News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 7 aprile 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo, Nikkei in lieve calo su vendite società retail

Tokyo, Nikkei in lieve calo su vendite società retail

L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso la sessione odierna in calo dello 0,14% a causa dei rinnovati timori sulla debolezza nei consumi che ha penalizzato la società di vendita al dettaglio Ito-Yokado Co. dopo che il gruppo ha annunciato un calo dei profitti nel 2004.
Tuttavia il ribasso in Borsa è stato contenuto dagli acquisti su altri titoli, come Nitto Denkp Corp, produttore dei display a critalli liquidi (Lcd), insieme ad altri titoli del settore, sulla prospettiva di una ripresa del comparto.
Il Nikkei termina a 11.810 punti, mentre il Topix sale dello 0,05% a 1.196 punti.
 
Rcs, Ricucci lancia la sua sfida al patto di sindacato

da Spystocks.com:

[LINK:5de7a0527e]Rcs[/LINK:5de7a0527e], Ricucci lancia la sua sfida al patto di sindacato

Stefano Ricuccci oltrepassa la soglia del 5% nel capitale della Rcs Mediagroup. Un segnale che negli ambienti finanziari viene di solito interpretato con la possibilità di salire fino al 10%, un tetto per superare il quale occorre una nuova dichiarazione alla Consob. Già così Ricucci è il quarto socio del gruppo editoriale, davanti a FonSai e Diego Della Valle, ma se dovesse salire fino al 10% insidierebbe da vicino nientemeno che la Fiat.
Ma il patto di sindacato, che riunisce oltre il 57% del capitale e può arrivare fino al 63% con il rafforzamento di Della Valle, Pirelli e Banca Intesa, non ha alcuna intenzione di aprire le porte all'immobiliarista romano.
 
AntonVeneta, la Pop Lodi ha superato la soglia del 10%

da Spystocks.com:

[LINK:736e76e89c]ntv[/LINK:736e76e89c], la Pop Lodi ha superato la soglia del 10%
(07/04/2005 9.01.51)

Prosegue senza soste la marcia della Banca Popolare di Lodi su Antonveneta. Infatti ieri, l'istituto guidato da Giampiero Fiorani, in risposta ai sollecitamenti arrivati dalla Consob, ha reso noto di aver raggiunto una quota pari al 10,82% dell'istituto padovano.
Da ciò si desume che da Fazio sia arrivato il via libera a Fiorani a oltrepassare la soglia del 10%. Pertanto si acuisce la lotta per il controllo di Antonveneta dopo che gli olandesi di Abn Amro hanno lanciato nei giorni scorsi un'Opa a 25 euro per azione su Antonveneta.
La Popolare lodi ha precisato che non ha stipulato alcun accordo e di non aver concluso alcun patto parasociale con azionisti della banca. La Pop Lodi ha specificato di voler portare avanti un progetto di aggregazione con Antonveneta che presumibilmente sarà presentato nel corso della prossima assemblea di Antonveneta, convocata per il 30 aprile.
 
UK: produzione industriale febbraio -0,4% m/m

UK: produzione industriale febbraio -0,4% m/m, manifattura -0,5%

(Teleborsa) - Roma, 7 apr - A febbraio la produzione industriale del Regno Unito è diminutita dello 0,4% su base mensile contro il -0,3% rivisto di gennaio (-0,2% il preliminare). Lo comunica l'Istituto Nazionale di Statistica della Gran Bretagna (ONS). Gli analisti avevano previsto invece un incremento dello 0,2%. Su base annua la produzione ha visto a febbraio un decremento dello 0,1% come nel mese precedente. Negli ultimi tre mesi la produzione industriale ha mostrato un incremento dello 0,4% rispetto al precedente trimestre e nessuna variazione rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno. In calo dello 0,5% la produzione manifatturiera (più ampio decremento da agosto 2004 quando si era registrato un -0,6%), contro il dato invariato del mese precedente (+0,2% il preliminare). Tale dato risulta inferiore alle attese del mercato. Su base annuale il dato ha evidenziato un incremento dello 0,9%, mentre su base trimestrale si è registrato un aumento dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e dell'1,1% rispetto al pari periodo dello scorso anno.
 
Snia: Alleanza Con Radicigroup Per Fibre Sintetiche

[LINK:0b333c88da]Snia[/LINK:0b333c88da]: Alleanza Con Radicigroup Per Fibre Sintetiche

(ANSA) - MILANO, 7 APR - Rhodia e Snia, che detengono in modo paritetico Nylstar, hanno siglato un'alleanza con RadiciGroup nelle fibre sintetiche.
La lettera d'intenti prevede di creare una joint venture, che avrà RadiciGroup come azionista di maggioranza, e nella quale confluiranno Nylstar e RadiciFibres. I dipendenti saranno più di 4.000 e il fatturato supererà gli 800 milioni di euro. Lo si legge in una nota
 
Bce: lascia tassi d'interesse invariati

Bce: lascia tassi d'interesse invariati al 2%

(Teleborsa) - Roma, 7 apr - Nella riunione odierna il Consiglio direttivo della BCE ha deciso che il tasso minimo di offerta applicato alle operazioni di rifinanziamento principali e i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale rimarranno invariati rispettivamente al 2,00%, al 3,00% e all'1,00%. Il Presidente della Bce illustrerà i motivi di tale decisione nel corso della press conference che avrà inizio oggi alle 14.30.
 
Bank of England: lascia tassi invariati al 4,75%

Bank of England: lascia tassi invariati al 4,75%

(Teleborsa) - Roma, 7 apr - La Bank of England (Boe) ha reso noto che, nella seduta tenutasi oggi, il Monetary Policy Committee (MPC) ha deciso di lasciare i tassi di interesse al 4,75%. L'ultimo cambiamento risale al 5 agosto 2004. I minutes del meeting verranno pubblicati il prossimo 20 aprile
 
Usa: sussidi disoccupazione settimanali -19.000 unità a 334

Usa: sussidi disoccupazione settimanali -19.000 unità a 334 mila

le nuove richieste di sussidi di disoccupazione sono ammontate negli Stati Uniti a 334mila unità. Le attese di mercato prevedevano jobless claim per 330mila unità. Il dato relativo alla precedente rilevazione è stato rivisto da 350mila a quota 353mila.
 
Usa: scorte all'ingrosso in crescita dell'1,1%

da Spystocks.com:

Usa: scorte all'ingrosso in crescita dell'1,1%
(07/04/2005 14.41.09)

In febbraio le scorte all'ingrosso registrate negli Stati Uniti hanno mostrato un incremento dell'1,1%, pari a quanto fatto vedere in gennaio. Le stime degli analisti prevedevano un aumento limitato allo 0,7%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto