News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 8 febbraio 2005

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo: finale negativo, chiude in legggero rosso

da Spystocks.com:

Tokyo: finale negativo, chiude in legggero rosso

La Borsa di Tokyo termina in territorio negativo la seduta del martedì. Le prese di profitto sui titoli e i comparti che più avevano guadagnato nei giorni scorsi sono riuscite a prevalere sugli acquisti nei settori dei produttori d'acciaio e degli esportatori. L'indice Nikkei ha chiuso con un leggero ribasso dello 0,08% a 11.490,43 e il più ampio indice Topix è riuscito invece ad avanzare di uno 0,09% a 1.155,42.
 
Impregilo, le banche continuano il pressing

da Spystocks.com:

Impregilo, le banche continuano il pressing

Una nuova governance e più capitale da parte dei soci. Sono queste le due richieste che sono state formalizzate ieri agli advisor di [LINK:1e64fa9112]Impregilo[/LINK:1e64fa9112] e di Gemina dalle banche, che devono finanziare il piano di rilancio del gruppo di costruzioni. Nel duplice incontro che si è tenuto ieri, le banche hanno evidenziato l'esigenza di approntare un'operazione il più possibile presentabile al mercato. La necessità è allestire velocemente un roadshow, con un adeguato management per convincere gli investitori istituzionali a partecipare sia all'aumento di capitale da 460 milioni di euro sia al prestito convertendo, entrambi necessari per soddisfare il fabbisogno finanziario del gruppo. Che secondo l'analisi della Bain&Co oscilla tra 820 e 950 milioni di euro.
 
Lottomatica: pronta maxi-cedola da 300 mln (Mf)

Lottomatica: pronta maxi-cedola da 300 mln (Mf)

ROMA (MF-DJ)--Puo' superare i 300 mln euro il regalo 2005 riservato da [LINK:4e0845e1f3]Lottomatica[/LINK:4e0845e1f3] ai propri azionisti sotto forma di dividendo.
Secondo quanto riporta Mf, il Cda del prossimo 8 marzo potrebbe decidere di distribuire fino a 3,5 euro di dividendo, cifra superiore ai 2 euro del 2004 ed ai 3,3 euro del 2003.
L'ipotesi più realistica, precisa il quotidiano, è che il gruppo del Lotto distribuisca pero' una cifra compresa fra i 2,7 ed i 3 euro, per evitare di dare fondo completamente alle proprie riserve distribuibili e mantenere parte di queste anche per il 2006.
 
Luxottica, Opa residuale su azioni Opsm

da Spystocks.com:

[LINK:4d0200097a]Luxottica[/LINK:4d0200097a], Opa residuale su azioni Opsm

Luxottica Group ha annunciato l'inizio dell'offerta residuale per l'acquisto delle azioni di OPSM Group Limited non ancora in suo possesso. Il 4 gennaio scorso il gruppo guidato da Leonardo Del Vecchio, attraverso la società controllata Luxottica South Pacific Pty Ltd, aveva lanciato un'Opa sulle azioni di OPSM Group ancora in circolazione.
Al 7 febbraio, data di chiusura dell'offerta, Luxottica Group controllava il 98,5% della catena leader in Australia nel settore ottico, percentuale che obbliga al lancio dell'offerta residuale. Luxottica aveva offerto 4,35 dollari australiani per azione in contanti per complessivi A$103 (pari a circa 62 milioni di euro), prezzo ridotto a 4.20 $ australiani per tenere conto del dividendo di A$0,15 che OPSM Group pagherà a tutti gli azionisti.
 
Consob: dopo l'Opa Telecom Italia ha l'85% di Tim

da Spystocks.com:

Consob: dopo l'Opa Telecom Italia ha l'85% di Tim

Al termine dell'Opa di Telecom Italia nei cofronti delle azioni ordinarie Tim, il controllo della prima sulla seconda è passato dal 56,163% all'85,140%. Lo ha precisato la Consob precisando che la data di riferimento della rilevazione è il 28 gennaio, data di pagamento del corrispettivo dell'Opa.
 
Eni: Poli, crescera' ancora,record titolo aiuta alleanze

[LINK:c3b8a32094]Eni[/LINK:c3b8a32094]: Poli, crescera' ancora,record titolo aiuta alleanze(Sole)

Radiocor - Roma, 08 feb - L'Eni crescera' ancora, raggiungendo nuovi obiettivi. Parola di Roberto Poli, presidente dell'Eni, intervistato da Il Sole 24 Ore. Il record storico toccato nei giorni scorsi dal titolo a 19 euro 'rende possibili alleanze importanti' e 'conferma che la ragione della precedente sottovalutazione non era l'esistenza dell'azionista di riferimento pubblico'
 
Fastweb, perdita netta 2004 a 124 mln, trimestre positivo

Fastweb, perdita netta 2004 a 124 mln, trimestre positivo

[LINK:b2853bcd66]Fastweb[/LINK:b2853bcd66] ha comunicato di chiuso il quarto trimestre 2004 con un risultato netto positivo di 1 milione da una perdita di 7,8 milioni nello stesso periodo 2003.
In una nota, la società ha aggiunto che il 2004 ha visto una perdita netta consolidata di 124 milioni, ridotta di circa un terzo rispetto al 2003.
L'Arpu, il ricavo medio per cliente "residenziale", annuo di dicembre 2004 è salito a 925 euro da 894 euro di dicembre 2003.
 
Bankitalia:Ue Chiede Lumi Su Restrizioni Quote Straniere

Bankitalia:Ue Chiede Lumi Su Restrizioni Quote Straniere

(ANSA) - BRUXELLES, 8 FEB - Le difficoltà delle banche europee a fare acquisizioni in Italia entrano nel mirino della Commissione europea. Un portavoce del commissario alla concorrenza, Charly Mccrew, ha confermato oggi che la Commissione ha inviato una lettera ufficiale al governatore della Banca d'Italia, Antonio Fazio, per "chiedere una chiarificazione sull' applicazione delle regole Ue sulla possibilità che le banche stranieri operino in Italia". In base a rumor di stampa, ha proseguito il portavoce, la Commissione ha infatti ritenuto che la posizione di Bankitalia su questo tema non è chiara". (ANSA).
 
Germania: +1,2% m/m produzione industriale dicembre

Germania: +1,2% m/m produzione industriale dicembre

BERLINO (MF-DJ)--La produzione industriale in Germania ha registrato a dicembre, sulla base dei dati preliminari destagionalizzati, un incremento congiunturale dell'1,2% (+1% il consenso degli analisti) che porta la variazione tendenziale non destagionalizzata al +4,9%.
Lo ha reso noto il Ministero dell'Economia tedesco aggiungendo che sempre a dicembre la produzione manufatturiera ha evidenziato un incremento congiunturale dello 0,9% (+5,6% a/a).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto