News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 6 settembre 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo chiude in calo su profit taking (Nikkei -0,28%)

Tokyo chiude in calo su profit taking (Nikkei -0,28%)

(Teleborsa) - Roma, 6 set - La borsa di Tokyo chiude la seduta in calo su qualche presa di beneficio, con il Nikkei che lima lo 0,28% a 12.599,43 punti dopo aver sfondato nel corso della sessione i 12.700 punti, come non faceva dal 4 luglio del 2001. Il Topix si è invece attestato a 1.286,29 punti con una minusvalenza dello 0,33%.
Il sentiment resta comunque positivo, anche se il mercato attende le elezioni dell'11 settembre che determineranno il destino del primo ministro dimissionario Koizumi, promotore di una serie di riforme ben viste dai mercati finanziari.
Ben comprato il settore delle costruzioni in scia all'ottimismo per la ripresa dell'economia nipponica. Qualche presa di beneficio dopo i recenti rialzi ha penalizzato invece i produttori di acciaio come JFE Holdings -1,51%.
Da segnalare l'emittente satellitare Sky Perfect Communications, rimasta sospesa dopo l'annuncio dell'imminente inserimento nel paniere del Nikkei 225.
Tra le altre piazze asiatiche hanno chiuso in positivo Seul con un incremento dello 0,73% a 1.222,65 punti e Taiwan +0,68% a 6.140,14 punti. In forte calo Shangai che lascia sul terreno l'1,13% a 1.182,766 punti. Mistele altre piazze asiatiche che chiuderanno più tardi le rispettive sedute. Nel segno meno Hong Kong che registra un decremento dello 0,10%, Singapore -0,27% e Bangkok -0,10%. Positive Kuala Lampur +0,49% e Jakarta +0,83%.
 
Bpi: Efibanca, +32% a 11,4 mln l'utile netto semestrale

da Finanza.com:

[LINK:eebfa8437b]Bpi[/LINK:eebfa8437b]: Efibanca, +32% a 11,4 mln l'utile netto semestrale
(06/09/2005 9.01.54)

MILANO (Finanza.com) - Efibanca, società controllata da Bipielle Investimenti (gruppo Banca Popolare Italiana), ha approvato la relazione semestrale 2005 che evidenzia un utile netto di 11,4 milioni di euro, in progresso del 32,23% rispetto all'analogo periodo 2004. La mercant bank ha visto l'utile da attività ordinarie raggiungere i 15,9 milioni (+41,59%), il margine d'interesse è rimasto stabile a 40,4 milioni. In calo del 5,21% le spese amministrative con il cost income attestatosi pertanto al 30,68% dal 31,43% precedente.
 
Cdp studia ricorso all'Antitrust su acquisto 29,9% Terna

da Finanza.com:

Cdp studia ricorso all'Antitrust su acquisto 29,9% [LINK:d2ea013c1b]Terna[/LINK:d2ea013c1b]
(06/09/2005 8.49.39)

MILANO (Finanza.com) - La Cassa depositi e prestiti prende tempo sull'acquisizione del 29,9% di Terna dall'Enel e si sta riservando la possibilità di ricorrere al Tar contro le condizioni poste dall'Antitrust sull'operazione. E' quanto deciso ieri dal cda che all'unanimità "ha deliberato di dare mandato ai legali e ai consulenti giuridici esterni della Cdp di esaminare la fondatezza di un'eventuale impugnazione del provvedimento e di riferire a tale riguardo al prossimo cda previsto il 14 settembre". Dal comunicato emerge quindi che anche i consiglieri del Ministero del Tesoro, principale azionista di Cdp, hanno deciso di opporsi alla decisione dell'Antitrust.
 
Lottomatica, ad agosto raccolta del Lotto scende a 495 mln

da Finanza.com:

[LINK:d077de630f]Lottomatica[/LINK:d077de630f], ad agosto raccolta del Lotto scende a 495 mln
(06/09/2005 8.42.40)

MILANO (Finanza.com) - Agosto magro per Lottomatica. Gli incassi dalle giocate del Lotto sono stati di 495 milioni di euro rispeto agli 850,3 milioni dell'analogo mese 2004. A pesare è stato il calo della raccolta di giocate sui ritardatari passata da 400 a 60,5 milioni, mentre la raccolta base è stata di 434,5 milioni dai 450,3 precedenti. Le vincite del mese sono state pari a 317,5 milioni di euro a fronte di 444,1 milioni di euro ad agosto 2004.
 
Fazio affonda: anche Berlusconi e Bossi lo abbandonano

da Finanza.com:

Fazio affonda: anche Berlusconi e Bossi lo abbandonano
(06/09/2005 8.23.58)

MILANO (Finanza.com) - L'impresa disperata di salvare Antonio Fazio sembra ormai non più possibile e il vascello del governatore della Banca d'Italia viene abbandonato anche dai suoi più strenui difensori, come la Lega che, come dice Bossi, "non ha voglia di piantare casino".
E ieri anche Silvio Berlusconi si è espresso indirettamente a favore delle dimissioni del numero uno di Via Nazionale avallando le dichiarazioni precedenti del ministro dell'Economia Domenico Siniscalco e ricevendo il plauso di Rutelli: "Meglio tardissimo che mai".
 
UK: produzione industriale luglio -0,3%, manifattura +0,1%

UK: produzione industriale luglio -0,3%, manifattura +0,1%

(Teleborsa) - Roma, 6 set - A luglio la produzione industriale del Regno Unito è scsa dello 0,3% su base mensile, contro il -0,2% del mese di giugno. Lo comunica l'Istituto Nazionale di Statistica della Gran Bretagna (ONS). Su base annua invece la produzione ha visto un decremento dell'1,6% dopo il -2% del mese precedente. Negli ultimi tre mesi la produzione industriale non ha mostrato variazioni rispetto al precedente trimestre, mentre è scesa dell'1,7% rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. La produzione manifatturiera è invece salita dello 0,1% dopo il +0,2% registrato in giugno. Su base annuale il dato ha evidenziato un aumento dello 0,2%, mentre su base trimestrale si è registrato un incremento dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e un calo dello 0,6% rispetto al pari periodo dello scorso anno.
 
Zona Euro: vendite dettaglio luglio -0,5% mese, inv. anno

Zona Euro: vendite dettaglio luglio -0,5% mese, inv. anno

(Teleborsa) - Roma, 6 set - Sono scese dello 0,5% rispetto al mese precedente le vendite al dettaglio della Zona Euro relative al mese di luglio. Rispetto allo stesso mese dell'anno precedente non si sono registrate invece variazioni. Lo comunica l'Eurostat. A giugno si era registrata una variazione nulla su mese ed un +0,5% a/a. Per l'Europa dei 25 il volume delle vendite al dettaglio è sceso nello stesso periodo dello 0,2% congiunturale mentre è salito dello 0,9% tendenziale contro il +0,3% m/m ed il +1,4% a/a del mese precendente.
 
Credito Bergamasco, utile netto sale a 54,3 mln nel I semest

da Finanza.com:

Credito Bergamasco, utile netto sale a 54,3 mln nel I semestre
(06/09/2005 9.14.39)

MILANO (Finanza.com) - Prima metà del 2005 con utile netto salito a 54,3 milioni di euro (+3,3% rispetto all'analogo periodo 2004) per il [LINK:49e794e752]CB[/LINK:49e794e752], istituto del gruppo Popolare Verona e Novara. I dati pro-forma evidenziano un margine di interesse stabile a 131,8 milioni, un margine finanziario di 143,7 milioni (+2,9%) e un margine di intermediazione di 220,4 milioni (+1,5%). La raccolta diretta ha raggiunto gli 8,121 miliardi di euro (+4,9%) con impieghi per 9,138 miliardi (+5,9%). Il patrimonio netto è salito da 874,8 a 910 milioni di euro.
 
Fiat: dichiarazioni Marchionne alla presentaz. Grande Punto

[LINK:b0148529ea]Fiat[/LINK:b0148529ea]: Marchionne, Non Chiuderemo Impianti Italiani

(ANSA) - TORINO, 6 SET - "La Fiat non chiuderà nessun stabilimento italiano". Lo ha ribadito oggi a Torino Sergio Marchionne, ad del Gruppo Fiat, durante la presentazione della Grande Punto. (ANSA)



Fiat: Marchionne, entro anno alleanza industriale nell'auto

Radiocor - Torino, 06 set - Dopo l'accordo con Psa per produrre in Turchia un veicolo commerciale, il gruppo Fiat 'sta lavorando per realizzare entro l'anno almeno un'altra alleanza industriale nell'auto'. Cosi' Sergio Marchionne, amministratore delegato del gruppo Fiat, alla conferenza stampa internazionale per la presentazione della Grande Punto.



Fiat: Marchionne, target 2005 a portata di mano

Radiocor - Torino, 06 set - Sergio Marchionne, ad di Fiat, ha detto che 'il gruppo sta tornando ad essere forte, dinamico, creativo e con i conti in ordine grazie a una nuova filosofia di management. Il miglioramento della performance operativa ci permette di concentrare i nostri sforzi sul piano industriale. I target 2005 sono a portata di mano'.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto