News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 6 maggio 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in calo, Nikkei -1,62%, male Fuji Photo

Borsa Tokyo chiude in calo, Nikkei -1,62%, male Fuji Photo

TOKYO, 6 maggio (Reuters) - Chiusura in ribasso alla borsa di Tokyo con il Nikkei ai minimi delle sei settimane, risentendo negativamente delle attese su un rialzo dei tassi Usa.
Le vendite hanno colpito maggiormente i titoli bancari e delle società attive nel settore della gomma. Male anche Fuji Photo Film e altri tecnologici dopo che gli investitori non hanno accolto favorevolmente le previsioni annunciate dalle società del comparto la scorsa settimana.
Il Nikkei ha chiuso con un calo dell'1,62% a 11.571,34 punti.
Il più ampio paniere Topix è sceso dell'1,78% a 1.165,27
Il mercato giapponese è rimasto chiuso lo scorso giovedì e i primi tre giorni di questa settimana per festività nazionali.
Secondo gli analisti gli investitori si sono astenuti dal prendere posizioni in attesa di conoscere i dati di aprile sull'occupazione Usa che saranno diffusi domani, e che potranno dare maggiori indicazioni sui tempi di un rialzo del costo del denaro negli Stati Uniti.
Fuji Photo, scivola di oltre il 4% dopo che la società la scorsa settimana ha stimato un calo del 9% degli utili dell'anno al marzo 2005. Male anche Tokyo Electron che ha lasciato sul terreno il 3,4%
 
Fondi, raccolta aprile positiva, torna afflusso su azionari

Fondi, raccolta aprile positiva, torna afflusso su azionari

MILANO, 5 maggio (Reuters) - La raccolta del sistema dei fondi comuni italiani in aprile è positiva per 756 milioni di euro, migliorando il dato di marzo definitivo che si era attestato a +555 milioni.
Lo annunciano le anticipazioni di Assogestioni.
Si interrompe il deflusso per i prodotti azionari, la cui raccolta si attesta a più 375 milioni contro - 734,8 di marzo, mentre non si interrompe il progresso dei fondi flessibili che chiudono il periodo +799 milioni da +837 di marzo.
Gli obbligazionari che in marzo avevano già nettamente invertito il trend negativo registrano in aprile una racconta positiva ma inferiore: +439 milioni di euro dal ricco +1,2 miliardi del mese prima. Paggiora la raccolta netta negativa dei fondi di liquidità con -778 mln di euro da -606 mln di marzo.
 
Stayer, societa' dichiarata fallita da Tribunale Ferrara

Stayer, societa' dichiarata fallita da Tribunale Ferrara - Cna

MILANO, 5 maggio (Reuters) - Il Tribunale di Ferrara ha dichiarato fallita [LINK:816201c43f]Stayer[/LINK:816201c43f], secondo quanto riferisce a Reuters Franco Ascanelli, segretario provinciale di Cna Assomeccanica di Ferrara, l'associazione che coordina un gruppo di creditori che ha avanzato istanza di fallimento.
"Stamani il tribunale di Ferrara ha emesso la sentenza dichiarativa di fallimento a carico di Stayer spa", ha spiegato Ascanelli, aggiungendo che "è stato nominato un curatore fallimentare".
Non è stato possibile avere un commento della società attiva negli utensili e macchinari per la lavorazione del legno.
Ascanelli ha poi aggiunto che nell'udienza di lunedì scorso "il giudice non aveva concesso ulteriori proroghe e aveva convocato il consiglio giudicante" riguardo all'istanza di fallimento.
"Anche le ipotesi che davano in arrivo la finanziaria svizzera Orton Investments, interessata a sottoscrivere l'aumento di capitale, non si sono concretizzate", ha concluso Ascanelli.
 
Aem Torino: al via studio per aggregazione con Amga Genova

Aem Torino: al via studio per aggregazione con Amga Genova

Milano, 05 mag - I comuni di Torino e Genova avvieranno nelle prossime settimane uno studio per verificare la possibilita' di "aggregare" Aem Torino, di cui il Comune possiede il 69%, e Amga, azienda che appartiene per il 54% al Comune di Genova. Entro luglio si dovra' stabilire se l'integrazione e' realizzabile.
La Giunta comunale del capoluogo piemontese - afferma una nota - ha infatti approvato una "lettera d'intenti" (analoga cosa e' stata fatta dall'amministrazione comunale di Genova) per consentire ad amministratori e tecnici delle due ex municipalizzate di confrontarsi e stabilire se il progetto di "aggregazione" e la realizzazione di attivita' sinergiche siano concretamente attuabili. com-gic-y- (RADIOCOR)
 
S.S. Lazio: Masoni, societa' avra' grande azionista (stampa)

S.S. Lazio: Masoni, societa' avra' grande azionista (stampa)

Roma, 06 mag - "La [LINK:37551a856c]Lazio[/LINK:37551a856c] avra' un grande azionista". E' fiducioso - secondo quanto scrive il Tempo - Giuseppe Masoni, l'amministratore delegato della societa'. "C'e' interesse attorno al club, questo mi fa sperare. Aspettiamo la partenza dell'aumento di capoitale: sono fiducioso nell'intervento di un azionista di riferimento". Che , secondo Masoni, non sara' il patron della Serono e di Alinghi, Ernesto Bertarelii.
Il Tempo scrive anche che proseguono i contatti con investitori esteri mentre il sistema bancario continua a insistere per coinvolgere Mario Moretti Polegato, presidente di Geox. Intanto sarebbe stato positivo il primo incontro con Sky sui diritti tv: si tratterebbe per il rinnovo biennale da 32 milioni di euro.
Il Messaggero riporta le dichiarazioni di Masoni sulla cordata di San Marino. "Sono nove mesi di chiacchiere e se davvero hanno il 25% della societa' debbono uscire allo scoperto. Siamo stanchi e se vogliono dimostrare concretezza sottoscrivano i 120 milioni". Red-Ale- (RADIOCOR)
 
Aprilia: raggiunto accordo con banche su finanziamento

Lo so, Aprilia non è quotata in borsa e a molti della cosa non fregherà più di tanto, ma permettetemi di dire (da motociclista ma non solo :) ) che la notizia di questa boccata di ossigeno indispensabile per proseguo delle attività del gruppo Aprilia mi rende felice :)

Fo64
------------------

Aprilia: raggiunto accordo con banche su finanziamento

Milano, 06 mag - Aprilia ha raggiunto un accordo di finanziamento con il pool di banche con cui stava negoziando nelle ultime settimane. Come recita una nota, l'intesa, realizzata con il supporto di Interbanca e Caretti & Associati, prevede linee di credito di 'nuova finanza' per un totale di 30 milioni di euro e il ripristino della completa operativita' delle linee di credito esistenti per un totale di circa 180 milioni.
La societa', numero due nella produzione di motocicli in Europa, potra' cosi' concentrarsi sullo sviluppo del piano industriale (tagli dei costi e apertura dell'azionariato a partner industriali e/o finanziari). Com-Pal- (RADIOCOR)
 
Telecom: +1,7% ricavi gruppo I trim, Mol +5,6% a 3,5 mld

[LINK:d4864f4f9e]tit [/LINK:d4864f4f9e]: +1,7% ricavi gruppo I trim, Mol +5,6% a 3,5 mld

Mol divisione Wireline sale del 3,4% a 2,037 mld


Per quanto riguarda la divisione Wireline, i ricavi, pari a 4.303 milioni di euro, presentano un incremento dell'1,4% rispetto al primo trimestre del 2003. In particolare, i ricavi Internet Consumer, pari a 242 milioni di euro, registrano una crescita del 39,5%, ottenuta principalmente grazie alle offerte Adsl Alice e Smart, che hanno registrato una crescita del 155% (+76 milioni di euro). I ricavi Data Business, pari a 375 milioni di euro, registrano una crescita dell'1,4%. Il margine operativo lordo, pari a 2.037 milioni di euro, registra un incremento del 3,4% rispetto al primo trimestre 2003, raggiungendo un'incidenza sui ricavi del 47,3%. Il risultato operativo pari a 1.315 milioni di euro, con un incremento del 7,1% rispetto al primo trimestre dello scorso anno (+3,2% escludendo l'onere del contributo per l'esercizio di attivit di telecomunicazioni). L'incidenza sui ricavi raggiunge quindi il 30,6%. Com-Adb-
 
Parmalat, avviso di garanzia da Parma per Geronzi - fonti

Parmalat, avviso di garanzia da Parma per Geronzi - fonti

PARMA, 6 maggio (Reuters) - La procura di Parma ha emesso oggi un avviso di garanzia per Cesare Geronzi, presidente di Capitalia, con l'accusa di concorso in bancarotta nell'ambito delle indagini sul crack Parmalat.
Lo dicono fonti giudiziarie, aggiungendo che per ora non ci sarebbero altri avvisi di garanzia.
La Guardia di Finanza di Bologna, su mandato della procura di Parma, ha perquisito oggi gli uffici romani di Capitalia, hanno riferito fonti investigative.
Geronzi è già indagato a Roma e a Milano nell'ambito dell'inchiesta su Cirio e rinviato a giudizio a Brescia per il crack Italcase.
Il titolo a Piazza Affari è peggiorato dopo la notizia e alle 13,30 cede il 2,74% a 2,235 euro dopo un minimo a 2,215
 
Banca Inghilterra alza tasso chiave a 4,25% da 4,00%

Banca Inghilterra alza tasso chiave a 4,25% da 4,00%

LONDRA, 6 maggio (Reuters) - In linea alle attese degli economisti, al termine dei due giorni di riunione il consiglio per la politica monetaria di Banca di Inghilterra ha stabilito di alzare di un quarto di punto percentuale il tasso sul rifinanziamento principale, portandolo al 4,25 per cento dal precedente 4,00 per cento.
Si tratta per l'istituto centrale britannico della terza stretta monetaria da novembre scorso.
Quarantacinque su quarantasei degli analisti interpellati nell'ultimo sondaggio Reuters avevano anticipato la mossa odierna.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto