News, Dati, Eventi finanziari Le NEWS del 8 gen. 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo, Chiusura In Rialzo (+0,74%)

Tokyo, Chiusura In Rialzo (+0,74%)

(ANSA) - TOKYO, 8 GEN - La Borsa di Tokyo ha chiuso oggi gli scambi in rialzo dello 0,74%.
Il Nikkei, l'indice dei 225 titoli guida, è salito a 10.837,65 punti, 79,63 in più della chiusura di ieri.
 
Germania, disoccupati destagionalizzati in calo a dicembre

Germania, disoccupati destagionalizzati in calo a dicembre

BERLINO (Reuters) - I disoccupati tedeschi sono scesi di 21.000 unità in dicembre, su base destagionalizzata, rispetto al mese precedente, secondo quanto riferito a Reuters da una fonte.
La mediana delle stime di 15 analisti sentiti da Reuters proiettava un calo di 10.000 unità in termini destagionalizzati.
Su base non destagionalizzata i disoccupati sono invece saliti di 132.000 unità su mese a 4,317 milioni, spingendo il tasso di disoccupazione a 10,4%, da 10% di novembre.
In inverno molti lavori temporanei, tipicamente nelle costruzioni e nell'agricoltura, vengono meno facendo salire il tasso di disoccupazione.
La fonte ha specificato che nel 2003 la media dei disoccupati si è attestata a 4,376 milioni, in crescita da 4,060 milioni del 2002 e ai massimi dal 1997.
 
Snam RG, per Commis. Tributaria illegittima tassa ambiente

Snam RG, per Commissione Tributaria illegittima tassa ambiente

[LINK:61741b6f08]Snam Rete Gas[/LINK:61741b6f08] informa tramite una nota che la Commissione Tributaria Provinciale di Palermo ha dichiarato illegittimo il tributo ambientale della Regione Siciliana sulla proprietà dei gasdotti perché in contrasto con la normativa comunitaria.
Conseguentemente, accogliendo il ricorso presentato dalla società spin-off dell'Eni per il rimborso della prima rata versata per il mese di aprile 2002 di 10,8 milioni di euro, la Commissione Tributaria ha disposto la restituzione di tale somma da parte della Regione Siciliana.
 
Fondi: a dicembre la raccolta passa in positivo

Fondi: a dicembre la raccolta passa in positivo (+918 mln)
(1/7/2004 6:46:47 PM)

Secondo le anticipazioni diffuse da Assogestioni i fondi comuni di investimento a dicembre hanno registrato una raccolta netta positiva per 918 milioni di euro da -1.773 milioni di euro di novembre.
Per tutto il 2003 la raccolta netta è stata positiva per 25,1 miliardi di euro.
Buone notizie per i fondi azionari (+812 milioni), mentre quella degli obbligazionari è negativa per 1.446 milioni di euro.
 
Seat in volata sulle voci di maxi cedola

Seat in volata sulle voci di maxi cedola
(1/8/2004 10:15:33 AM)

Scatta in avanti a 0,796 euro il titolo di Seat, che viaggia in progresso del 4,48%. Si sono riaccese le indiscrezioni sulla distribuzione di una maxi cedola.
"Le voci, già circolate in passato dalla cessione della società, non sono mai state nè smentite nè confermate dai vertici del gruppo", commenta Mario Spreafico, direttore investimenti di BankNord.
 
Boom di vendite per Taiwan Semiconductor a dicembre

Boom di vendite per Taiwan Semiconductor a dicembre
(1/8/2004 9:57:06 AM)

Proseguono le buone notizie societarie dal settore dei chip. Taiwan Semiconductor ha comunicato che nel mese di dicembre le vendite hanno registrato un incremento del 68,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno a 561 milioni di dollari, battendo le attese del mercato.
Da ricordare che Philips detiene circa il 20% di Taiwan. Il titolo del colosso olandese è in rialzo dell'1,29% a 23,87 euro.
 
Germania: Disoccupazione In Aumento A Dicembre Al 10,4%

Germania: Disoccupazione In Aumento A Dicembre Al 10,4%

(ANSA) - BERLINO, 8 GEN - In Germania il numero dei disoccupati è aumentato in dicembre di 132 mila unità rispetto a novembre attestandosi a quota 4.316.500.
Lo ha annunciato oggi l'Agenzia federale per il lavoro a Norimberga, precisando che il tasso annuo di disoccupazione è cresciuto dello 0,4% al 10,4%.
Rispetto al dicembre 2002 l'aumento è stato di 91.400 unità.
 
Bce lascia tassi invariati

Bce lascia tassi invariati, tasso minimo p/t confermato a 2,00%

FRANCOFORTE, 8 gennaio (Reuters) - Il direttivo della Banca centrale europea riunito oggi ha deciso di mantenere invariati i tassi di riferimento della zona euro, come era nelle attese del mercato.
Il tasso minimo del rifinanziamento principale rimane quindi al 2%, livello a cui è stato portato nel meeting dello scorso 5 giugno scorso con una riduzione di 50 centesimi.
Confermato a 1% il tasso sui depositi overnight presso la Bce e a 3% quello sui rifinanziamenti marginali.
Alle 14,30 italiane è prevista la conferenza stampa del presidente Jean-Claude Trichet.
Oggi si è riunito anche il board di politica monetaria della Bank of England che ha deciso di lasciare il tasso di riferimento invariato al 3,75%.
 
Wal-Mart e' prudente sul IV trimestre

Wal-Mart e' prudente sul IV trimestre
(1/8/2004 1:50:04 PM)

Non giungono delle buone notizie da Oltreoceano.
Il colosso Wal-Mart ha annunciato che a dicembre l'eps del quarto trimestre è stimato nella parte bassa del range (0,63-0,65 dollari).
Le vendite a parità di perimetro sono cresciute del 4,3% mentre il fatturato ha segnato una crescita dell'11,3% a 33,66 miliardi di dollari.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto