News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 7 ott. 2003

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio
Giappone: Riserve Valute Estere Oltre 600 Mld Dollari

(ANSA) - TOKYO, 7 OTT - Le riserve di valuta estera del Giappone hanno superato alla fine di settembre quota 600 miliardi di dollari, per la prima volta nella storia, come diretta conseguenza dei massicci interventi sui mercati valutari per frenare la corsa del superyen.
Lo ha reso noto oggi il ministero delle finanze.
Alla fine di settembre le riserve di valuta estera sono arrivate a 604,87 miliardi di dollari, 49,78 miliardi di dollari in più rispetto alla fine del mese precedente.
Stando ai dati ufficiali del ministero, il balzo delle riserve valutarie è dovuto principalmente ai massicci interventi della Banca centrale sui mercati internazionali dei cambi a sostegno del dollaro per frenare il superyen. Interventi che nel periodo dal 28 agosto al 26 settembre scorso hanno raggiunto la cifra record di tutti i tempi di 4.457.3 miliardi di yen, pari a circa 40 miliardi di dollari al cambio attuale. (ANSA).
 
Tokyo in avanti per la 5° seduta consecutiva
(10/7/2003 8:26:34 AM)

In positivo per la quinta sessione consecutiva la Borsa giapponese, con il Nikkei in rialzo dello 0,75% a 10.820,33 punti e l'indice Topix in salita dello 0,58% a 1.075,01 punti. Gli investitori, ottimisti circa le prospettive dell'economia giapponese, hanno acquistato prevalentemente KDDI (+5,91% a 645.000 yen) e altri titoli di società dipendenti soprattutto dalla domanda domestica e relativamente immuni alla forza dello yen
 
Klm e' pronta ad accogliere Alitalia
(10/7/2003 8:30:22 AM)

Dall'Olanda arrivano delle buone notizie per Alitalia. Il presidente di Klm, Leo Van Wijk, ha infatti dichiarato di essere favorevole ad un'integrazione di Alitalia con Air France e la compagnia di bandiera olandese, ma solo dopo aver ritrovato una situazione finanziaria accettabile.
 
Mercati reddito fisso: avvio in ribasso per il Bund future


Apertura in lieve ribasso per il Bund future scambiato all'Eurex. Il derivato sul decennale tedesco ha segnato una prima posizione a 113,76 per poi accelerare al ribasso fino ad un minimo di 113,68. Al momento il contratto scadenza dicembre passa di mano a 113,71 in flessione di 5 tick sul riferimento di ieri. Tra i market movers della giornata c'e' attesa in Europa per la produzione industriale della Gran Bretagna ad agosto (atteso +0,2% mensile e +0,3% annuo) e per gli ordini all'industria in Germania (il consensus e' per un +0,6%) Dagli Usa arriveranno in serata i dati sul credito al consumo ad agosto.
 
Euro: ai massimi da oltre tre mesi su dlr sopra 1,178



- L'euro vola ai massimi da oltre tre mesi nel cambio con il dollaro toccando la soglia di 1,18. La divisa unica, dunque, riprende la sua corsa dopo il lieve sbandamento di venerdi' in concomitanza con la diffusione dei dati sul mercato del lavoro Usa. Ora l'euro scambia a 1,1788 dollari
 
Pepsico: Trimestrale, Crescono Utili E Fatturato (+8%)

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 7 OTT - Utili e ricavi in netta crescita per PepsiCo, numero due mondiale nel comparto delle bibite leggere, alle spalle di Coca-Cola.
Nel terzo trimestre, infatti, il gruppo ha registrato profitti pari a 1,08 miliardi di dollari, ovvero 62 cents per azione, dai precedenti 953 milioni di dollari (53 cents).
Quanto al fatturato, è cresciuto dell' 8% a 6,83 miliardi di dollari, rispetto ai 6,3 miliardi del pari periodo dell' anno prima.
 
Germania: salgono dello 0,6% gli ordini all'industria, meglio del consensus
(10/7/2003 12:01:01 PM)

Buone notizie sullo stato di salute della Germania. Gli ordini all'industria del mese di agosto hanno registrato un incremento dello 0,6% contro le attese di una flessione dello 0,1%.
 
Wall Street: prevista apertura in calo, al via trimestrali -


Il dollaro oggi e' scivolato ancora contro euro e yen, e la divisa unica e' arrivata a toccare la soglia di 1,18 dlr. In assenza di dati macro rilevanti, il mercato si concentrera' sulle notizie in arrivo dalle aziende, che comunque finora non sono riuscite a ispirare gli acquisti. A partire dai dati di Pepsi, che ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto di oltre 1,08 mld di dollari, pari a 62 centesimi per azione, in rialzo rispetto ai 53 centesimi dello stesso periodo dello scorso anno e in linea con il consensus degli analisti. Per il quarto trimestre Pepsi si attende un risultato superiore alle attese. Su Instinet il titolo sale dello 0,2% a 47,6 dlr. Sale anche McDonald's (+2,1% a 24,60) dopo che Smith Barney ha migliorato il giudizio sul titolo a "buy" da "neutral", alzando il target price a 30 dlr da 24. Migliorate anche le previsioni per le vendite di settembre da +4% a +10% e le stime di utile per il 2003 e il 2004. Buona intonazione in apertura anche per Amd (+1,2% a 12,30 dlr) e Altera (+1,9% a 18,04 dlr). Ubs ha alzato la valutazione su Amd a 'neutral' da 'reduce' con target price a 12 dlr da 5 dlr. Per Altera il giudizio passa a 'buy' da 'neutral'. Crollo per LookSmart che su Instinet perde il 58% a 1,26 dlr dopo aver annunciato che Microsoft, il suo principale cliente, non rinnovera' il contratto. Corre, invece, Silicon Graphics (+21% a 1,15 dlr) dopo che la societa' ha detto di aspettarsi vendite migliori delle attese nel quarto trimestre fiscale.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto