News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 8 giugno 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude a massimi 5 settimane su fiducia economia

Borsa Tokyo chiude a massimi 5 settimane su fiducia economia

TOKYO, 8 giugno (Reuters) - L'indice Nikkei della borsa di Tokyo termina in rialzo per il terzo giorno consecutivo, ai massimi da cinque settimane, grazie alla fiducia degli investitori sulla ripresa dell'economia nipponica.
Gli analisti sostengono che il focus del mercato è tornato sui fondamentali dopo che il prezzo del greggio Brent si è stabilizzato sotto i 40 dollari a barile e il balzo delle borse Usa sui positivi dati relativi agli occupati Usa a maggio.
A Tokyo acquisti sui titoli domestici, come le società immobiliari e del dettaglio.
Il Nikkei sale dello 0,72% a 11.521 punti, mentre il Topix balza dello 0,54% a 1.157 punti.
 
Nts, respinta richiesta sequestro di Coorsfield Investments

Nts, respinta richiesta sequestro di Coorsfield Investments

MILANO, 7 giugno (Reuters) - Il Tribunale di Milano ha respinto lo scorso 27 maggio 2004 la richiesta di sequestro conservativo ed inibitorio promosso nei confronti di [LINK:3ae0fc7b0c]NTS[/LINK:3ae0fc7b0c] da parte Coorsfield Investments B.V., come già avvenuto in relazione ai ricorsi presentati da Star Venture e Belco. Lo annuncia una nota della ex Freedomland.
L'11 maggio Star Venture e Belco avevano notificato a Nts un ricorso per sequestro conservativo su beni mobili e diritti di credito per un importo fino a 170 milioni di euro in riferimento alle vicende legate al contratto di acquisto di Tecnosistemi.
 
Usa, Texas Instruments in calo nel dopo borsa

Usa, Texas Instruments in calo nel dopo borsa, indici forti

NEW YORK, 8 giugno (Reuters) - Le azioni di Texas Instruments Inc si sono mosse in calo nel dopo borsa a Wall Street dopo che il più grande produttore di chip per telefoni cellulari ha annunciato le stime per il trimestre.
La società prevede utili trimestrali nella parte alta del range rispetto alla precedente stima, ma il titolo è scivolato a 25,84 dollari su Inet dalla chiusura a 26,23 dollari alla borsa di New York.
Ieri a Wall Street indici in rialzo. Dow in salita dell'1,45% a 10.391 punti, Nasdaq in crescita del 2,12% a 2.020 punti. L'indice sullo S&P's sale dell'1,6% a 1.140 punti.
 
Germania, disoccupati maggio destag. +9.000 - Ufficio lavoro

Germania, disoccupati maggio destag. +9.000 - Ufficio lavoro

BERLINO, 8 giugno (Reuters) - I disoccupati tedeschi sono saliti per il quarto mese consecutivo in maggio, registrando su base destagionalizzata un incremento rispetto ad aprile di 9.000 unità a 4,374 milioni.

Lo conferma l'Ufficio del lavoro tedesco dopo che stamane il dato era stato anticipato da una fonte.

Gli economisti interpellati da Reuters avevano previsto un aumento dei disoccupati di 15.000 unità rispetto ad aprile, indicando un range di previsioni tra invariato e +38.000.

"La crescita economica è ancora troppo debole per dare impulso al mercato del lavoro. Lo sforzo delle agenzie di occupazione per aiutare gi disoccupati non può compensare le continue perdite di posti di lavoro" ha detto Frank Weise, capo dell'Ufficio del Lavoro.

L'Ufficio ha anche confermato che su base non destagionalizzata i disoccupati sono invece scesi rispetto ad aprile di 150.200 unità a 4,293 milioni.
 
Nokia perde terreno in trim1, avanti Motorola, Samsung

Nokia perde terreno in trim1, avanti Motorola, Samsung -Gartner

AMSTERDAM, 8 giugno (Reuters) - Se si considera il mercato globale della telefonia mobile, Nokia ha perso rapidamente terreno, con una quota di mercato del 28,9% nel primo trimestre 2004, rispetto al 34,6% dell'anno scorso.
Lo dice la ricerca Gartner precisando che in Europa occidentale la società finlandese ha perso il 10% di market share.
La quota di Motorola è, per contro, cresciuta al 16,4% da 14,7%, come anche quella di Samsung che è passata al 12,5% da 10,8%.
Complessivamente, le vendite sono balzate del 34% a 153 milioni di pezzi: per l'intero anno Gartner ha alzato ancora le stime a 600 milioni, dai 580 previsti a marzo e i 560 attesi in precedenza.
 
Enel non ha dato mandato a banche per Ipo Wind - portavoce

Enel non ha dato mandato a banche per Ipo Wind - portavoce

MILANO, 8 giugno (Reuters) - [LINK:c862ffa379]Enel[/LINK:c862ffa379] non ha ancora dato alcun mandato a banche d'affari per il collocamento in Borsa della controllata di tlc Wind. Lo precisa un portavoce della società in merito ad alcune indiscrezioni di stampa.
Oggi Il Sole-24 Ore scrive che Enel ha dato a Morgan Stanley l'incarico di adviser per la quotazione, mentre il consorzio di collocamento sarà composto da Mediobanca, Csfb e Merrill Lynch.
"Enel non ha ancora dato alcun mandato a banche per la preparazione dell'Ipo di Wind che rimane in programma per la prima meta del 2005", dice il portavoce.
"Le decisioni riguardo al collocamento della società di telecommunicazioni di Enel verrano prese dopo la quotazione di Terna", sottolinea.
Secondo il Sole, i tempi per lo sbarco in Borsa di Wind potrebbero anche accorciarsi rispetto a quanto annunciato dall'Ad Paolo Scaroni e cioè entro la prima metà del 2005.
 
Hera piu' vicina a Eni Ambiente, corsa a due con francesi

Hera piu' vicina a Eni Ambiente, corsa a due con francesi -fonti

MILANO, 8 giugno (Reuters) - Corsa a due per Eni Ambiente, la società di Ravenna attiva nello smaltimento dei rifiuti di proprietà del gruppo petrolifero. In gara sono rimaste la bolognese [LINK:d2430e7f4d]Hera[/LINK:d2430e7f4d] e una società francese. "La trattativa è alle battute finali. Le quattro offerte iniziali si sono ridotte a due e fra queste ci sono Hera e una società francese", dice a Reuters una fonte vicina ai negoziati.
Secondo un'altra fonte "Hera sarebbe in pole position per aggiudicarsi la società. Definito il range di prezzo compreso fra 45-50 milioni di euro". Fra i francesi interesse è stato manifestato da Fenice-Edf e Suez Lyonnais des Eaux.
Per Hera, la multiutility nata dalla fusione fra dodici imprese del settore nel territorio emiliano romagnolo, gli impianti di Eni Ambiente hanno una valenza strategica perché costituiscono un tassello in più nella copertura territoriale della regione.
 
Germania, produzione industria aprile +2,2% mese

Germania, produzione industria aprile +2,2% mese, oltre attese

BERLINO, 8 giugno (Reuters) - Il settore industriale tedesco ha registrato ad aprile un'espansione del 2,2% su base mensile, miglior risultato da ottobre dell'anno scorso, sostenuto dalla brillante performance dei comparti manifatturiero ed edilizio.
I dati preliminari diffusi dal ministero dell'Economia e del lavoro si confrontano con la flessione congiunturale dell'1,0% del mese di marzo e con un consensus degli analisti interpellati da Reuters per un ben più modesto incremento dell'1,0%.
 
Iraq, il governo conferma: liberati gli ostaggi italiani

Iraq: Governo conferma liberazione


Il Governo italiano ha confermato la liberazione degli ostaggi detenuti in Iraq. A farlo e' stato il ministro degli Affari Esteri Franco Frattini
------------------

Da Repubblica.it:

Roma, 14:35
Iraq, il governo conferma: liberati gli ostaggi italiani

Il sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta e il ministro degli esteri Frattini, a nome del governo, hanno annunciato che circa un'ora fa gli ostaggi italiani sono stati liberati nei pressi di Baghdad dalle forze della coalizione.
Gli ostaggi, in buone condizioni, si stanno recando all'aeroporto e rientreranno in Italia nelle prossime ore.

-------------------

da Corriere.it:

Bagdad, liberati gli ostaggi italiani
Salvatore Stefio, Maurizio Agliana e Umberto Cupertino salvati «senza spargimento di sangue»: domani saranno in Italia

BAGDAD - I tre ostaggi italiani prigionieri dei guerriglieri in Iraq sono stati liberati insieme a un polacco. La Farnesina ha confermato la notizia. «Per la liberazione degli ostaggi in Iraq non ci sono state trattative ed è stata un'azione senza spargimento di sangue. Oggi le forze della coalizione sono intervenute, i particolari non si possono e non si debbono rivelare. Sugli aspetti tecnici vi sará una conferenza stampa del comando della coalizione a Bagdad, che è attesa fra circa un'ora e un quarto». Lo ha sottolineato il ministro degli Esteri Franco Frattini in un'intervista al Tg2 a proposito della liberazione degli ostaggi. Gli ostaggi si stanno ora recando all'aeroporto ed è stato previsto un dispositivo per il loro rientro in Italia nelle prossime ore. Gli ostaggi sono in buone condizioni.

IL PREMIER: «FELICE» - «Non posso che essere felice perché abbiamo scelto la giusta strategia, quella del silenzio assoluto e quella di non fare nessuna trattativa con i terroristi» proseguendo il dialogo diplomatico. Lo ha affermato il presidente del Consiglio Berlusconi commentando la liberazione degli ostaggi italiani in diretta telefonica al Tg1. Poi ha confermato che «gli ostaggi torneranno domani in Italia con un nostro aereo».

«GIOIA ASSOLUTA» - «Siamo in uno stato di gioia assoluta, mio zio trema per la felicita».. Con queste poche parole, con la voce quasi rotta dal pianto, Giuseppe Stefio, nipote di Angelo Stefio - papà di Salvatore, uno dei tre ostaggi italiani liberati in Iraq - commenta la notizia tanto attesa della liberazione di Salvatore. «In casa non si capisce più nulla, c'è gioia e confusione - racconta Giuseppe - mezz'ora fa abbiamo avuto la conferma ufficiale dalla Farnesina, ma non potevamo dire nulla. Sappiamo solo che arriveranno inn Italia con un aereo a Ciampino, nient'altro».
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto