News, Dati, Eventi finanziari Le news del 6 novembre 2008

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borse asiatiche: i realizzi investono Tokyo e l'Asia
Seduta in calo oggi per la borsa di Tokyo, colpita da realizzi dopo una serie di sedute in forte rialzo. A pesare sul Listino nipponico, anche le perdite sui titoli legati all'export sul nuovo rafforzamento dello yen, mentre si riaffacciano i timori sulla tenuta globale.
L'indice Nikkei ha concluso gli scambi in flessione del 6,53% a 8.899,14 punti mentre il Topix è sceso del 6% a 909,30 punti.
Tra le altre borse, Seul chiude con un decremento del 7,56% a 1.092,22 punti mentre Taiwan perde il 5,71% a 4.694,12 punti.

 
Pirelli RE: la crisi pesa su conti nove mesi e su targets 2008
La crisi si fa sentire sui conti di Pirelli Real Estate, che chiude i nove mesi in rosso, annunciando anche una revisione delle stime per l'anno in corso.
Nei nove mesi, Pirelli RE riporta un risultato netto consolidato, ante oneri di ristrutturazione, sostanzialmente in breakeven, ma il risultato netto consolidato totale è negativo per 12,9 milioni di euro a fronte di un utile di 95,8 milioni di euro dei primi nove mesi dello scorso esercizio.
I ricavi aggregati pro-quota ammontano a 938,3 milioni di euro rispetto a 982,8 milioni di euro al 30 settembre 20073. I ricavi consolidati ammontano a 527,1 milioni di euro a fronte di 523,5 milioni di euro al 30 settembre 2007.
Il risultato operativo comprensivo del risultato da partecipazioni, al netto di oneri di ristrutturazione, ammonta a 33,1 milioni di euro (15,4 milioni post ristrutturazione) a fronte di 141,2 milioni di euro nei primi nove mesi del 2007, che includevano 42 milioni di euro derivanti dalla cessione del 49% di Pirelli RE Facility e 51,5 milioni di euro di rivalutazioni a fair value degli immobili. Al 30 settembre 2008 le vendite di immobili risultano in diminuzione e ammontano a 714,5 milioni di euro (1.186,6 milioni di euro nei primi nove mesi del 2007).
Nel 2008 la Società ha avviato un Piano di ristrutturazione (di cui sono stati spesati oneri al 30 settembre 2008 per 17,6 milioni di euro) con l'obiettivo di generare 25/30 milioni di euro di risparmi nel 2009. Il piano, annunciato al mercato in occasione del Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2008, procede secondo i tempi previsti e porterà un beneficio superiore a 30 milioni di euro già a partire dall'esercizio 2009.
La posizione finanziaria netta al 30 settembre 2008 è passiva per 323,8 milioni di euro a fronte di 337,4 milioni di euro al 30 settembre 2007 (270,5 milioni di euro al 30 giugno 2008).
Stante la crisi finanziaria, che ha provocato un forte rallentamento del mercato, la Società non ritiene possibile confermare il proprio target di Ebit 2008 ma prevede, comunque, un risultato netto in break even, inclusivo di oneri e proventi straordinari.


da www.teleborsa.it
 
Toyota: dimezza le stime 2008
Toyota Motor ha archiviato il primo semestre con utili in forte calo. Il periodo infatti si è chiuso con utile netto di 493 mld di yen in flessione del 48% rispetto allo stesso periodo dello scorso ano. Il colosso mondiale dell'auto taglia le stime sul 2008 prevedendo un utile di 550 mld di yen rispetto ai 1.250 mld indicati in precedenza.


da www.teleborsa.it
 
Axa: ricavi 9 mesi calano meno del previsto
Il gruppo Axa ha chiuso i primi nove mesi del 2008 con ricavi in calo dello 0,9% a 69,46 miliardi di euro rispetto ai 71,65 mld dello stesso periodo dello scorso anno, ma superiori ai 68,93 mld stimati dagli analisti.
La nuova produzione Vita in termini di APE (annual premium equivalent) è scesa del 7,8% a 5,16 mld dai 5,6 mld precedenti. I ricavi del ramo Danni sono saliti del 3% a 20 mld, mentre quelli nell'asset management sono calati del 7% a 3 miliardi.


da www.teleborsa.it
 
Adidas: taglia outlook 2009
Adidas ha rivisto al ribasso gli obiettivi per l'anno 2009 mentre annuncia un incremento dell'utile trimestrale. Nel tero trimestre infatti il gruppo ha registrato un profitto in crescita del 2% a 302 mln di euro e ricavi in aumento del 5%.
Per il 2009, Adidas, a causa del deterioramento della congiuntura economica, prevede di realizzare una crescita dei ricavi dell'8-9% rispetto alla precedente stima di una crescita a due cifre. Confermate le stime per l'anno in corso.


da www.teleborsa.it
 
Spagna: frena la produzione industriale destag. settembre La produzione industriale spagnola del mese di settembre ha registrato una riduzione tendenziale dell'8,8% (dato scontato per gli effetti del calendario). Lo rende noto l'Ufficio di Statistica nazionale della Spagna (INE). Ad agosto si era registrato un decremento dell'11 %. Il dato non corretto per il calendario evidenzia un decremento del 4,5%.


da www.teleborsa.it
 
Enel: Endesa sostiene i conti trimestrali (MF)
spacePix.gif

L''Enel comincia a beneficiare dell''acquisizione di Endesa e puo'' guardare con fiducia alla terza trimestrale che sara'' pubblicata l''11 novembre. La compagnia elettrica spagnola, di cui il gruppo italiano e'' il primo azionista con il 67%, ha annunciato ieri i conti dei primi nove mesi, registrando utili per 6,8 mld euro (+243,8% a/a). L''exploit, si legge in un articolo di MF, in realta'' e'' legato soprattutto ai guadagni ottenuti dalla vendita di asset alla tedesca E.On, che hanno premesso una plusvalenza di circa 4,5 mld. Tuttavia, anche al netto delle entrate straordinarie, il risultato delle attivita'' continuative di Endesa e'' positivo: gli utili hanno raggiunto 2 mld, con un aumento del 20,5%rispetto ai primi nove mesi dell''esercizio precedente, mentre il fatturato ha toccato 17,4 mld, facendo segnare un incremento del 31,5%. Oggi intanto l''a.d. di Enel, Fulvio Conti, sara'' a Mosca per partecipare al vertice intergovernativo italo-russo. E, secondo quanto trapela da fonti vicine alla delegazione, oltre a valutare lo sviluppo del progetto congiunto Eni-Enel per la costruzione del gasdotto Southstream, firmera'' due importanti accordi volti a sviluppare la presenza in Russia e sui mercati internazionali di Enel.


da MF - DJ
 
Henkel: calano utili 3* trim., taglia stime Ebit 2008
spacePix.gif
Crollano del 58% gli utili di Henkel nel terzo trimestre dell''annpo, in scia ai costi di ristrutturazione, e la societa'' ha anche tagliato l''outlook per il 2008. Il gruppo produttore di beni di consumo ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di 101 milioni di euro, al di sotto delle attese degli analisti di 116 milioni. L''utile al netto degli oneri e'' salito da 245 a 251 milioni di euro. L''Ebit e'' stato di 191 milioni di euro, rispetto a 359 milioni dello scorso anno, e il fatturato si e'' attestato a 3,76 miliardi di euro, in crescita del 12% rispetto al dato dello scorso anno. Henkel ha poi tagliato l''outlook per l''intero anno e ora prevede un Ebit in crescita del 10%. Confermate, invece, le stime sul fatturato che nell''intero anno dovrebbe crescere del 3-5%.

da MF - DJ
 
BoE: taglia bank rate di 150 p.b. al 3%
spacePix.gif

La Bank of England ha tagliato il bank rate di 150 punti base portandolo al 3% dal 4,5%. Il mercato si attendeva da -50 a -100 punti basi. Negli ultimi mesi, seganala la BoE, "c''e'' stato un deterioramento molto marcato dell''outlook sull''attivita'' economica sia internamente che a livello globale". Il Comitato di politica monetaria ha quindi ritenuto necessario un taglio del tasso di interesse di riferimento "per centrare l''obiettivo del 2% di inflazione nel medio termine". Le minute dell''incontro saranno pubblicate il 19 novembre e l''outlook su inflazione e crescita sara'' contenuto nell''Inflation Report del 12 novembre.


da MF - DJ
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto