News, Dati, Eventi finanziari Le news del 5 marzo 2008

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo in leggera perdita

Tokyo in leggera perdita

La borsa di Tokyo termina la sessione odierna ancora poco mossa, l'indice Nikkei ha mostrato un modesto decremento dello 0,16% a 12.972,06 punti, mentre il Topix ha limato lo 0,14% a 1.263,91 punti.
Tra le altre piazze asiatiche ha chiuso stabile Seul con un incremento dello 0,05% a 1.677,1 punti, mentre Taiwan ha guadagnato lo 0,16% a 8.483,95 punti.
 
Maire Tecnimont: si rafforza in Brasile, due nuovi progetti

[LINK:cf7ff40679]MT[/LINK:cf7ff40679]: si rafforza in Brasile, due nuovi progetti per i siti produttivi Petrobras

Maire Tecnimont Spa ha annunciato ieri di avere siglato - tramite la controllata Maire Engineering do Brasil - un accordo di partecipazione in una società di scopo incaricata di realizzare, nel Sud del Brasile, due impianti del valore complessivo di 355 milioni di dollari (246 milioni di euro) per la compagnia petrolifera Petrobras.
Maire Tecnimont, si legge in un comunicato, detiene il 33% della società di scopo in partnership con Alusa che, insieme a MPE, ha firmato l'accordo con Petrobras. Alusa e MPE rappresentano due importanti realtà brasiliane del settore impiantistico.
Il primo progetto, spiega la società, riguarda la costruzione di un impianto per il trattamento di gas naturale nella città di Vittoria, capitale dello Stato dello Spirito Santo, per un valore totale di 241 milioni di dollari (euro 167 milioni).
Il secondo progetto è relativo alla costruzione di un impianto di cogenerazione vapore-energia all'interno della raffineria Replan, nello Stato di San Paolo, per un valore complessivo di 114 milioni di dollari (euro 79 milioni).
 
Credit Agricole: 4° trimestre in perdita per 857 mln, maggio

Credit Agricole: 4° trimestre in perdita per 857 mln, maggiori le svalutazioni

Chiude il trimestre in perdita Credit Agricole che risente dell'impatto delle svalutazioni relative alla crisi dei subprime.
La banca francese ha chiuso il quarto trimestre con una perdita netta di 857 mln di euro, dopo aver contabilizzato le svalutazioni di 3,3 mld della controllata negli investimenti Calyon. L'anno precedente, Credit Agricole riportava un utile di 1,06 MLD. Il risultato appare anche peggiore delle attese che indicavano una perdita di 480 mln e svalutazioni per 2,5 mld.
 
Italia: Indice PMI servizi febbraio rallenta ancora a 47,2

Italia: Indice PMI servizi febbraio rallenta ancora a 47,2

L'Indice PMI del settore servizi in Italia, nel mese di febbraio, ha registrato un calo a 47,2 punti, contro i 47,9 precedenti, segnalando un ulteriore rallentamento dlel'attività economica del terziario.
 
Spagna: produzione industriale destag. gennaio +0,7% a/a

Spagna: produzione industriale destag. gennaio +0,7% a/a

La produzione industriale spagnola del mese di gennaio ha registrato un incremento tendenziale dello 0,7 (dato scontato per gli effetti del calendario).
Il mese precedente si era registrato un decremento del 2,3%.
Il dato non corretto per il calendario evidenzia un calo dello 0,2%, come nel mese di dicembre.
 
Usa: ADP, occupati febbraio in calo di 23 mila unita'

Usa: ADP, occupati febbraio in calo di 23 mila unita'

L'occupazione nel settore non agricolo è diminuita a febbraio di 23 mila unità, secondo quanto riportato dalla Automated Data Processing (ADP), che ogni mese pubblica questo report sul mercato del lavoro sulla base dei dati aggregati pervenuti dal settore privato USA.
Gli occupati del mese di gennaio sono stati rivisti al ribasso a di 11 mila unità a 119 mila.
 
Usa: produttivita' 4° t rivista a +1,9%, costo lavoro +2,6%

Usa: produttivita' 4° t rivista a +1,9%, costo lavoro +2,6%

La produttività del settore non agricolo Usa nel 4° trimestre del 2007 è stata rivista al +1,9% dal +1,8% preliminare. Le attese degli analisti erano per un incremento dell'1,8%.
Per quanto riguarda invece il costo per unità di lavoro è stato rivisto a +2,6% dal +2,1% preliminare e del consensus.
 
Re: Spagna: produzione industriale destag. gennaio +0,7% a/a

silent ha scritto:
complimenti per le indicazioni le notizie sono capillari :up: :up: ed importanti

Grazie Silent, faccio il possibile per inserire almeno le cose principali :)
 
Usa: indice ISM servizi febbraio cresce a 49,3, sopra attese

Usa: indice ISM servizi febbraio cresce a 49,3, sopra attese

Migliora a 49,3 punti rispetto ai 41,9 del mese precedente l'indice ISM non manifatturiero americano relativo al mese di febbraio. Il dato, comunicato dall'Institute for Supply Management (ISM), risulta migliore delle previsioni del mercato che stimavano una crescita a 48 punti.
Per quanto riguarda le principali componenti: l'indice sugli ordini mostra un incremento a 49,6 da 43,5, mentre quello relativo ai prezzi pagati scende a 67,9 da 70,7. In aumento l'indice relativo all'occupazione a 46,9 da 43,9.
Per quanto riguarda le scorte si registra un dato a 50 da 44,5, mentre l'indice relativo alle consegne sale a 50 da 49.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto