News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 8 febbraio 2006

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari

Fo64
 
Borsa Tokyo, Nikkei chiude in calo del 2,68%, debole Toyota

Borsa Tokyo, Nikkei chiude in calo del 2,68%, debole Toyota

L'indice Nikkei della borsa di Tokyo ha chiuso in calo del 2,68%, appesantito dal ribasso di Toyota Motor, scesa di oltre l'1% dopo aver registrato utili in linea con le attese del mercato.
Il calo dei prezzi del greggio ha penalizzato titoli energetici come Teikoku Oil, mentre Mizuho Financial Group ha perso il 2,5% dopo l'arresto di un dipendente di Mizuho Bank per l'accusa di aver fornito dati riservati ad alcuni clienti.
Il Nikkei ha perso 448,31 punti a 16.272,68, maggiore perdita giornaliera dal crollo di metà gennaio legato all'inchiesta su Livedoor.
Il TOPIX è sceso del 2,46% a 1.671,39.
 
Mediaset: cede a Sky diritti satellitari Inter

[LINK:0eca62d82d]Mediaset[/LINK:0eca62d82d]: cede a Sky diritti satellitari Inter

(Teleborsa) - Roma, 7 feb - Mediaset cede a Sky i diritti satellitari dell'Inter per i campionati di serie 2007-2008 e 2008/2009. Con una nota la società esprime soddisfazione per l'accordo raggiunto con Sky Italia.
Mediaset ha acquisito una settimana fa i diritti biennali delle partite di Serie A dell'Inter per tutte le piattaforme distributive ad esclusione dell'UMTS (oltre a un'opzione per la stagione 2009-2010).
Mediaset, conclude la nota, rimane in possesso di tutti gli altri diritti (digitale terrestre, Adsl, Dvbh per la tv mobile, oltre ai diritti esteri) che si riserva di gestire, così come è avvenuto per quelli satellitari, nella più aperta ottica di mercato.
 
Peugeot: utili 2005 in calo del 37,5%, ricavi inferiori ad a

Peugeot: utili 2005 in calo del 37,5%, ricavi inferiori ad attese

Radiocor - Parigi, 08 feb - La casa automobilistica francese Psa Peugeot Citroen ha registrato, come annunciato, un calo dell'utile netto di competenza del 37,5% a 1,029 miliardi di euro. Calo del 21,8% a 1,94 miliardi per il risultato operativo mentre il fatturato e' cresciuto dello 0,3% a 56,267 miliardi. Il calo della redditivita' era gia' stato annunciato dal gruppo che prevede, per il 2006, un margine operativo del primo semestre dello stesso ordine di grandezza di quello del secondo semestre 2005, per poi crescere nella seconda parte dell'anno. A deludere le attese di mercato sono stati i dati sui ricavi 2005, inferiori ai 56,35-56,54 miliardi previsti, come anche il margine operativo, che si pone proprio al livello piu' basso della forchetta attesa di 1,94-1,95 miliardi. Il titolo alla Borsa di Parigi cede il 2,85% a 47,8 euro.
 
Ponte Messina: udienza Tar su ricorso Astaldi rinviata 8/3

Ponte Messina: udienza Tar su ricorso [LINK:7032a81741]Astaldi[/LINK:7032a81741] rinviata all'8 marzo

Radiocor - Roma, 08 feb - E' stata rinviata all'8 marzo l'udienza pubblica al Tar del Lazio sul ricorso presentato da Astaldi contro la societa' Stretto di Messina Spa. Astaldi, insieme alle imprese che facevano parte della sua cordata, si e' rivolta al Tribunale amministrativo per chiedere l'annullamento della gara di appalto che ha assegnato alla Rti guidata da Impregilo il ruolo di General Contractor per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina. Il rinvio della discussione e' stato deciso su sollecitazione del presidente della prima sezione del Tar, Pasquale de Lise, e con l'accordo delle parti per poter avere piu' tempo per esaminare i numerosi documenti presentati.
 
Mondadori: Costa, shopping all'estero nei periodici (Mf)

[LINK:16a53ebd86]Mondadori[/LINK:16a53ebd86]: Costa, shopping all'estero nei periodici (Mf)

Radiocor - Milano, 08 feb - Siamo pronti a nuove acquisizioni internazionali nel settore dei periodici, e il dividendo non deludera' gli azionisti. Lo assicura Maurizio Costa, a.d. di Mondadori, in una intervista a Class-Cnbc riportata da Mf. Sul 2005 Costa si dice soddisfatto, confermando che i risultati saranno in linea con l'esercizio precedente mentre l'esordio del 2006 presenta segnali di continuita' con quello che e' stato l'anno prima. La raccolta della pubblicita' per i primi tre mesi registra un incremento rispetto alle stesso periodo di un anno prima. Costa afferma che la priorita' sara' far crescere l'azienda , per esempio nel settore radio, ma Mondadori non deludera' i suoi azionisti dal punto di vista della politica dei dividendi.
 
Allianz: conferma utile operativo a 7,6 mld in 2005 (6,8 mld

Allianz: conferma utile operativo a 7,6 mld in 2005 (6,8 mld 2004)

Radiocor - Monaco di Baviera, 08 feb - Allianz chiudera' il 2005 con un utile operativo di 7,6 miliardi di euro contro 6,84 miliardi nel 2004, quasi il doppio rispetto ai 3,98 miliardi del 2003. I dati sono stati confermati dal presidente del Vorstand, Michael Diekmann, nel suo intervento all'assemblea straordinaria della compagnia assicurativa tedesca che dovra' approvare l'incorporazione di Ras e le operazioni sul capitale collegate. 'Le cifre diventeranno definitive solo in occasione della nostra assemblea ordinaria di maggio - ha detto Diekmann - ma per ora non ci sono segnali di variazioni'. La capitalizzazione di Borsa e' prevista a 51,9 miliardi a fine 2005 (35,9 mld un anno prima) e il capitale proprio a 48,6 miliardi (37,7 mld).
 
Fiat: accordo con Severstal per Doblo'

[LINK:f3b73ab1d4]Fiat[/LINK:f3b73ab1d4]: accordo con Severstal per Doblo'

(Teleborsa) - Roma, 8 feb - Fiat Auto e Severstal Auto hanno firmato un accordo industriale per l'assemblaggio in Russia di modelli Fiat Doblò a partire da componenti smontati prodotti da in Turchia da Tofas, la joint venture tra la divisione automobilistica del Lingotto ed il Gruppo Koc. L'assemblaggio, si legge nella nota, inizierà nel 2007 nello stabilimento di Severstal Auto di Naberejniye Chelni, nella regione del Volga. L'accordo per l'assemblaggio del Fiat Doblò rappresenta un ulteriore passo nella cooperazione industriale tra Fiat Auto e Severstal Auto. All'inizio dell'anno le due società avevano firmato un accordo industriale per l'assemblaggio dei modelli Fiat Palio e Albea in Russia ed un accordo di fornitura per l'importazione e la distribuzione in Russia della gamma completa di vetture e veicoli commerciali del marchio Fiat.
 
Trevi: alza stima crescita ricavi nel 2005

[LINK:fcc614b43f]Trevi[/LINK:fcc614b43f]: alza stima crescita ricavi nel 2005

(Teleborsa) - Roma, 8 feb - Il C.d.A. della Trevi Fin. Ind. S.p.A. holding del Gruppo TREVI, ha esaminato i risultati preliminari consolidati relativi all'esercizio 2005 che confermano quanto già emerso dalla pubblicazione del bilancio consolidato trimestrale al 30 settembre e cioè che il 2005 sarebbe stato un anno molto positivo. Lo si apprende da una nota.
Trevi stima infatti che i Ricavi Totali consolidati dell'esercizio 2005 si attestino a circa 490 milioni (precedente stima comunicata era 480 milioni di Euro). Le dinamiche maggiormente interessanti sono state notate nei mercati del Medio Oriente, Africa e Nord America. In Italia Trevi ha dovuto registrare ritardi nella effettiva cantierizzazione delle commesse acquisite; tuttavia, la controllata italiana ha terminato l'anno con un forte portafoglio lavori. In ogni altra area geografica il Gruppo ha continuato la propria attività in linea con le proprie aspettative.
Conseguentemente, spiega la nota, il Cda si attende che il Risultato Netto del Gruppo per l'esercizio appena terminato si collochi intorno al massimo del "range" delle aspettative del mercato.
La Posizione Finanziaria Netta è diminuita per il terzo trimestre consecutivo.
Il Gruppo ha iniziato il 2006 con un Portafoglio lavori del massimo livello storico, che copre oltre nove mesi di ricavi dell'esercizio.
Trevi, conclude la nota, intende annunciare i risultati definitivi il 31 marzo 2006, allorché si riunirà il Cda per approvare il progetto di bilancio d'esercizio e il Bilancio consolidato.
 
Rcs: non è allo studio conversione azioni risparmio

[LINK:263003f56b]Rcs[/LINK:263003f56b]: non è allo studio conversione azioni risparmio

(Teleborsa) - Roma, 8 feb - RCS MediaGroup, in merito a notizie apparse sulla stampa in relazione ad una possibile conversione delle azioni di risparmio in azioni ordinarie della società, precisa che non è attualmente allo studio alcuna ipotesi in tal senso. Lo si apprende da una nota.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto