News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 8 agosto 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude debole, male i tecnologici per Nasdaq

Borsa Tokyo chiude debole, male i tecnologici per Nasdaq

TOKYO, 8 ottobre (Reuters) - Borsa Tokyo chiude debolmente, frenata dalle perdite dei tecnologici, a loro volta penalizzati dal calo del Nasdaq per la prima volta in otto sedute.
Il Nikkei ha ceduto un marginale 0,05% a 11.349 punti, sopra i minimi di seduta, l'indice Topix ha perso lo 0,16% a 1.140. Il Nikkei ieri ha interrotto una serie di cinque sedute consecutite di guadagni.
Denaro sugli energetici, che continuano a beneficiare dei nuovi record del prezzo del petrolio. Ma gli operatori riferiscono che gli investitori appaiono restii ad accumulare posizioni in vista del lungo weekend festivo.
Il mercato giapponese rimarrà infatti chiuso lunedì per la festività nazionale della Salute e dello Sport.
Il tecnologico Kyocera, attivo nel comparto dei semiconduttori, ha perso quasi l'1%, recuperando dai minimi di giornata
 
Finmatica, nuova offerta Cse, Opera 21 incontra banche

Finmatica, nuova offerta Cse, Opera 21 incontra banche -fonti

MILANO, 7 ottobre (Reuters) - Cse, il consorzio di banche interessato al software di [LINK:eeb1482980]Finmatica[/LINK:eeb1482980], ha recapitato oggi una proposta più circostanziata per il salvataggio di Finmatica , spiega una fonte del settore.
Mentre una fonte finanziaria dice che Opera21, altra società del settore It che si è dichiarata interessata a Finmatica, incontrerà domani le banche creditrici del gruppo fondato da Pierluigi Crudele.
Sempre domani, in mattinata, si terrà il cda di Finmatica che dovrà discutere delle proposte da presentare in assemblea, prevista presso la sede di borsa nel pomeriggio.
"L'ultima parola sarà quella dell'assemblea", dice una delle fonti, "il momento è estremamente delicato e non il caso di dare false speranze".
Cse ha "inviato oggi una proposta più circostanziata, loro sono interessati al software finanziario ma sarebbero affiancati da altri soggetti interessati alle altre parti". La proposta di Cse, spiega la fonte, non prevede l'ingresso diretto nel capitale ma chiede alle banche creditrici di convertire almeno in parte i crediti in capitale, per riportare in positivo il patrimonio netto ed evitare così la liquidazione.
Opera21 entrerebbe invece direttamente nel capitale, spiega la seconda fonte, anche se rimanda "all'incontro di domani per una migliore definizione della proposta".
L'assemblea di Finmatica prevede all'ordine del giorno la ricapitalizzazione ai sensi dell'articolo 2447 del codice civile, in quanto le perdite hanno portato il capitale sociale al di sotto del limite legale, o in alternativa la liquidazione.
I sindaci hanno invitato il cda a presentare la sola delibera relativa alla liquidazione, ma l'ad Massimo Brunelli ha detto che il cda avrebbe continuato a discutere delle due manifestazioni d'interesse pervenute.
 
Trimestrale in linea con le attese per Amd

da Trendonline.it

Trimestrale in linea con le attese per Amd


Advanced Micro Devices ha chiuso il terzo trimestre con risultati in linea alle proprie stime, recentemente ridotte dalla stessa Amd. Gli utili sono risultati pari a 44 milioni di dollari, ossia 12 centesimi a titolo, su un giro d'affari di 1,239 miliardi di dollari. Per l'ultimo trimestre il produttore di microchip si attende un incremento delle vendite superiore al solo effetto stagionale, nonostante un andamento tra l'invariato e l'aumento delle vendite di memorie flash.
 
Wind: Enel, Non Ci Risulta Offerta Egiziana

Wind: Enel, Non Ci Risulta Offerta Egiziana

(ANSA) - LONDRA, 8 OTT - Fonti dell'[LINK:435644ee36]Enel[/LINK:435644ee36] da Londra fanno sapere di non essere al corrente di un'offerta da parte della egiziana Orascom per Wind, come riportato oggi da un quotidiano. Ieri però l'amministratore delegato Paolo Scaroni aveva ribadito che si lavora per una futura Ipo di Wind, ma aveva aggiunto che "se domani ci fosse un'offerta la esamineremmo".
"Wind sta facendo bene - aveva affermato Scaroni nel corso del road show per Enel3 - in linea con quanto promesso al mercato. Resto dell'idea che starebbe meglio fuori dal perimetro Enel che all'interno. Stiamo lavorando per l'Ipo quando il mercato la permetterà. Oggi una Ipo non verrebbe valorizzata al meglio. Quindi aspettiamo. Ma se domani ci fosse un'offerta, che permettesse a Wind di diventare un player europeo, la guarderemmo". Scaroni ha ricordato i numeri di Wind, un'azienda da otto mila dipendenti, quindici milioni di clienti e 4,5 miliardi di fatturato, sottolineando che si tratta di numeri "straordinari" se si pensa che l'azienda è nata solo nel 1999.(ANSA).
 
Risanamento, contatti preliminari per cessione quota Ipi

Risanamento, contatti preliminari per cessione quota Ipi

MILANO, 8 ottobre (Reuters) - [LINK:441c924a29]Risanamento[/LINK:441c924a29] ha in corso contatti in fase preliminare per l'eventuale cessione della partecipazione in Ipi .
Lo dice una nota precisando che "ad oggi in ogni caso non è stato formalizzato alcun impegno contrattuale in tal senso".
Oggi alcuni quotidiani scrivono che l'immobiliarista Stefano Ricucci sarebbe pronto ad acquistare il 75% della controllata del gruppo Zunino. Secondo rumour citati dai giornali, Zunino potrebbe chiedere per la quota non meno di 180 milioni di euro. Nell'operazione sarebbero coinvolti tre istituti italiani, tra cui Pop Lodi <PLOI.MI>.
 
Edison balza su auspicio de Vivo (Mittel) Opa Edf a 1,8 euro

Edison balza su auspicio de Vivo (Mittel) Opa Edf a 1,8 euro/az

MILANO, 8 ottobre (Reuters) - Si torna a parlare dell'Opa dei francesi di Edf su [LINK:9f5b1d3f3f]Edison[/LINK:9f5b1d3f3f], questa volta solo in termini di auspicio da parte di un azionista, e questo basta a riaccendere i riflettori di Piazza Affari sulla società presieduta da Umberto Quadrino.
Il titolo Edison balza stamane del 3% e gli operatori imputano il rialzo all'intervista rilasciata al Sole 24 Ore dal direttore generale e ad di Mittel, secondo cui Edf dovrebbe fare un'Opa sulla società ad una valutazione considerata "ragionevole" intorno a 1,8 euro per azione.
Il titolo alle 10,15 guadagna il 2,66% a 1,503 euro con 15,8 milioni di pezzi scambiati a fronte dei 5,8 milioni che passano di mano in media giornalmente.
Dopo le indiscrezioni stampa martedì scorso, liquidate con un no comment dal colosso francese, secondo cui il presidente Pierre Gadonneix sarebbe intenzionato a arrivare al 100% di Italenergia Bis, holding di controllo di Edison, per poi lanciare una probabile onerosa Opa a cascata sulla controllata "l'intervista di oggi riaccende l'interesse su Edison, in un mercato che confida in un simile scenario" commenta un dealer.
Mittel è azionista con poco meno dell'1% di Edison, ed è tradizionalmente vicina a Giovanni Bazoli che ne è anche presidente, e all'imprenditore Romain Zaleski che di Mittel ha 20%.
"Una valutazione ragionevole si aggira intorno a 1,8 euro per azione. Così l'esborso complessivo di Edf tra put e call sull'82% di Italenergia Bis e opa ammonterebbe circa a 6,9 miliardi di euro" ha detto de Vivo.
"La mia valutazione della sola quota di equity da acquistare in Opa equivale a 4 miliardi contro un esborso di 3,4 miliardi" ha aggiunto.
Nello scenario prefigurato dal manager "i francesi aumenteranno la loro partecipazione, lanceranno l'Opa e faranno un ottimo affare. Anzi lo faranno ancora migliore se faranno l'opa volontaria prima di essere obbligati a lanciare quella obbligatoria".
 
Borsa: Marcolin, Temporanea Sospensione In Attesa Comunicato

Borsa: Marcolin, Temporanea Sospensione In Attesa Comunicato

(ANSA) - MILANO, 8 OTT - I titoli [LINK:3c15e74abe]Marcolin[/LINK:3c15e74abe] sono stati temporaneamente sospesi dalle contrattazioni a Piazza Affari in attesa di comunicato. Lo comunica Borsa Italiana.(ANSA).
 
Socotherm, contratto da 11 milioni dollari in Cina

Socotherm, contratto da 11 milioni dollari in Cina

MILANO, 8 ottobre (Reuters) - [LINK:e8df1701b7]Socotherm[/LINK:e8df1701b7] si è aggiudicata un contratto da 11 milioni di dollari in Cina in associazione 50/50 con Chinese Petroleum Pipe Coating Engineering, controllata al 100% dall'ente statale cinese China Petroleum Pipeline Bureau.
Lo dice una nota della società attiva nel rivestimento protettivo di tubazioni per l'estrazione e il trasporto di petrolio, gas e acqua.
Il contratto, aggiudicato dalla cinese Guandong Dapeng LNG Company, è relativo ai rivestimenti esterni e interni del progetto "Guandong LNG Trunkline" per la distribuzione del gas nella provincia di Guandong.
I lavori inizieranno entro il 2004 e saranno eseguiti con un impianto temporaneo installato presso Shenzen.
 
Datalogic, ricavi 9 mesi a 102,6 milioni

Datalogic, ricavi 9 mesi a 102,6 milioni

MILANO, 8 ottobre (Reuters) - [LINK:bcb5969ef3]Datalogic[/LINK:bcb5969ef3] ha chiuso i primi 9 mesi dell'esercizio con ricavi per 102,6 milioni di euro, con una crescita del 4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, a parità di perimetro di consolidamento.
Lo scrive la società in una nota diffusa alla stampa.
Nel terzo trimestre - a partire dal quale è stata inclusa nel perimetro Laservall, acquisita alla fine di agosto scorso - i ricavi sono stati pari 35 milioni di euro, in progresso del 15,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto