News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 6 luglio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude negativa, denaro sui tecnologici

Tokyo chiude negativa, denaro sui tecnologici

TOKYO, 6 luglio (Reuters) - Borsa Tokyo chiude debole, limitando le perdite grazie agli acquisti sui tecnologici, in un mercato con scambi ridotti al lumicino.
Gli investitori si sono comunque mostrati cauti in vista delle elezioni giapponesi del prossimo weekend.
L'indice Nikkei ha segnato una flessione dello 0,58% a 11.475 punti, il Topix ha perso lo 0,65% a 1.148. Gli indici hanno esteso le perdite nel finale.
Seiko Epson chiude in rialzo del 13% circa dopo una sospensione per eccesso di rialzo. Il principale produttore al mondo di schermi piatti per i telefonini ha migliorato le stime di utile netto annuale del 35%.
Sulla scia dell'ottimismo di Seiko Epson, si è mosso al rialzo Canon.
Piatto nel finale, sotto i massimi di seduta, il gigante dei beni di consumo di elettronica Sony Group.
"Ci aspettiamo che altre società tecnologiche migliorino le previsioni di utili, i loro attuali obiettivi sono considerati conservativi. Inoltre, vedo acquisti sui minimi (tra i tecnologici) a questi prezzi di borsa", osserva Fujio Ando, analista di Chibagin Asset Management.
La cautela ha comunque dominato gli scambi. Numerosi investitori temono un indebolimento del partito governativo alle prossime elezioni, che potrebbe gettare qualche ombra sui tempi della riforma economica, hanno spiegato gli analisti.
Gli acquisti hanno interessato anche alcuni titoli automobilistici e altri comparti penalizzati dalle vendite nelle precedenti sedute. Gli scambi sottili sono stati causati soprattutto dalla chiusura di Wall Street ieri per la festività dell'Independence Day.
Lettera per la quarta seduta consecutiva sul gigante bancario Mizuho Financial Group (-2,8%). Alcuni investitori preferiscono alleggerirsi sul titolo, nel timore che una eventuale sconfitta del partito al governo possa rallentare il processo di riforme strutturali della banca.
 
Fondi, peggiora ancora raccolta a giugno, fuga da obbligaz.

Fondi, peggiora ancora raccolta a giugno, fuga da obbligazionari

MILANO, 5 luglio (Reuters) - Peggiora ancora a -2.749 milioni di euro la raccolta dei fondi comuni italiani nel mese di giugno, con gli obbligazionari che appesantiscono il bilancio (-2.890 milioni), gli azionari in recupero a 437 milioni e i flessibili in lieve contrazione a 699 milioni dai 787 milioni di maggio.
Stabile il dato patrimoniale a 513.589 milioni di euro, secondo le anticipazioni diffuse questa sera da Assogestioni.
A maggio la raccolta, in rosso per 1,5 miliardi, aveva interrotto la serie di due mesi in nero. Gli azionari avevano registrato una raccolta negativa per poco più di un miliardo, quelli obbligazionari per 961 milioni, mentre i flessibili avevano mantenuto il segno positivo per 787,2 milioni. In rosso anche i fondi bilanciati per 589 milioni e quelli liquidità per 406 milioni.
 
Saes Getters, Carisma rileva 7,45% capitale e entra nel patt

Saes Getters, Carisma rileva 7,45% capitale e entra nel patto

MILANO, 5 luglio (Reuters) - Carisma spa, holding di Bain&Company, società di consulenza strategica e organizzativa, è entrata nel capitale di [LINK:55b89d4b15]SG[/LINK:55b89d4b15] rilevando il 7,45% del capitale, di cui il 6,23% vincolato al patto di sindacato.
Lo comunica una nota della società di produzione di applicazioni industriali e componenti elettriche per televisori e computer.
Carisma ha comprato da alcuni azionisti del patto a 12,75 euro per azione, "in linea con il prezzo medio fatto registrare dal titolo nelle 10 sedute antecedenti l'operazione".
Il titolo quotato allo Star ha chiuso oggi in calo dello 0,25% a 14,347 euro.
La società detiene ora il 10,88% del patto. A vendere sono stati tra gli altri il presidente Paolo della Porta, il vicepresidente e ad Massimo della Porta, l'altro ad Giulio Canale e alcuni consiglieri.
 
Antonveneta lancia nuovo bond da 300 milioni di euro

Antonveneta lancia nuovo bond da 300 milioni di euro
(7/6/2004 8:54:38 AM)

[LINK:c323d8bf24]NTV[/LINK:c323d8bf24] ha lanciato un nuovo prestito obbligazionario da 300 milioni di euro a tasso variabile con scadenza 13 luglio 2004. Il nuovo prestito offre una cedola pari all'Euribor 3 mesi più uno spread di 20 bps con un prezzo di emissione di 99,912. I lead managers dell'operazione sono Abn Amro e Banca Imi. Data di regolamento 13 luglio 2004, quotato in Lussemburgo, taglio minimo 10.000 euro.
 
Germania: tasso disoccupazione giugno al 10,2%

Germania: tasso disoccupazione giugno al 10,2%

BERLINO (MF-DJ)--Il tasso di disoccupazione in Germania a giugno e'' risultato pari al 10,2% contro il 10,3% di maggio su base non destagionalizzata ed al 10,5% su base destagionalizzata (invariato). Lo ha reso noto l''Ufficio federale del Lavoro aggiungendo che sempre a giugno il numero dei disoccupati e'' diminuito di 1.000 unita'' rispetto a maggio.
 
Intesa scivola dopo esborso 120 mln per coprire bond Versace

da Spystocks.com:

[LINK:1c30585159]BIN[/LINK:1c30585159] scivola dopo esborso da 120 mln per coprire bond Versace
(7/6/2004 11:48:23 AM)

Brusca inversione di rotta per il titolo Banca Intesa dopo la notizia del prestito da 120 milioni di euro per coprire bond di versace in scadenza oggi. Attualmente il titolo cede quasi l'1%% a quota 3,12 euro dopo aver viaggiato in leggero territorio positivo per tutta la mattinata. Intesa completerà la ristrutturazione del debito finanziario di Versace tramite tre finanziamenti per complessivi 120 milioni di euro, che verranno utilizzati per il rimborso dell'Eurobond da 100 milioni di euro emesso nel 1999 dalla società controllata Gianni Versace International.
 
Hera acquista gruppo ecologico di Ravenna per 48,9 milioni

da Spystocks.com:

[LINK:969ce7b7f4]Hera[/LINK:969ce7b7f4] acquista gruppo ecologico di Ravenna per 48,9 milioni
(7/6/2004 11:55:40 AM)

Hera ha reso noto di essersi aggiudicata la gara per l'acquisizione da Ambiente spa, società del gruppo Eni, del Centro Ecologico di Ravenna per 48,9 milioni di euro. La combinazione delle attività della multiutility modenese con quelle del gruppo ecologico consentirà al gruppo di diventare il terzo operatore nazionale. Dal 2000 al 2003 il fatturato del Centro Ecologico si è attestato fra i 22 e i 26 milioni di euro, mentre il mol fra i 7 e i 12,8 milioni.
 
Zona euro, vendite dettaglio maggio -1,3% mese, -0,9% anno

Zona euro, vendite dettaglio maggio -1,3% mese, -0,9% anno

BRUXELLES, 6 luglio (Reuters) - Le vendite al dettaglio nella zona euro sono scese dell'1,3% in maggio rispetto ad aprile, mostrando una condizione debole della fiducia dei consumatori tra i 12 paesi della zona euro.
I dati sono resi noti da Eurostat.
Rispetto al maggio 2003 le vendite al dettaglio sono scese dello 0,9%.
Il dato di aprile è stato rivisto a +1,0% su mese rispetto alla lettura preliminare di +1,3% e a +0,5% su anno rispetto alla lettura preliminare di +1,0%.
 
Unipol Banca, prox. settimana decisione su merger Meliorbanc

Unipol Banca, prossima settimana decisione su merger Meliorbanca

ROMA, 6 luglio (Reuters) - [LINK:cadf145fdd]Unipol[/LINK:cadf145fdd] valuterà all'inizio della prossima settimana se realizzare l'integrazione fra la controllata Unipol Banca e [LINK:cadf145fdd]Meliorbanca[/LINK:cadf145fdd] .
Lo ha detto il presidente del gruppo assicurativo, Giovanni Consorte.
"La due diligence per Meliorbanca e Unipol Banca sarà conclusa entro questa settimana, poi valuteremo. All'inizio della prossima settimana decideremo se farla o no", ha detto Consorte rispondendo alla domanda sui tempi di una eventuale integrazione fra Meliorbanca e Unipol Banca.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto