News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 5 nov. 2003

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.
Buona lettura.

Fo64
 
Tokyo in lieve flessione, nikkei -0,10%

Tokyo in lieve flessione per colpa dello yen
(11/5/2003 8:24:34 AM)

La Borsa di Tokyo ha registrato un lieve ribasso nella seduta di mercoledì, con il Nikkei in calo dello 0,10% a 10.837,54 punti. A spingere le azioni nipponiche verso il basso è stato l'apprezzamento dello yen rispetto al dollaro, che ha stimolato gli investitori a vendere Canon e i titoli delle altre società esportatrici. In calo anche i titoli dei principali produttori di automobili, come Toyota Motor, di cui si attendono i risultati societari trimestrali.
 
Trevisan e Isagro, oggi il debutto
(11/5/2003 8:32:27 AM)

Giornata di debutti a piazza Affari. Oggi Trevisan e Isagro riaprono i giochi delle matricole dopo mesi di black-out. Trevisan debutterà a 3,1 euro sullo Star, mentre Isagro, visto la scarsa richiesta, andrà sul listino ed esordirà a 4 euro.
 
Bnp Paribas: vola l'utile a 970 mln

Bnp Paribas: vola l'utile a 970 mln (+69%)
(11/5/2003 8:37:47 AM)

Trimestrale positiva per Bnp Paribas. Il gruppo bancario francese ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto in crescita del 69% a 970 milioni di euro, ben al di sopra del consensus degli analisti (815 milioni). Il margine di intermediazione è salito dell'8% a 4,38 miliardi mentre il risultato operativo si è attestato a 1,59 miliardi, in rialzo del 21%.
 
Toyota: Vola Utile Netto Primo Semestre (+23%)

Toyota: Vola Utile Netto Primo Semestre (+23%)

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 5 NOV - Corrono gli utili di Toyota. La casa automobilistica giapponese ha registrato nei primi sei mesi dell'anno fiscale (cioé fino al 30 settembre 2003) un utile netto di 524,5 miliardi di yen, con un incremento del 23% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ben oltre le previsioni degli analisti.
Il balzo è stato in gran parte determinato dall'aumento delle vendite, soprattutto negli Stati Uniti, mercato in cui il marchio nipponico è particolarmente forte. Nel primo semestre i ricavi sono infatti cresciuti dell'8% e il profitto operativo del 12%
 
immatricolazioni auto Italia ottobre -0,34%, Fiat 29,55%

Auto Italia,immatricolazioni ottobre -0,34%,quota Fiat al 29,55%

MILANO, 5 novembre (Reuters) - Le immatricolazioni di auto in Italia nel mese di ottobre sono scese dello 0,34% su base annua a 191.600 veicoli. Lo rende noto il ministero dei Trasporti.
Il gruppo Fiat ha registrato nello stesso periodo un incremento del 3,1% su anno a 56.618 veicoli, con la quota di mercato in crescita al 29,55%.
A settembre la quota di mercato era scesa al 27,15%, molto vicina al minimo storico di 26,96%.
Nel mese di settembre le immatricolazioni auto avevano segnato un incremento del 9,8% su anno a 182.200 veicoli.
 
Spagna, tasso disoccupazione ottobre sale a 8,8% da 8,6%

MADRID, 5 novembre (Reuters) - Il tasso di disoccupazione della Spagna è salito in ottobre all'8,8% della popolazione attiva, contro l'8,6% di settembre. Lo comunica il ministero del Lavoro.
Nel mese in esame si sono iscritte al registro dei disoccupati 59.000 persone, contro le 39.000 del mese precedente.
Nel terzo trimestre del 2003 il tasso di disoccupazione risulta all'11,2%. Quest'ultimo dato, diffuso dal ministero dell'Economia e calcolato su base trimestrale, fornisce abitualmente valori superiori al tasso mensile e viene impiegato per i confronti a livello internazionale.
 
Consob mette la Roma tra le "sorvegliate"
(11/5/2003 8:55:45 AM)

La Consob ha inserito la Roma tra le società quotate "sorvegliate speciali", ossia sottoposte ad obblighi informativi mensili al mercato sulla situazione economica, patrimoniale e finanziaria.
 
Gb: Produzione Industriale, A Settembre -1% su 2002

Gb: Produzione Industriale, A Settembre -1% Su 2002

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 5 NOV - Cala a settembre la produzione industriale in Gran Bretagna. Rispetto allo stesso mese dello scorso anno la flessione è stata dell'1%, mentre la produzione è rimasta stabile su base mensile. In calo, per il secondo mese consecutivo, in particolare la produzione manifatturiera che ha registrato un -0,2% rispetto ad agosto e un -0,5% rispetto a settembre dello scorso anno.
 
Spagna, produzione industriale settembre -0,1% su 2002

Spagna, produzione industriale settembre -0,1% su anno

MADRID (Reuters) - La produzione industriale della Spagna è calata in settembre dello 0,1% annuo secondo i dati destagionalizzati forniti dall'Ufficio nazionale di statistica Ine.
Il dato non destagionalizzato mostra un incremento del 2%.
Per quanto riguarda agosto, la variazione destagionalizzata è stata rivista a +0,7% dal preliminare +0,4%, mentre quella non destagionalizzata è stata ritoccata a -1,4% da -1,7%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto