News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 6 dicembre 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Chiusura in rialzo per borsa di Tokyo

Chiusura in rialzo per borsa di Tokyo, con l'indice Nikkei che ha terminato con una plusvalenza dello 0,65% a 16.371,28 punti mentre il Topix è salito dell'1% a 1.615,17 punti.
Tra le altre piazze asiatiche, in ribasso Seul che arretra dello 0,48% a 1.413,73 punti, Shangai +0,51% a 2.172,58 punti e Taiwan +0,49% a 7.609,90 punti.
 
Giappone: leading indicator prel. ottobre sale a 50

Giappone: leading indicator prel. ottobre sale a 50

Il leading indicator del Giappone relativo al mese di ottobre è salito a 50 punti, dai 25 punti rivisti di settembre. Lo rende noto il Cabinet ffice del Giappone, che ha diffuso oggi i dati preliminari.
 
Fondi: -2,3 mld raccolta netta a novembre, -1,7mld azionari

Fondi: -2,3 mld raccolta netta a novembre, -1,7mld azionari

Continua la frenata dei deflussi dai fondi, ma novembre si chiude ancora una volta con un segno negativo: e' questa la valutazione espressa da Assogestioni nei dati provvisori sul settore che ha chiuso novembre con un dato di raccolta negativo per 2,3 miliardi di euro (i dati definitivi saranno resi noti nella giornata odierna).
A risollevare il risultato finale e' stata la raccolta dei Fondi roundtrip, in netto miglioramento rispetto a ottobre a (+1.365 milioni), ma il dato complessivo accusa il colpo dei disinvestimenti sofferti dai Fondi italiani (-3.669 milioni) e dai Fondi esteri (-6.6 milioni).
Anche in novembre i Fondi flessibili (+1.161 milioni) e i Fondi hedge (+371 milioni) si confermano i prodotti preferiti e proseguono in territorio positivo.
Da gennaio a novembre 2006 i fondi flessibili hanno raccolto piu' di 20,2 miliardi, mentre gli hedge arrivano a sfiorare la soglia dei 6 miliardi.
Per gli azionari il deflusso e' stato pari a 1.789 milioni e per gli obbligazionari di 1.369 milioni, mentre i bilanciati perdono 255 milioni. Negativi anche i fondi di liquidita' (-431 milioni).
 
Eurotech sospesa in attesa di nota

[LINK:c4666fb75f]Eurotech[/LINK:c4666fb75f] sospesa in attesa di nota

Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie Eurotech sono sospese dalle negoziazioni per il resto della seduta odierna in attesa di comunicato.
 
Autogrill: si aggiudica contratto ristorazione in Texas

[LINK:26ad13e483]Autogrill[/LINK:26ad13e483]: si aggiudica contratto ristorazione in Texas

Il Gruppo Autogrill, attraverso la controllata americana HMSHost Corp., entra nell'aeroporto internazionale di El Paso, in Texas, aggiudicandosi un nuovo contratto per le attività di ristorazione nei Terminal A e B.
Il contratto, si legge in una nota, operativo dal 1º gennaio 2007, prevede la gestione di 11 punti vendita e, negli 11 anni di durata della concessione, genererà un fatturato cumulato di circa $ 105 milioni.
Con questa operazione, il Gruppo si rafforza in Texas, dov'è già attivo in 6 aeroporti: Dallas - Fort Worth, Houston, San Antonio, Lubbock, Corpus Christi e Harlingen.
El Paso, seconda solo a San Diego tra le città statunitensi a confine con il Messico, sorge di fronte a Ciudad Juàrez. L'aeroporto internazionale della città, attivo dal 1928, registra oltre 3,4 milioni di passeggeri l'anno e un traffico superiore ai 190.000 aeromobili; con servizio nonstop verso 18 destinazioni e una media di oltre 166 voli giornalieri, è l'accesso privilegiato all'area ovest del Texas, al sud del New Mexico e al nord del Messico.
 
Borsa: capitalizzazione tocca 764 mld a fine novembre (+12,9

da Telborsa.it:

Borsa: capitalizzazione tocca 764 mld a fine novembre (+12,9%)

La capitalizzazione di Borsa ha raggiunto a fine novembre 764 miliardi di euro (+12,9 % da fine 2005). Lo comunica Borsa Italiana che ha publbicato il consueto rapporto mensile. Il rapporto capitalizzazione/PIL è cresciuto fino al 51,9%.
Le società negoziate sono 309, a seguito dell'IPO di Elica (STAR), Poltrona Frau (STAR) e Banca Generali (MTA). Nel corso del mese è stata revocata Amga per fusione in AEM Torino, che ha cambiato nome in Iride.
Nel mese di novembre 2006 la media giornaliera degli scambi su azioni è stata di 5,5 miliardi di euro di controvalore e 263.183 contratti, terzo valore più alto nella storia. Rispetto a ottobre 2006 si registra una crescita del 2,9% in termini di controvalore e del 12,3% per numero di contratti. Nel periodo gennaio-novembre 2006, il controvalore medio giornaliero degli scambi su azioni è stato pari a 4,5 miliardi di euro (+19,6% rispetto a gennaio-novembre 2005) con un numero medio giornaliero di contratti scambiati pari a 225.770 (+22% rispetto a gennaionovembre 2005). Gli scambi su ETF nel mese di novembre 2006 hanno raggiunto un controvalore medio giornaliero di 78 milioni di euro e un numero medio di contratti pari a 3.585, rispettivamente in crescita del 7,9% e del 22,4% rispetto al mese precedente. Per gli scambi di Securitised Derivatives (CW e Certificates) novembre ha registrato il nuovo record storico in termini di controvalore con una media giornaliera di 473 milioni di euro e 22.799 contratti, rispettivamente in crescita del 62,9% e del 27% rispetto al mese precedente.
 
Petrolio: USA, scorte greggio -1,1 mln barili

Petrolio: USA, scorte greggio -1,1 mln barili

In calo le scorte settimanali di greggio in Usa. Le scorte di petrolio nella settimana al 1° dicembre 2006, sono calate di 1,1 milioni di barili a 339,7 mln mentre le scorte di benzine sono diminuite di 1,1 mln di barili a 220,0 mln. Si riducono anche le scorte di distillati di 0,4 mln a 132,4 mln. Le riserve strategiche di petrolio sono rimaste invariate a 688,6 mln.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto