Finmatica, nuova offerta Cse, Opera 21 incontra banche
Finmatica, nuova offerta Cse, Opera 21 incontra banche -fonti
MILANO, 7 ottobre (Reuters) - Cse, il consorzio di banche interessato al software di [LINK:eeb1482980]Finmatica[/LINK:eeb1482980], ha recapitato oggi una proposta più circostanziata per il salvataggio di Finmatica , spiega una fonte del settore.
Mentre una fonte finanziaria dice che Opera21, altra società del settore It che si è dichiarata interessata a Finmatica, incontrerà domani le banche creditrici del gruppo fondato da Pierluigi Crudele.
Sempre domani, in mattinata, si terrà il cda di Finmatica che dovrà discutere delle proposte da presentare in assemblea, prevista presso la sede di borsa nel pomeriggio.
"L'ultima parola sarà quella dell'assemblea", dice una delle fonti, "il momento è estremamente delicato e non il caso di dare false speranze".
Cse ha "inviato oggi una proposta più circostanziata, loro sono interessati al software finanziario ma sarebbero affiancati da altri soggetti interessati alle altre parti". La proposta di Cse, spiega la fonte, non prevede l'ingresso diretto nel capitale ma chiede alle banche creditrici di convertire almeno in parte i crediti in capitale, per riportare in positivo il patrimonio netto ed evitare così la liquidazione.
Opera21 entrerebbe invece direttamente nel capitale, spiega la seconda fonte, anche se rimanda "all'incontro di domani per una migliore definizione della proposta".
L'assemblea di Finmatica prevede all'ordine del giorno la ricapitalizzazione ai sensi dell'articolo 2447 del codice civile, in quanto le perdite hanno portato il capitale sociale al di sotto del limite legale, o in alternativa la liquidazione.
I sindaci hanno invitato il cda a presentare la sola delibera relativa alla liquidazione, ma l'ad Massimo Brunelli ha detto che il cda avrebbe continuato a discutere delle due manifestazioni d'interesse pervenute.