News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 6 nov. 2003

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.
Buona lettura.

Fo64
 
Cisco: trimestrale meglio delle attese

A mercati chiusi Cisco Systems ha annunciato i risultati del primo trimestre fiscale, chiuso con un utile netto di 1,1 miliardi di dollari o 15 cents per azione, in aumento del 78% rispetto ao 618 milioni dello stesso periodo del 2002.
Escluse le voci straordinarie l'utile per azione è stato di 17 cents e ha battuto le stime degli analisti collocate a 15 cents. Buoni i dati sulle vendite, cresciute del 5,3% a 5,1 miliardi contro attese a 4,86 miliardi, per la prima volta sopra la soglia dei 5 miliardi dal terzo trimestre del 2001.
Il CEO della società, John Chambers, ha dichiarato che il proprio business si sta rafforzandom grazie alla solida performance del settore pubblico e dei service provider e al successo delle strategie attuate dall'azienda negli ultimi 18-36 mesi.
Per il secondo trimestre il management stima una crescita del fatturato del 2% mentre il margine operativo lordo dovrebbe attestarsi intorno al 68%, dato che si confronta con il 68,7% del primo trimestre e con il 69% del trimestre precedente. I ricavi dovrebbero salire a circa 5,2 miliardi, sopra il consenso del mercato pari a 5 miliardi. Chambers ha sottolineato che la società sta notando un incremento decisamente cauto della spesa in conto capitale da parte delle aziende, anche se gli investimenti dei principali clienti di Cisco sono in ripresa.
Prosegue infine l'aggressivo programma di buyback da parte del colosso del networking: nell'ultimo trimestre sono state riacquistate azioni proprie per 2 miliardi di dollari, mentre la liquidità ammonta a 19,7 miliardi al 25 ottobre 2003
 
Tokyo in deciso calo, affondano i bancari

Tokyo in deciso calo, affondano i bancari
(11/6/2003 8:23:03 AM)

Il mercato azionario giapponese ha chiuso con l'indice Nikkei in forte calo del 2,63% a 10.552,3 punti, registrando così la flessione più sostanziosa delle ultime due settimane. Gli investitori hanno concentrato le vendite su Mizuho Financial e sugli altri titoli bancari preferendo prendere beneficio dopo il recente rally e in vista delle elezioni che si terranno nel fine settimana. Mizuho, la prima banca mondiale per asset, ha perso il 6,77% a 248.000 yen, Sumitomo Mitsui Financial è scesa del 6% a 533.000 yen.
 
Re:

No alla fusione Telecom-Tim
(11/6/2003 8:10:47 AM)

Telecom e Tim devono restare separate. E' quanto ha detto agli analisti finanziari Marco Tronchetti Provera. Dichiarazioni che mirano a porre fine alla ridda di indiscrezioni circolate sulla possibile fusione tra le due società.
 
Re:

Fallisce Opengate, il primo crac del Nuovo mercato
(11/6/2003 8:33:58 AM)

E’ finita la corsa di Opengate, la prima società a essere approdata al Nuovo mercato e ora la prima ad uscirne. Con un fallimento. Nel ’99 i titoli furono richiesti da 24mila risparmiatori ed erano volati fino a 130 euro. Ieri è arrivata la dichiarazione del fallimento dal Tribunale di Varese.
 
Re:

Ducati, migliora perdita lorda trimestre, in rosso i 9 mesi

MILANO, 6 novembre (Reuters) - Ducati ha migliorato il risultato lordo del terzo trimestre, riducendo la perdita pre-tasse a 5,4 milioni di euro rispetto ai -11,1 milioni del corrispondente periodo del 2002, grazie ad un più alto margine operativo lordo e a minori oneri finanziari, dice una nota.
L'effetto negativo dei cambi, i costi di ristrutturazione e i maggiori ammortamenti hanno invece penalizzato il risultato sui nove mesi.
Nei primi 3 trimestri dell'anno la casa costruttrice di moto è in perdita, con un risultato lordo negativo per 7 milioni di euro da un utile pre-tasse per 3,7 milioni di euro dello stesso periodo nell'anno precedente.
I miglioramenti del terzo trimestre "ci mettono in linea con le nostre aspettative per l'anno", comunque, "dopo un lento avvio ed il successivo recupero durante l'anno, le previsioni per il 2003 rimangono difficili", dice la nota.
 
Bmw: Utile Terzo Trimestre A 455 Mln Euro (+2,8%)

Auto: Bmw; Utile Terzo Trimestre A 455 Mln Euro (+2,8%)

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 6 NOV - La casa automobilistica Bmw ha registrato un aumento dell'utile nel terzo trimestre 2003 del 2,8% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente toccando quota 455 milioni di euro. Nello stesso periodo le vendite sono scese dello 0,3% a 9,94 miliardi di euro (9,97 nello stesso trimestre del 2002).
 
Germania: Disoccupazione, Calo A Ottobre A 4,151 Milioni

Germania: Disoccupazione, Calo A Ottobre A 4,151 Milioni

(ANSA) - BERLINO, 6 NOV - Secondo quanto indicato dal presidente dell'Ufficio del lavoro Florian Gerster il calo dei disoccupati è superiore alle aspettative. Tuttavia non si può parlare di una svolta sul mercato del lavoro: per farlo dovrebbe salire il numero dell'occupazione, ha sottolineato.
Stando ai dati resi noti, il numero dei disoccupati a ottobre é sceso di 55.100 unità a 4,151.800.
Depurata dei fattori stagionali la disoccupazione è ancora leggermente calata di 12.000 unità a 4,380 milioni. Nei Laender dell'ovest è scesa di 3.000 e a est di 9.000 unità.
 
Assicurativi europei in rosso, Aegon sotto i realizzi
(11/6/2003 10:29:19 AM)

Mattinata all'insegna delle vendite per il comparto assicurativo europeo. L'indice settoriale cede quasi l'1% a causa della giornata-no di Axa, che cede l'1,56% scivolando a 16,46 euro, ma anche di Munich Re (-1,4%) as 101,5 euro, Agf (-1%) a 45,3 euro e Allianz (-0,6%) a 91,8 euro. A pesare è anche il colosso olandese Aegon, che registra una flessione di quasi il 2% nonostante una trimestrale migliore delle attese. Da ricordare, però, che dai minimi dello scorso marzo, il titolo del gruppo assicurativo olandese ha guadagnato poco meno del 100%.
 
SIA: vendite chip a 163 mld nel 2003

SIA: vendite chip a 163 mld nel 2003, +19,4% a 194,6 mld nel 2004
(11/6/2003 11:20:19 AM)

Buone notizie per il settore dei chip. La Semiconductor Industry Association (SIA) ha infatti annunciato che le vendite mondiali di chip sono attese in crescita del 15,80% a 163 miliardi di dollari nel 2003 e in progresso del 19,40% a 194,60 miliardi nel 2004.
Sarà l'Asia, secondo la SIA, la regione con l'incremento maggiore nelle vendite di semiconduttori nell'ordine del +18,60% a 60,60 miliardi per il 2003 e del 23,40% a 75 miliardi per l'anno successivo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto