News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 7 aprile 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo termina seduta in calo, Nikkei -0,5%

Borsa Tokyo termina seduta in calo, Nikkei -0,5%

TOKYO, 7 aprile (Reuters) - Chiusura in calo alla Borsa di Tokyo.
L'indice Nikkei perde lo 0,5% a 12.019 punti, mentre il Topix arretra dello 0,38% a 1.204 punti.
 
Capitalia emette bond convertibile su Generali per 1.070 mln

Capitalia emette bond convertibile su Generali per 1.070 mln

MILANO, 7 aprile (Reuters) - [LINK:fb8c28d419]Capitalia[/LINK:fb8c28d419] emetterà un prestito obbligazionario convertibile in azioni ordinarie [LINK:fb8c28d419]Generali[/LINK:fb8c28d419] con scadenza 2009, per un importo indicativo di 1.070 milioni di euro.
Ne dà notizia un comunicato aggiungendo che il premio sarà compreso tra il 20% e il 25% del prezzo medio ponderato delle azioni Generali..
Le obbligazioni saranno convertibili, a partire da due anni dalla data di emissione, in circa 40,05 milioni di azioni ordinarie Generali, corrispondenti alla partecipazione del 3,47% nel capitale della compagnia triestina detenuta da Capitalia.
La cedola annua sarà compresa tra il 1,375% e l'1,875%.
 
Telecom: Pirelli esercita call su 0,46% capitale a 100mln

Telecom: Pirelli esercita call su 0,46% capitale a 100mln

Milano, 06 apr - [LINK:afc1049cdd]PC[/LINK:afc1049cdd] ha esercitato il proprio diritto ad acquistare 47.155.300 azioni ordinarie Telecom Italia, pari allo 0,46% del capitale sociale, al prezzo di esercizio di 2,12 per un controvalore di 100 milioni. L'esercizio dell'opzione, informa una nota di Pirelli, e' avvenuto come previsto dal contratto di call option su titoli Telecom Italia stipulato nel novembre 2001 con JP Morgan. L'azione Telecom ha chiuso oggi (6 aprile) a un prezzo di riferimento di 2,5750. Com-bli-y- (RADIOCOR)
 
Olcese: saltano nozze con Raumer 'con mutuo consenso'

Olcese: saltano nozze con Raumer 'con mutuo consenso'

Milano, 07 apr - Salta il progetto di nozze tra [LINK:b1038934a0]Olcese[/LINK:b1038934a0] e Raumer. Olcese ha infatti reso noto, al termine del cda che ha approvato i conti 2003, che e' stato sciolto 'per mutuo consenso' l'accordo dello scorso gennaio poiche' "non si ritiene possibile che si verifichino entro i termini previsti" le condizioni stabilite.
Il cda di Olcese e' stato riconvocato nella settimana successiva alle feste pasquali per deliberare sul previsto aumento di capitale, destinato a ristrutturare il debito. I conti 2003 di Olcese evidenziano un -37,3% per il fatturato consolidato a 79,2 milioni, un risultato operativo negativo per 19,2 milioni da -21,8 milioni nel 2002, -79 milioni posizione finanziaria netta da -125. Com-Pal-Y- (RADIOCOR)
 
Usa, prezzi import marzo +0,9%, sopra attese

Usa, prezzi import marzo +0,9%, sopra attese

WASHINGTON, 7 aprile (Reuters) - I prezzi dei beni importati negli Usa sono saliti in marzo dello 0,9%, ben sopra le attese degli economisti di un +0,5%.
Il dato emerge da un rapporto Dipartimento al Lavoro.
A marzo i prezzi all'import sono saliti dello 0,9% dopo il +0,4% di febbraio.
Sempre a marzo i prezzi all'export sono saliti dello 0,9% dopo un +0,7% di febbario, rivisto da +0,6%.
 
Recordati, -30% vendite settore chimico-famaceutico nel trim

Recordati, -30% vendite settore chimico-famaceutico nel trim.
(4/7/2004 3:36:05 PM)

[LINK:6905b95ae1]Recordati[/LINK:6905b95ae1] fa sapere che nei primi tre mesi del 2004 le vendite complessive del gruppo hanno registrato un incremento di circa l’1% rispetto allo stesso periodo del 2003. In particolare, le vendite del settore farmaceutico sono aumentate di circa il 6%, con un incremento del 10% delle vendite internazionali.
Le vendite del settore chimico-farmaceutico, settore al momento sottoposto a riorganizzazione, hanno invece fatto registrare una flessione di circa il 30% rispetto ai primi tre mesi del 2003.
Nell’ambito del processo di riorganizzazione, Recordati ha raggiunto un accordo con le organizzazioni sindacali per la messa in cassa integrazione di 140 dipendenti suddivisi tra gli stabilimenti di Campoverde d’Aprilia ed Opera.
Infine, Recordati, lo scorso 29 marzo, ha presentato all’organo di vigilanza sui mercati finanziari della Polonia (KPWiG) una domanda per l’autorizzazione all’acquisto di oltre il 33% delle azioni in circolazione di Polfa Kutno, azienda farmaceutica quotata alla Borsa di Varsavia, con la finalità di procedere all’acquisto di massime 938.500 azioni, corrispondenti al 49,999% del capitale azionario della società.
 
BANCHE: POPOLARE SONDRIO, VIA LIBERA CDA AD AUMENTO CAPITALE

BANCHE: POPOLARE SONDRIO, VIA LIBERA CDA AD AUMENTO CAPITALE
(ANSA) - MILANO, 7 APR - Via libera, da parte del cda di
Banca Popolare di Sondrio, all'aumento di capitale sociale in
forma mista (gratuita e a pagamento) deliberato dall'assemblea
dei soci lo scorso 6 marzo.
Ne da' notizia un comunicato secondo cui l'operazione
portera' il patrimonio dell'istituto a 1.022 milioni con un
rafforzamento dei mezzi propri di circa 220 milioni di euro.
(ANSA).
 
ORO: IN RIALZO A 419,00 DOLLARI AL FIXING POMERIGGIO

ORO: IN RIALZO A 419,00 DOLLARI AL FIXING POMERIGGIO

(ANSA) - LONDRA, 7 APR - L'oro e' stato oggi quotato, al
fixing del pomeriggio, a 419,00 dollari l'oncia, in rialzo
rispetto ai 418,50 dollari della chiusura precedente.(ANSA)
 
Telecom Italia, Olimpia con Mediobanca e Generali oltre 25%

Telecom Italia, Olimpia con Mediobanca e Generali oltre 25%

MILANO, 7 aprile (Reuters) - Dopo che [LINK:8feb00fdaa]PC[/LINK:8feb00fdaa] ha acquisito lo 0,46% del capitale [LINK:8feb00fdaa]TIT[/LINK:8feb00fdaa], la quota di Olimpia e dei suoi azionisti, se sommata a quella di [LINK:8feb00fdaa]Mediobanca[/LINK:8feb00fdaa] e [LINK:8feb00fdaa]Generali[/LINK:8feb00fdaa], supera il 25% del capitale della società telefonica.
La partecipazione non tiene conto però di prodotti derivati in mano a Pirelli per due pacchetti di azioni e obbligazioni convertibili nè del 2,25% detenuto da Banca d'Italia.
E' quanto emerge dai bilanci delle società e dalle comunicazioni ufficiali.
Ieri Pirelli ha esercitato un'opzione per acquistare lo 0,46% di Telecom.
Olimpia, la holding partecipata da Pirelli con poco più del 50% del capitale, da Edizione Holding della famiglia Benetton, da Hopa, Unicredit e Banca Intesa, detiene il 17,008% del capitale.
Mediobanca intorno all'1,8-1,9%, Generali il 2,008%.
Holinvest, controllata all'80% da Hopa e al 20% da Olimpia, detiene il 4% circa del capitale della società telefonica secondo quanto detto da una fonte nei giorni scorsi.
Le ultime comunicazioni ufficiali parlano di un 3,367%. Holinvest ha recentemente raggiunto un accordo con la Bank of Scotland per rifinanziare il suo debito, dando appunto in pegno il 4% circa di Telecom.
A questo bisogna aggiungere lo 0,46% acquisito ieri da Pirelli, che porta il totale a oltre il 25%.
Pirelli ha poi sottoscritto nel febbraio 2002 con JP Morgan un equity swap, con scadenza dicembre 2006, su 47 milioni di azioni, cioè lo 0,46% del capitale.
Sempre Pirelli ha un derivative equity swap, negoziato a novembre 2001 con Credit Agricole e Lazard e con scadenza novembre 2006, su 94 milioni di obbligazioni convertibili, con scadenza 2010. Queste obbligazioni, se convertite oggi, senza tenere conto dell'effetto diluitivo della conversione del prestito obbligazionario, varrebbero lo 0,92% del capitale.
Il fondo Usa Brandes Investment Partners ha annunciato a fine marzo di avere il 3,6% delle azioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto