News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 5 maggio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Fed cancella riferimento a 'pazienza' in politica monetaria

Fed cancella riferimento a 'pazienza' in politica monetaria

WASHINGTON, 4 maggio (Reuters) - La Federal Reserve, pur decidendo all'unanimità di non toccare l'attuale costo del denaro, ha lasciato intendere che si prepara ad alzare i tassi di interesse, attualmente al livello più basso dal 1958.
L'istituto centrale Usa ha detto che i rischi sui prezzi sono equilibrati e ha cancellato il termine "pazienza" riferito alla politica monetaria.
Il Fomc, il comitato della Fed che si occupa della politica monetaria, ha abbandonato ogni riferimento alla deflazione, preparando i mercati al primo rialzo dei tassi negli ultimi quattro anni, pur non indicando quando avverrà l'intervento.
Il termine "pazienza" compariva nei comunicati della Fed dal 2003. La Fed parla di rialzi dei tassi a un ritmo "misurato".
Nel comunicato si legge, inoltre, che i rischi sulla durata della crescita economica sono identici a livello globale. Si parla, inoltre, di attese inflazionistiche a lungo termine sempre ben contenute.
Quanto allo stato di salute dell'economia Usa, l'istituto guidato da Alan Greenspan vede un buon sostegno alla crescita dagli incrementi di produttività.
 
Parmalat, da cessioni incassati 21 mln, liquidita' Spa 23 ml

Parmalat, da cessioni incassati 21 mln, liquidita' Spa 23 mln

MILANO, 4 maggio (Reuters) - Le dismissioni effettuate da [LINK:cbc2a8b683]Parmalat[/LINK:cbc2a8b683] sino al 30 aprile hanno comportato un incasso di 21 milioni di euro e una cessione di debiti finanziari per 7 milioni.
E' quanto si legge in una nota del gruppo alimentare, in cui si dice che le società del gruppo in amministrazione controllata a fine aprile non hanno contratto nuovo indebitamento finanziario e che sinora non è stato fatto nessun utilizzo a valore sulla linea di credito di 105 milioni concessa da un pool di banche il 4 marzo 2004.
In particolare, Parmalat Spa ha disponibilità liquide per 23 milioni di euro.
La nota informa inoltre che AtKearney ha completato l'analisi di validazione del piano industriale del gruppo. La "comfort letter" è attesa per inizio maggio.
PriceWaterhouseCoopers ha completato la revisione del budget 2004 e del piano 2005/2006 delle principali unità del gruppo e il rapporto finale è atteso per l'inizio del mese di maggio.
Nella parte finale del mese si sono svolti a Collecchio incontri con i manager delle principali società del gruppo per approfondire i temi sviluppati nel piano industriale, incontri a cui hanno partecipato AtKearney e PWC, dice inoltre la nota. Quanto alle cessioni, Parmalat Nicaragua ha firmato con Grupo Financiero y Corporativo Lafise un accordo che ha previsto il trasferimento di tutte le attività e passività a una società neocostituita, il cui 51% rimarrà di proprietà di Parmalat Nicaragua, mentre il 49% verrà attribuito a Lafise, che in cambio provvederà a rimborsare l'intero indebitamento bancario, pari a 5,4 milioni di dollari.
In Asia, è stata ceduta a Campina International Holding la partecipazione dell'89,79% in Parmalat Thailand. La società tailandese è stata ceduta, comprensiva di debiti verso banche pari a 2,8 milioni di euro, al valore simbolico di 1 dollaro e l'operazione ha comportato una minusvalenza per il gruppo di 4,1 milioni di euro.
In Europa, Parmalat Austria ha firmato con la società Raiffeisen-Holding Niederösterreich-Wien un accordo per la cessione della partecipazione, pari al 25% più un'azione, del capitale sociale della società austriaca NÖM AG. Il closing dell'operazione è previsto non oltre il 15 dicembre 2004 per un corrispettivo di 37,6 milioni di euro, legato ad alcune condizioni.
 
Rcs MG, tempi rapidi per la scissione

da Spystocks.com:

Rcs MG, tempi rapidi per la scissione
(5/5/2004 8:11:02 AM)

Saranno rapidi i tempi per la verifica del progetto di scissione della [LINK:d10c2fd4c6]Rcs[/LINK:d10c2fd4c6]. Il piano prevede la scissione dell'area libri da quella dei quotidiani.
Non si sa ancora come cambieranno i rapporti azionari tra le due compagini societarie anche se, secondo indiscrezioni, Cesare Rimiti manterrà almeno per un primo momento la guida dei quotidiani mentre il figlio Maurizio, oggi a.d. del gruppo, potrebbe trasferirsi al comando della Rcs libri.
Scontato il coinvolgimento di Mediobanca anche se il progetto è alle sue prime battute. La scissione servirà a Cesare Romiti per preparare la successione e ottenere il pieno appoggio delle banche.
 
Auto Italia, aprile in rialzo 13,3%, quota Fiat al 28,2%

Auto Italia, aprile in rialzo 13,3%, quota Fiat al 28,2%

MILANO, 5 maggio (Reuters) - Le immatricolazioni di auto nuove in Italia si sono attestate a 208.100 veicoli in aprile, in rialzo del 13,3% rispetto allo stesso periodo del 2003, secondo una nota del ministero dei Trasporti.
Il gruppo [LINK:f5b7bc30d0]Fiat[/LINK:f5b7bc30d0] ha registrato 58.680 immatricolazioni, in rialzo del 14,5% rispetto ad aprile 2003. La quota di mercato Fiat è pari al 28,2% dal 28,7% di marzo.
I dati sono in linea a quanto aveva anticipato una fonte a Reuters nei giorni scorsi.
 
Germania,disoccupati destagionalizzati aprile +23.000

Germania,disoccupati destagionalizzati aprile +23.000-uff Lavoro

BERLINO, 5 maggio (Reuters) - A conferma delle recenti anticipazioni, l'ufficio federale del lavoro comunica che su base destagionalizzata il numero dei disoccupati tedeschi è cresciuto di 23.000 unità rispetto al mese precedente.
L'incremento ha portato il tasso destagionalizzato al 10,5% dal 10,4% di marzo.
Su valori non aggiustati alla stagionalità, sempre nel periodo in osservazione il numero dei senza lavoro è calato di 104.100 da marzo a quota 4,443 milioni per un tasso del 10,7%.
"La situazione sul mercato occupazionale è peggiorata, la crescita economica è troppo debole per stimolare l'occupazione" dice in una nota il responsabile dell'ufficio Frank-Juergen Weise.
In termini armonizzati ai parametri europei e validi per il confronto comunitario il tasso è del 9,8% dal 9,7% di marzo, dice l'ufficio federale.
La crescita dei disoccupati è superiore alle attese degli economisti interpellati da Reuters, che stimavano un incremento di 16.000 unità.
 
Zona euro, Pmi servizi aprile 54,5 , sotto attese

Zona euro, Pmi servizi aprile 54,5 da 54,4 marzo, sotto attese

LONDRA, 5 maggio (Reuters) - L'indice Direttori Acquisti relativo al settore dei servizi eurozona si conferma sostanzialmente stabile in aprile, passando a 54,5 da 54,4 del mese precedente.
Le attese degli economisti interpellati da Reuters erano un leggero rafforzamento a 54,7.
L'indice delle aspettative per i prossimi dodici mesi è sceso a 64,2 da 66,1, toccando il livello più basso da giugno 2003.
In calo ai minimi da ottobre 2003 anche il sottoindice relativo al lavoro inevaso che scivola sulla soglia di invarianza di 50.
I prezzi applicati continuano a calare e l'indice si conferma a 48,1, mentre salgono i costi medi, spingendo il sottoindice dei prezzi input a 55,2 da 54,3.
Ancora sotto la soglia di 50 la componente occupazione che segna ad aprile 49,5 da 49,3.
 
Impregilo, debito stabile, cala utile nel primo trimestre

Impregilo, debito stabile, cala utile nel primo trimestre

MILANO, 5 maggio (Reuters) - [LINK:5ea2b57607]Impregilo[/LINK:5ea2b57607] ha registrato nei primi tre mesi del 2004 un utile pretasse di gruppo a 11 milioni di euro da 22 milioni euro del primo trimestre 2003.
Lo ha detto l'ad Piergiorgio Romiti nel corso dell'assemblea di bilancio dei soci.
La posizione finanziaria netta è negativa per 784 milioni di euro, di cui 539 milioni al netto del project financing.
Al 31 dicembre era 766,9 milioni euro (528,1 milioni al netto del project financing). L'ebit di gruppo cala a 28,5 milioni da 42, il mol a 61 milioni da 67,9. Il valore della produzione si attesta a 656 milioni da 654.
 
Merloni, utile pretasse trimestre sale del 4,9% a 38 milioni

Merloni, utile pretasse trimestre sale del 4,9% a 38 milioni

MILANO, 5 maggio (Reuters) - [LINK:bcf4797603]Merloni[/LINK:bcf4797603] Elettrodomestici chiude il primo trimestre del 2004 con un utile pretasse di 38 milioni di euro in crescita del 4,9% su base annua.
Il fatturato è 730 milioni con un incremento del 3,9% annuo, mentre il margine operativo lordo è di 83 milioni in crescita del 6,3% e con un'incidenza sul fatturato dell'11,4% - 11,1% nel primo trimestre 2003 -, spiega una nota.
L'indebitamento finanziario netto al 31 marzo è 337 milioni contro i 292 milioni del primo trimestre 2003.
 
Petrolio: prezzo basket Opec tocca nuovi massimi

Petrolio: prezzo basket Opec tocca nuovi massimi

LONDRA (MF-DJ)--Il prezzo del basket Opec, composto da sette tipi di crudi diversi, ieri era pari a 34,71 usd al barile, in rialzo rispetto ai 34,13 usd al barile di lunedi' scorso.
Lo comunica l'Opecna, agenzia di stampa ufficiale dell'Opec. Si tratta del nuovo massimo toccato dal barile dal 4 ottobre del 1990 e del nuovo massimo assoluto da quando, nel 2000, il cartello petrolifero ha istituito la banda di oscillazione dei prezzi. red/est/glm (fine)MF-DJ NEWS
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto