News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 6 aprile 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Chiusura rialzista per Tokyo, dollaro stabile contro lo yen

da Spystocks.com:

Chiusura rialzista per Tokyo, dollaro stabile contro lo yen

Il dollaro si stabilizza in area 108 contro lo yen e non cede terreno dando fiducia al mercato giapponese che chiude in positivo spinto dagli acquisti sui titoli dei maggiori esportatori. Il Nikkei ha terminato le contrattazioni con un rialzo dello 0,5% a 11.827,16 mentre il più ampio indice Topix ha incassato un guadagno dello 0,54% a 1.196,23. A guidare la lista dei rialzi il comparto auto con Nissan che è avanzata di quasi 2 punti percentuali e Toyota di oltre l'1%. Bene anche Canon (+1%) e i produttori di elettronica tra cui Nintendo ha chiuso con un rialzo di circa 1,5 punti percentuali.
 
Telecom conquista Liberty Surf

da Spystocks.com:

[LINK:9b8e69172f]TIT[/LINK:9b8e69172f] conquista Liberty Surf

Da Il Sole 24 Ore: Il gruppo Telecom Italia, che con Tim è uscito nei giorni scorsi dalla Grecia cedendo Tim Hellas con plusvalenza da 432 milioni, reinveste subito parte degli introiti in Francia, acquistando da [LINK:9b8e69172f]Tiscali[/LINK:9b8e69172f] la sua controllata francese Lyberty Surf. Il prezzo definito dalle parti è pari a circa 266 milioni di euro, sulla base di una valutazione del 100% del capitale di Liberty Surf pari a circa 280 milioni. Telecom Italia, conformemente agli obblighi di legge, dovrà lanciare un'offerta pubblica di acquisto sul residuo 5% circa del capitale.
 
Interpump acquisisce la tedesca Hammelmann per 91,5 mln

da Spystocks.com:

[LINK:a9dfc12a22]Interpump[/LINK:a9dfc12a22] acquisisce la tedesca Hammelmann per 91,5 mln

Interpump ha reso noto di aver fatto sua la tedesca Hammelmann, gruppo leader mondiale nella produzione di pompe ad altissima pressione, con un esborso di complessivi 91,5 milioni di euro, somma finanziata dal prestito di 120 milioni di euro accordati a Interpump dicembre 2004 da un pool di banche guidato da San Paolo Imi. Il gruppo Hammelmann Maschinenfabrik GmbH possiede consociate negli Stati Uniti, in Cina e in Spagna e nel 2004 ha riportato ricavi netti consolidati pari a 48,7 milioni di euro con un utile netto pari a 6 milioni di euro.
 
Boj lascia politica monetaria invariata

Boj lascia politica monetaria invariata, decisione a maggioranza

la Banca del Giappone ha deciso di lasciare invariata la politica monetaria dopo due giorni di meeting, una decisione molto attesa dopo che la scorsa settimana alcune ricerche avevano visto la possibilità di un cambiamento di politica.
La Boj ha deciso di continuare a tenere il suo target per i depositi in conto corrente delle banche parcheggiati presso la banca centrale al livello attuale di 30.000/35.000 miliardi di yen (263-307 milairdi di dollari).
La decisione del board è stata presa dalla maggioranza. Una fonte vicino al board ha detto successivamnente che la decisione è stata presa con otto voti favorevoli e uno contrario e che il membro del board che ha dissentito voleva invece una riduzione del target dei depositi in conto corrente.
La Boj si è proposta di mantenere la sua politica monetaria distensiva fino a che la crescita dei prezzi al consumo non mostrerà di stabilizzarsi attorno allo zero.
 
Giappone: leading indicator prel febbraio cala a 20 da 54,5

Giappone: leading indicator prel febbraio cala a 20 da 54,5

(Teleborsa) - Roma, 6 apr - In pegigoramento le condizioni economiche in Giappone, con il leading indicator relativo al mese di febbraio che è sceso sotto la soglia dei 50 punti, a 20, contro il dato rivisto di gennaio di 54,5. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone, che ha diffuso oggi i dati preliminari. Nello stesso periodo l'indice coincidente è calato a 16,7 da 100, punti, mentre l'indice differito, il lagging index, è sceso a 25 punti dagli 80 punti del mese precedente.
 
Zona Euro: vendite dettaglio febbraio +0,3% mese +1% anno

Zona Euro: vendite dettaglio febbraio +0,3% mese +1% anno

(Teleborsa) - Roma, 6 apr - Sono cresciute dello 0,3% rispetto al mese precedente le vendite al dettaglio della Zona Euro relative al mese di febbraio. Rispetto allo stesso mese dell'anno precedente si è registrato invece un incremento dell'1%. Lo comunica l'Eurostat. Per l'Europa dei 25 il volume delle vendite al dettaglio è cresciuto nello stesso periodo dello 0,4% congiunturale mentre è salito dell'1,9% tendenziale.
 
Germania: ordini manifattura febbraio in calo del 2,6%

Germania: ordini manifattura febbraio in calo del 2,6%, sotto stime

(Teleborsa) - Roma, 6 apr - In calo a febbraio gli ordini alla manifattura della Germania, che risultano anche inferiori al consensus. Il dato ha infatti registrato un decremento del 2,6% mensile, mentre il mese precedente si era registrato un calo del 3,4%. Lo rende noto il Ministro delle Finanze tedesco. Le attese degli analisti, dopo il forte calo registrato ab gennaio, erano per un livello sostanzialmente invariato degli oridnativi. Nel dettaglio, gli ordini domestici sono calati del 2,8% (-6,3% a gennaio), mentre quelli giunti dall'estero sono scasi del 2,3% (-0,4% a gennaio). Gli8 ordini per beni di investimento si sono deteriorati dell'1,9%, mentre quelli per beni intermedi (incluse le parti per auto) sono scesi del 4,8%. Minore il calo epr gliordini di beni di consumo -0,3%.
 
Cremonini: per 6,2 milioni conquista il 100% di Infer

da Spystocks.com:

[LINK:3dcfe84b0b]Cremonini[/LINK:3dcfe84b0b]: per 6,2 milioni conquista il 100% di Infer
(06/04/2005 12.04.56)

Cremonini ha acquisito il 100% di Infer, società che opera con il marchio Mokà nella ristorazione dei buffet di stazione di Roma Termini e titolare di concessioni per gli scali ferroviari di Milano Centrale e Napoli Centrale. L’operazione, che ha già ottenuto l’assenso Antitrust, ha un controvalore di 6,2 milioni di euro comprensivo di eventuali debiti finanziari alla data del 31 marzo 2005, il cui pagamento avverrà in tre rate annuali ha detto la societàin una nota. Saliranno così a 32 gli scali ferroviari gestiti da Cremonini in Italia, di cui 9 Grandi stazioni.
 
Finmeccanica: ad Agusta contratto 432mln da difesa UK

[LINK:6fd911fd1a]Finmeccanica[/LINK:6fd911fd1a]: ad Agusta contratto 432mln da difesa UK

Radiocor - Roma, 06 apr - Agusta Westland (gruppo Finmeccanica) si e' aggiudicata un contratto quinquennale da 300 milioni di sterline, pari a circa 432 milioni di euro, rinnovabile per altri cinque anni, per l'upgrading tecnico di 80-100 elicotteri Sea King in dotazione alle forze armate britanniche. Lo riferisce il ministero della Difesa del Regno Unito. Agusta Westland e' prime contractor di un consorzio di cui fanno parte anche Bae Systems e Thales.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto