News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 6 aprile 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Giappone: leading indicator prel. febbraio scende a 80

Giappone: leading indicator prel. febbraio scende a 80

(Teleborsa) - Roma, 6 apr - Peggiorano le condizioni economiche in Giappone, con il leading indicator relativo al mese di febrbaio sceso a 80 punti, contro il dato di gennaio di 81,8. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone, che ha diffuso oggi i dati preliminari. Nello stesso periodo l'indice coincidente è scivolato a 55,6 da 95 punti, mentre l'indice differito, il lagging index, è salito a 75 punti dai 70 del mese precedente.
 
Borse asiatiche: Tokyo termina in territorio positivo

Borse asiatiche: Tokyo termina in territorio positivo

(Teleborsa) - Roma, 6 apr - Finale positivo per la borsa di Tokyo, galvanizzata soprattutto dalla buona performance dei titoli bancari e tecnologici. L'indice Nikkei ha concluso gli scambi con un rialzo dell'1,42% a 17.489,33 punti mentre il Topix ha guadagnato l'1,77% a quota 1.775,67.
Tra le altre piazze asiatiche, Seul segna un incremento dello 0,59%, Taiwan dell'1,43% e Shangai dello 0,13%.
Tra le piazze del Sole Levante che chiuderanno più tardi, Kuala Lumpur scende dello 0,36% mentre Hong Kong avanza dell'1,02%, Singapore dello 0,19% e Jakarta dello 0,77%.
 
Isae: in leggero calo a marzo fiducia consumatori Area Euro

Isae: in leggero calo a marzo fiducia consumatori Area Euro

(Teleborsa) - Roma, 6 apr - A marzo, la fiducia dei consumatori scende leggermente nell'area Euro e recupera negli Stati Uniti, mentre quella delle Imprese Manifatturiere migliora sia in Europa sia nel Regno Unito. Secondo la consueta rilevazione dell'Isae, nell'area euro la fiducia dei consumatori scende leggermente a marzo, a causa di una flessione in Germania e, soprattutto, in Francia, probabilmente legata alle recenti tensioni sociali determinate dalle proposte di riforma del mercato del lavoro.
L'indicatore migliora invece negli Stati Uniti, con l'indice del Conference Board che si attesta sui valori più alti degli ultimi quattro anni.
Prosegue invece la fase di ripresa della fiducia delle imprese manifatturiere nell'area dell'euro: l'indice si attesta sui livelli più alti dal settembre 2000, grazie ad indicazioni favorevoli provenienti soprattutto dalla Germania e, in misura minore, dalla Spagna.
Una leggera flessione dell'indice si registra invece in Francia, mentre segnali positivi giungono dal Regno Unito, con la fiducia che si riporta sui valori massimi dallo scorso ottobre.
 
Pirelli Re: Fondo Berenice vende immobile a Rimini per 4,7 m

[LINK:f903b99d6d]PRS[/LINK:f903b99d6d]: Fondo Berenice vende immobile a Rimini per 4,7 mln

(Teleborsa) - Roma, 6 apr - Berenice Fondo Uffici, fondo comune di investimento immobiliare ad apporto gestito da Pirelli RE SGR, ha venduto un immobile a Rimini.
L'immobile, spiega una nota, sito in Piazzale Cesare Battisti n. 20 e interamente locato, è stato venduto alla società Battisti S.r.l. per un importo di 4.700.000 euro, che rappresenta un tasso di capitalizzazione del canone annuo pari al 5,9%.
La plusvalenza lorda realizzata dal fondo è pari a 1.020.000 euro.
 
Fiat: evitati i licenziamenti, deroga della cassa integrazio

[LINK:f35d5c281a]FIAT[/LINK:f35d5c281a], EVITATI I LICENZIAMENTI

(AGI) - Roma, 6 apr. - Dopo mesi di braccio di ferro, l'esecutivo cede ad azienda e sindacati: evitati i licenziamenti in casa Fiat. La protesta per evitare i tagli alla fine e' stata accettata anche dal governo che - informa La Stampa - ha assicurato ieri la deroga della cassa integrazione ordinaria fino a fine 2006. Ieri mattina, dopo mesi di trattative e incontri andati a vuoto, al ministero del Welfare e' stata raggiunta l'intesa che garantisce sette mesi di tempo per affrontare il problema degli esuberi, concentrati in particolare a Mirafiori. A Torino - ricorda La Stampa - la cassa sarebbe scaduta il 20 maggio: la proroga riguarda 856 dipendenti delle strutture centrali, tecniche e commerciali di Fiat Auto e Fiat Purchasing Italia. Ma per 360 c'e' gia' l'accordo tra azienda e sindacato per l'utilizzo della mobilita' corta. Ad Arese i dipendenti interessati sono 377. Su Repubblica si legge che la deroga, accolta con soddisfazione dal sindacato e dagli enti locali piemontesi, e' arrivata nel giorno in cui il presidente della Fiat Montezemolo ha commentato con altrettanta soddisfazione il raggiungimento di una quota di mercato in Italia pari al 30 per cento. "La cosa piu' importante - ha aggiunto Montezemolo - e che mi fa piu' piacere e' che la Fiat da due anni ha mantenuto tutti i programmi annunciati".
 
Premafin: al via riacquisto quote Immobiliare Lombarda da ba

[LINK:15cfe41522]Premafin[/LINK:15cfe41522]: al via riacquisto quote Immobiliare Lombarda da banche(Sole)

Radiocor - Milano, 06 apr - Tra le prossime mosse del gruppo Ligresti ci potrebbe essere il riacquisto dell'intera quota della controllata Immobiliare Lombarda ancora posseduta dalle banche: circa il 20% per un valore di mercato di circa 200 milioni di euro. Lo scrive Il Sole 24 Ore secondo cui l'operazione sarebbe iniziata nei giorni scorsi con il riacquisto di un pacchetto di circa il 5% da Popolare dell'Emilia Romagna e Banca Intesa. Il quotidiano rileva inoltre che tra deleghe per futuri aumenti di capitale, finanziamenti gia' accesi e potenziali, il gruppo Ligresti ha preparato il terreno per raccogliere oltre 1 miliardo di euro, con fra l'altro un contratto con Mediobanca per un finanziamento subordinato da 100 milioni di euro cui se ne aggiunge un altro, preliminare, per la futura sottoscrizione di altri 300 milioni.
 
Bce: lascia tassi d'interesse invariati al 2,50%

Bce: lascia tassi d'interesse invariati al 2,50%

(Teleborsa) - Roma, 6 apr - Nella riunione odierna il Consiglio direttivo della BCE ha deciso che il tasso minimo di offerta applicato alle operazioni di rifinanziamento principali e i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rimarranno invariati rispettivamente al 2,50%, al 3,50% e all'1,50%. Lo comunica la Bce.
Il Presidente della BCE illustrerà i motivi di tali decisioni nella conferenza stampa che avrà luogo questo pomeriggio alle ore 14.30.
 
Bank of England: lascia tassi invariati al 4,50%

Bank of England: lascia tassi invariati al 4,50%

(Teleborsa) - Roma, 6 apr - La Bank of England (Boe) ha reso noto che, nella seduta tenutasi oggi, il Monetary Policy Committee (MPC) ha deciso di lasciare i tassi di interesse al 4,5%, per l'ottavo mese consecutivo. L'ultimo cambiamento risale al 4 agosto 2005. I minutes del meeting verranno pubblicati il prossimo 19 aprile.
 
Edison: assemblea approva bilancio, cedola 0,038 euro per le

[LINK:0e66a462b8]Edison[/LINK:0e66a462b8]: assemblea approva bilancio, cedola 0,038 euro per le ord.

(Teleborsa) - Roma, 6 apr - L'Assemblea degli azionisti di Edison SpA, riunitasi oggi presso la sede di Foro Buonaparte, ha approvato il bilancio relativo all'esercizio 2005, che si è chiuso con un utile di 351 milioni di euro (312 milioni del 2004). A livello consolidato, l'utile è stato pari a 500 milioni di euro (354 milioni nel 2004).
L'Assemblea, si legge nella nota, ha quindi deliberato di ripianare le residue perdite pregresse pari a circa 58 milioni di euro e di distribuire un dividendo di 0,038 euro per azione ordinaria (3,8% del valore nominale) e 0,218 euro per azione di risparmio, tenuto conto del diritto delle azioni di risparmio ai dividendi privilegiati anche pregressi degli ultimi tre esercizi non distribuiti (5% del valore nominale) e della maggiorazione del dividendo privilegiato del 3% rispetto al dividendo distribuito alle azioni ordinarie.
Il dividendo verrà posto in pagamento il 27 aprile 2006 (data stacco cedola 24 aprile 2006).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto