News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 7 marzo 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa: Tokyo, Chiusura In Rialzo (+0,44%)

Borsa: Tokyo, Chiusura In Rialzo (+0,44%)

(ANSA) - TOKYO, 7 MAR - La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi in rialzo, +0,44%, gli scambi.
L'indice medio dei titoli guida è 11.925,36 punti, 52,31 in più della chiusura di venerdì scorso a 11.873,05 punti.(ANSA).
 
Mps: no alla fusione con Bnl, possibile intesa industriale

da Spystocks.com:

Mps: no alla fusione con Bnl, possibile intesa industriale
(07/03/2005 8.46.29)

La Banca Monte dei Paschi di Siena esclude un'ipotesi di fusione con Bnl,m ma è comunque "disponibile a valutare l'eventualità di un contributo industriale". Lo ha dichiarato venerdì scorso il presidente dell'istituto senese, Pier Luigi Fabrizi, all'indomani delle voci di una possibile convocazione del consiglio di amministrazione per il prossimo 24 marzo con all'ordine del giorno il "dossier" Bnl.
 
Antonveneta, sale la febbre in Borsa

da Spystocks.com:

[LINK:c0a02c83d0]NTV[/LINK:c0a02c83d0], sale la febbre in Borsa
(07/03/2005 8.59.03)

Manca poco più di un mese alla scadenza del patto di sindacato. E in vista dell'imminente ridefinizione degli equilibri, è tornata alta l'attenzione su Antonveneta. A piazza Affari nelle ultime sei sedute è stato scambiato quasi il 10% del capitale dell'istituto padovano, che con le cure dell'ad Piero Montani è diventato l'oggetto del desiderio di molti. Di fatto, la sfida è tra Abn Amro, primo socio dell'istituto con il 12,8% e Popolare di Lodi, che ha gennaio ha dichiarato il 2,8%.
 
Enel: disposta la chiusura anticipata offerta obbligazioni

Enel: disposta la chiusura anticipata offerta obbligazioni

Chiusura anticipata per l'offerta pubblica di sottoscrizione delle obbligazioni Enel.
L'hanno disposta la stessa Enel, quale emittente, e le banche Imi e Caboto, quali responsabili del collocamento, "in conseguenza al raggiungimento di un quantitativo di adesioni pari al valore massimo dell'Offerta".
La chiusura anticipata, si legge in un avviso, avrà efficacia da domani "fermo restando che la raccolta delle adesioni avrà termine il 7 marzo".
 
Benetton cede quasi il 10% su delusione risultati

[LINK:ff64833879]Benetton[/LINK:ff64833879] cede quasi il 10% su delusione risultati

Radiocor - Milano, 07 mar - A Piazza Affari il titolo Benetton ha accolto con un ribasso del 10% circa, scendendo sotto i 9 euro per la prima volta dal settembre 2004, dopo i risultati 2004 e le prime deludenti indicazioni per il 2005 diffusi venerdi' scorso a mercato chiuso. Benetton ha annunciato risultati preliminari in linea con le attese riviste di novembre, con ricavi per 1,686 miliardi e un utile netto di 123 milioni pari al 7,3% dei ricavi.
 
Lottomatica brinda all'ingresso nell'S&P/Mib40

da Spystocks.com:

[LINK:c06f46350f]Lottomatica[/LINK:c06f46350f] brinda all'ingresso nell'S&P/Mib40
(07/03/2005 9.52.22)

Nel listino del Midex, il titolo Lottomatica festeggia le ultime notizie rese note da Standard & Poor’s e riguardanti l'ingresso dell'azione, a partire dal 21 marzo prossimo, all'interno dell'S&P/Mib40 in sostituzione di Tiscali "a causa del basso livello della capitalizzazione di mercato" del titolo dell'Isp sardo. Lottomatica a Piazza Affari passa di mano a 29,70, in crescita del 2,4%. La società ha inoltre annunciato che a febbraio sono stati incassati dai concorsi del gioco del Lotto circa 661,1 milioni contro i 592,7 di febbraio 2004.
 
Intesa: Utile Netto Record A 1,884 Mld Euro, +55,2%

[LINK:2e9f819372]BIN[/LINK:2e9f819372]: Utile Netto Record A 1,884 Mld Euro, +55,2%

(ANSA) - MILANO, 7 MAR - In base a quanto riferito da una nota della banca milanese - la cui capogruppo ha chiuso con un utile netto pari a 1.141 milioni di euro, erano stati 1.359 milioni di euro nel 2003 - l'esercizio fiscale 2004 chiude con un rendimento (dividend yield) del 3,4% per le azioni ordinarie e del 4,8% per le azioni risparmio. Considerando il prezzo dell'azione registrato lo scorso 4 marzo - viene precisato - il dato risulta pari al 2,8% per le azioni ordinarie e del 3,4% per le azioni risparmio.
Il pay-out complessivo - si legge ancora - è risultato pari al 39% dell'utile netto consolidato mentre il Tier I è salito, al 31 dicembre, all'8,5% rispetto al 7,8% del 2003.
Il consiglio ha convocato l'assemblea ordinaria e straordinaria per il 13 e 14 aprile 2004 (in prima e seconda convocazione), mentre il pagamento del dividendo è stato fissato al 21 aprile.
Per quanto concerne il conto economico consolidato, il margine d'interesse si è attestato a 5.182 milioni di euro (+1,5% rispetto ai 5.160 milioni del 2003) mentre il margine di intermediazione è risultato pari a 9.726 milioni di euro, in progresso del 2,2% rispetto ai 9.519 milioni di euro dell'anno precedente.
Sul fronte delle commissioni nette, queste hanno fatto segnare un aumento del 3,6% a 3.447 milioni - rispetto ai 3.326 milioni di euro del 2003 grazie alla crescita della bancassicurazione (+65%), dell'attività di intermediazione e collocamento titoli (+53%) e alle carte di pagamento (+9%). I proventi da operazioni finanziarie sono saliti, invece, a 737 milioni di euro, con un balzo del 2,8% rispetto ai precedenti 717 milioni di euro.
I costi operativi - prosegue la nota - sono ammontati a 5.830 milioni di euro, in calo del 4,2% rispetto ai 6.088 milioni di euro dello scorso esercizio fiscale. Il risultato di gestione ha toccato i 3.896 milioni di euro - erano stati 3.431 milioni di euro nel 2003 - riportando una crescita del 13,6% per un miglioramento del cost/income ratio sceso al 59,9% dal precedente 64,0%. Quanto all'utile delle attività ordinarie, questo ha raggiunto i 2.693 milioni di euro, salendo del 56,8% rispetto ai 1.718 milioni del 2003.
Guardando allo stato patrimoniale consolidato, al 31 dicembre 2003 i crediti verso la clientela sono ammontati a 158 miliardi di euro, in progresso del 2% rispetto ai 155 miliardi dello scorso anno nonostante la riduzione operata dell'esposizione verso la clientela large corporate soprattutto internazionale. I crediti in sofferenza, al netto delle rettifiche di valore, sono scesi a quota 4,2 miliardi di euro, in flessione del 7,8% rispetto ai 4,6 miliardi di euro dell'anno precedente con un'incidenza sui crediti complessivi pari al 2,7% e un grado di copertura del 67%, valore indicato nel Piano di Impresa come obiettivo 2005.
La massa amministrata per conto della clientela, infine, è risultata pari a 473 miliardi di euro, in progresso del 3% rispetto ai 459 miliardi di euro archiviati alla fine dello scorso dicembre. In tale ambito la raccolta diretta è ammontata a 180 miliardi di euro (+4,9% rispetto ai 172 miliardi del 2003) e il risparmio gestito a quota 118 miliardi di euro in flessione del 3,3%. (ANSA).
 
Telecom Italia: in cantiere bond 50 anni, almeno 500 mln

:eek:

[LINK:28a8bfeeea]tit[/LINK:28a8bfeeea]: in cantiere bond 50 anni, almeno 500 mln

Radiocor - Londra, 07 mar - Telecom Italia ha intenzione di lanciare un prestito obbligazionario della durata di 50 anni nell'ambito delle operazioni in programma di riscadenziamento del debito esistente. L'emissione rappresenterebbe il secondo prestito con una durata cosi' lunga, dopo quello sovrano promosso tre settimane fa dalla Francia, e il primo in assoluto a 50 anni nel segmento corporate.
 
Denaro su Basicnet (+9,31%) dopo accordo con Fendi

Borsa: pioggia di denaro su Basicnet (+9,31%) dopo accordo per calzature Fendi

(Teleborsa) - Roma, 7 mar - Vola sul Listino [LINK:e92c979d02]ban[/LINK:e92c979d02] che, tra i migliori sul MTA, mette a segno un progresso del 9,31% a 0,5685 euro, sui massimi della seduta. A mettere il turbo al titolo della società che produce distrubuisce indumenti e calzature sportive è un accordo siglato con la Francese LVMH, licenziataria mondiale del marchio Superga, per la realizzazione di una linea di calzature Fendi con suola Superga in gomma vulcanizzata.
Una nota informa che si tratterà di una linea outdoor Fendi-Superga composta da 7 modelli per le collezioni uomo e donna della stagione autunno-inverno 2005/2006.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto