di lutto (come in tutta Europa) per le vittime dello Tsunami; la Borsa osserverà tre minuti di silenzio alle 12,00
 
Usa, Fed vede rischi inflazione bilanciati ma preoccupata

Usa, Fed vede rischi inflazione bilanciati ma preoccupata

WASHINGTON, 4 gennaio (Reuters) - La Fed, nella riunione del mese scorso, è giunta alla conclusione che i rischi di inflazione negli Usa siano bilanciati per ora, ma ha anche espresso chiaramente una certa preoccupazione su possibili innalzamenti dei prezzi.
Lo si legge nel verbale della riunone del 14 dicembre scorso diffuso oggi.
"Un certo numero di partecipanti alla riunione ha indicato il deprezzamento del dollaro sui mercati valutari stranieri, i costi energetici alti e la possibilità di un rallentamento della crescita della produttività come fattori che potrebbero aumentare i rischi di upside dell'inflazione attesa", si legge nel verbale.
"Tuttavia i rischi per un'inflazione stabile sono ancora visti bilanciati", aggiunge il verbale.
Nella riunione del 14 dicembre la Fed ha alzato i tassi Usa di un quarto di punto al 2,25%, per la quinta volta nel 2004.
 
Tokyo chiude in ribasso sulla scia delle perdite di Wall Str

Tokyo chiude in ribasso sulla scia delle perdite di Wall Street

TOKYO, 5 gennaio (Reuters) - La borsa di Tokyo ha chiuso in leggera flessione oggi, trascinata dalle perdite di Wall Street ieri sera. Hanno perso in particolare i tecnologici, con titoli come Tokyo Electron, produttore di microchip, che ha lasciato sul terreno il 2,56%.
In leggero rialzo alcuni titoli del comparto automobilistico, ad esempio Honda, sui dati positivi di vendita negli Usa e sulla maggiore stabilità del dollaro.
L'indice Nikkei average ha perso lo 0,70% a 11.437,52 punti. In discesa anche il Topix, -0,87% a 1.143,36 punti.
 
Petrolio: Arabia Saudita Taglia Produzione Di 500.000 Barili

Petrolio: Arabia Saudita Taglia Produzione Di 500.000 Barili

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 5 gen - L'Arabia Saudita taglia la produzione di petrolio di 500.000 barili al giorni, ma le quotazioni del greggio non sembrano risentirne: così, dopo un breve balzo in seguito all'annuncio, nell'after-hours il prezzo del petrolio varia poco attestandosi a 43,75 dollari al barile.
La decisione dell'Arabia Saudita di tagliare la produzione portandola a 9 milioni di barili al giorno è in linea con le scelte dell'Opec, che in dicembre aveva annunciato un taglio della produzione di un milione di barili al giorno (4%) a partire dal primo gennaio. (ANSA).
 
I.Net ha cassa per 70 mln per acquisizioni - presidente

I.Net ha cassa per 70 mln per acquisizioni - presidente a stampa

MILANO, 4 gennaio (Reuters) - [LINK:af65ee2d78]INE[/LINK:af65ee2d78] ha 70 milioni di euro di liquidità che intende utilizzare per acquisizioni che le permetteranno di aumentare il fatturato, o, in alternativa, di distribuire dividendi.
Lo ha detto il presidente Roberto Galimberti in un'intervista al Sole 24 Ore pubblicata oggi.
Il titolo dell'internet provider è stato sotto i riflettori nelle ultime due sedute dopo essere salito di circa il 22%, passando dai 34,2 euro della chiusura del 30 dicembre a 41,83 del riferimento di ieri, su voci di mercato relative a una possibile fusione con Albacom.
Ieri Bt, che detiene il 50,8% della società quotata al Numtel e il 100% di Albacom, ha smentito di avere piani per fusioni o acquisizioni riguardanti la sua controllata I.net.
Galimberti nell'intervista ha detto che "l'accorpamento tra I.Net e Albacom ha senso dal punto di vista industriale...ma la decisione spetta soltanto agli azionisti".
 
Auto Italia,immatricolazioni dic. +5,22%,quota Fiat a 26,63%

Auto Italia,immatricolazioni dicembre +5,22%,quota Fiat a 26,63%

MILANO, 5 gennaio (Reuters) - Le immatricolazioni di auto nuove in Italia si sono attestate a 149.900 veicoli a dicembre, in rialzo del 5,22% rispetto allo stesso periodo 2003, secondo quanto annuncia una nota del ministero dei Trasporti.
Il gruppo [LINK:72c0435aa2]Fiat[/LINK:72c0435aa2] ha registrato un totale di 39.920 immatricolazioni. La quota di mercato si attesta al 26,63%, rispetto al 27,5% registrato a novembre.
Nel 2004 in Italia sono state immatricolate complessivamente 2,259 milioni di automobili, +0,5% rispetto al 2003.
Fiat ha immatricolato nell'anno appena concluso un numero complessivo pari a 633.285 veicoli, in rialzo dell'1% rispetto al 2003.
La quota di mercato sull'intero anno è del 28,04% contro il 27,9% del 2003.
--------------------------

Auto Italia, in 2004 Fiat Auto ha aumentato vendite - Lingotto

TORINO, 5 gennaio (Reuters) - Nell'intero 2004 Fiat Auto registra in Italia una quota di mercato del 28,04% "con un incremento dei volumi di vendita di oltre 6.000 unita'".
"I marchi Fiat e Lancia hanno aumentato le immatricolazioni di 0,8% e 9,6% mentre Alfa Romeo vede una contrazione del 6,9%", hanno riferito dal Lingotto.
La peformance del marchio Fiat "e' stata fortemente influenzata dalla scelta di privilegiare qualita' e redditivita' delle vendite", aggiungono dal gruppo, spiegando che la quota delle consegne a privati (rispetto a flotte, rent a car etc.) è aumentata di circa 43.000 unita', salendo al 70% del totale dal 63% del 2003.
 
Italia, Pmi servizi dicembre a 52,7, minimo da 16 mesi

Italia, Pmi servizi dicembre a 52,7, minimo da 16 mesi

MILANO, 5 gennaio (Reuters) - Il settore dei servizi italiano ha rallentato la sua espansione a dicembre per il sesto mese consecutivo, portando l'indice Nts Research/Adaci al livello più basso degli ultimi sedici mesi.
Il Pmi servizi è sceso a 52,7 da 53,1 di novembre, assestandosi su valori minimi da agosto 2003, quando l'indice, calcolato in base alle analisi di Ntc Research, si è attestato a 52,4 appena 2,4 punti sopra la soglia di 50 che marca il limite tra espansione e contrazione.
Fra le sottocomponenti, sono i nuovi affari a influire negativamente sull'indice, rallentando lievemente il ritmo di crescita per il terzo mese di seguito e toccando il minimo dal 52,3 di luglio 2003. Nonostante il progressivo rallentamento, i nuovi affari continuano comunque a crescere da diciotto mesi.
Il livello di occupazione, in fase di espansione per il decimo mese consecutivo, ha aumentato lievemente il ritmo di crescita a 51,5. A registrare i dati più positivi sono le aziende del settore di poste e telecomunicazioni.
La contrazione del lavoro inevaso è in dicembre in aumento, passando a 44,2 da 43,7, ma continua a mantenersi sotto la soglia di 50.
 
Italtractor: Soros interessato alla società

Secondo Il Sole 24 Ore di oggi, il finanziere George Soros sarebbe pronto a rilevare la maggioranza di Italtractor, che effettuerebbe un apposito aumento di capitale da 50 milioni di euro.

Sarebbero previsti il rifinanziamento del prestito obbligazionario e nuove risorse per finanziare gli investimenti necessari alla crescita dell’azienda. Non è esclusa la possibilità di quotare Italtractor nel medio termine.
 
Lottomatica, incassi lotto dicembre raddoppiati a 1,4 miliar

Lottomatica, incassi lotto dicembre raddoppiati a 1,4 miliardi

MILANO, 5 gennaio (Reuters) - In dicembre sono stati incassati dai concorsi del gioco del Lotto circa 1,4 miliardi di euro in netto miglioramento rispetto ai 617,1 milioni dello stesso mese del 2003.
Lo comunica [LINK:bbb27885b8]Lottomatica[/LINK:bbb27885b8], che gestisce il gioco del Lotto, aggiungendo che per l'intero 2004 gli incassi sono stati pari a 11,7 miliardi contro i 6,9 del 2003.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto