News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 8 aprile 2005

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari....
Anche se oggi non può essere una giornata come tutte le altre, con l'ultimo saluto al Santo Padre a Roma

Fo64
 
Tokyo chiude positiva ai massimi 3 settimane su dati

Tokyo chiude positiva ai massimi 3 settimane su dati

L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso la sessione odierna in rialzo dello 0,54% ai massimi da tre settimane, grazie al balzo dei tecnologici e sulla scia dei dati forti sugli ordinativi di macchinari.
Gli ordinativi sui macchinari nel settore privato sono saliti del 4,9% a febbraio rispetto al mese precedente, al di sopra delle attese di mercato che puntavano a un incremento del 2,8%.
Il Nikkei chiude a 11.874 punti, il livello più elevato dal 18 marzo.
Il Topix è avanzato dello 0,37% a 1.201 punti.
 
Il cda Bnl verso il si' all'Ops

da Spystocks.com:

Il cda [LINK:18f12c8af6]Bnl[/LINK:18f12c8af6] verso il si' all'Ops

Da Il Sole 24 Ore: Oggi tocca al board di Bnl esprimere un giudizio sull'offerta pubblica di scambio arrivata dagli spagnoli del Bbva. Secondo le ultime indiscrezioni della vigilia, è molto probabile che i termini dell'operazione saranno considerati amichevoli visto che l'impegno dell'istituto spagnolo in Bnl risale al 1998 e soprattutto il piano industriale e finanziario è da ritenersi ambizioso. Pertanto sembra che l'orientamento di fondo sia quello di un voto a favore, anche da parte degli azionisti del cosiddetto contropatto degli immobiliaristi guidato da Francesco Gaetano Caltagirone.
 
Germania: bilancia commerciale febbraio

Germania: surplus bilancia commerciale febbraio stabile a 13,1 mld euro

(Teleborsa) - Roma, 8 apr - Si conferma stabile a 13,1 mld di euro il surplus della bilancia commerciale tedesca nel mese di febbraio, come nel mese precedente (12,9 mld il dato preliminare). Nello stesso mese del 2004 si era evidenziato un saldo positivo di 11,7 mld di euro. Lo rende noto l'Ufficio federale di Statistica della Germania. Le esportazioni sono diminuite del 2,8% rispetto al mese precedente a 61,5 mld di euro mentre le importazioni sono calate del 3,7% a 48,4 mld.
 
Edison: Aem rilancia l'offerta (La Repubblica)

[LINK:bca5147866]Edison[/LINK:bca5147866]: Aem rilancia l'offerta (La Repubblica)

Radiocor - Milano, 08 apr - Nelle ultime ore Aem ha presentato una nuova offerta economica ai francesi di Edf pur di contrastare la precedente offerta degli spagnoli di Endesa su Edison. Lo scrive La Repubblica precisando che la nuova proposta dovrebbe aggirarsi su un valore di 1,7 euro per azione Edison, con una proposta non piu' solo sul 40% di Italenergia Bis ma sull'intero pacchetto azionario, cosa che comporterebbe un'Opa a cascata su Edison.
 
Nokia: ok soci a dividendo di 0,33 euro e a buy-back

Nokia: ok soci a dividendo di 0,33 euro e a buy-back

Radiocor - Helsinki, 08 apr - L'assemblea degli azionisti di Nokia ha approvato la proposta del cda di un dividendo 2004 pari a 0,33 euro per azione con pagamento dal 22 aprile e ha autorizzato la concessione di un massimo di 25 milioni di stock option ad alcuni addetti del gruppo di tlc nell'ambito di un programma di incentivi. Via libera anche, a partire dal 14 aprile, ad un aumento del capitale azionario di un massimo di 53,16 milioni di euro.
 
Ocse: superindice in calo, a febbraio, da 104 a 103,8 punti

Ocse: superindice in calo, a febbraio, da 104 a 103,8 punti

Radiocor - Milano, 08 apr - Il superindice della zona Ocse ha segnato in febbraio un leggero calo passando a 103,8 punti dai 104 del mese di gennaio (dato rivisto da 104,1). Lo comunica l'Organizzazione, precisando che il tasso di variazione a sei mesi e' in calo dopo tre mesi di rialzi consecutivi (+0,9% a febbraio da +1,4% a gennaio) seguiti a nove mesi in flessione. In Italia il superindice di febbraio e' calato a 97,7 punti dai 98 di gennaio, con il tasso di variazione a sei mesi (-0,9%) che peggiora rispetto a quello di gennaio (-0,5%). In Eurolandia il superindice e' sceso dello 0,1% attestandosi a 105,7 punti, con un tassi di variazione a sei mesi che e' in continua discesa dal dicembre del 2003. Sale solo il superindice del Canada, a 100,3 punti da 100,2.
 
Ocse: disoccupazione stabile al 6,7% in febbraio

Ocse: disoccupazione stabile al 6,7% in febbraio

Radiocor - Milano, 08 apr - Il tasso di disoccupazione nell'area Ocse e' rimasto stabile a febbraio al 6,7%, ma cala dello 0,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Lo comunica l'Organizzazione precisando che nell'area Euro il tasso di disoccupazione e' salito dello 0,1% attestandosi all'8,9%, mentre negli Stati Uniti il tasso di disoccupazione a marzo e' sceso dello 0,2% al 5,2%, e dello 0,5% su base annuale. In Giappone, invece, il tasso si e' assestato al 4,7% a febbraio, in crescita dello 0,2% su gennaio, ma in calo dello 0,3% su febbraio 2004.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto