News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 8 giugno 2006

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Tokyo in profondo rosso, Nikkei sotto i 15.000

L'indice Nikkei ha concluso le contrattazioni sui minimi da novembre 2005, scivolando sotto i 15.000 punti. Nel dettaglio l'indice di riferimento della borsa nipponica ha lasciato sul parterre il 3,07% a 14.633,03 punti mentre il Topix ha perso il 3,35% a quota 1.482,22.
Tra le altre borse asiatiche, Seul - 3,45% e Shangai ha perso lo 0,99%.
 
Ducati: aumento di capitale, completata acquisizione dell'in

[LINK:8b4ae742a0]Ducati[/LINK:8b4ae742a0]: aumento di capitale, completata acquisizione dell'inoptato

Ducati ha comunicato che è stata ultimata l'acquisizione dei 1.754.121 diritti di opzione rimasti non esercitati al termine del periodo di offerta in opzione e validi per sottoscrivere un uguale numero di nuove azioni di nuova emissione.
Ducati M.H. incasserà un corrispettivo pari a 874.429,32 euro, che si aggiunge ai 79.057.034,74 euro incassati nell'ambito dell'offerta in opzione ai propri azionisti conclusasi lo scorso 26 maggio.
 
Isae: cresce a maggio fiducia consumatori e imprese Area Eur

Isae: cresce a maggio fiducia consumatori e imprese Area Euro

Nell'area dell'Euro prosegue a maggio la fase di crescita della fiducia di consumatori e imprese; emergono invece segnali di marcato pessimismo negli Stati Uniti.
Secondo la consueta rilevazione dell'Isae, nell'area Euro, la fiducia dei consumatori si porta sui massimi dal settembre 2002; indicazioni positive vengono soprattutto da Francia e Germania, moderato pessimismo emerge invece in Spagna e, al di fuori dell'area Euro, nel Regno Unito. Emergono tuttavia diffusi timori di tensioni inflazionistiche.
Anche la fiducia delle imprese mostra nell'area euro chiari segnali di miglioramento, portandosi sui massimi dal dicembre 2000; l'indice sale fortemente in Spagna e rimane invece stabile sugli elevati livelli del mese precedente in Germania ed in Francia.
Negli Stati Uniti, la fiducia dei consumatori peggiora invece marcatamente, sia secondo l'indice del Conference Board sia guardando a quello elaborato dall'Università del Michigan: a deteriorarsi sono soprattutto le valutazioni degli intervistati sull'andamento generale dell'economia e su quello del mercato del lavoro.
 
UK: produzione industriale aprile -0,6% m/m, manifattura -0,

UK: produzione industriale aprile -0,6% m/m, manifattura -0,2%

Ad aprile la produzione industriale del Regno Unito è scesa dello 0,6% su base mensile. Negli ultimi tre mesi la produzione industriale ha segnato invece un rialzo dello 0,2% rispetto al precedente trimestre. La produzione manifatturiera è invece scesa dello 0,2% su base mensile mentre negli ultimi tre mesi è cresciuta dello 0,6%.
 
Kerself temporaneamente sospesa in attesa nota

[LINK:6729824ce9]Kerself[/LINK:6729824ce9] temporaneamente sospesa in attesa nota

Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie Kerself sono temporaneamente sospese dalle negoziazioni in attesa di comunicato.
 
Bank of England: lascia tassi invariati al 4,50%

Bank of England: lascia tassi invariati al 4,50%

La Bank of England ha deciso di lasciare i tassi di interesse al 4,5%, per lil decimo mese consecutivo. L'ultimo cambiamento risale al 4 agosto 2005.
 
Bce: alza i tassi di 25 punti base

Bce: alza i tassi di 25 punti base

Nella riunione odierna il Consiglio direttivo della Bce ha alzato il tasso minimo di offerta applicato alle operazioni di rifinanziamento principali e i tassi d''interesse sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi overnight di 25 basis point portandoli rispettivamente al 2,75% , al 3,75% e all''1,75%.
 
Bankitalia: a fine maggio riserve ufficiali a 59,1 mld euro

Bankitalia: a fine maggio riserve ufficiali a 59,1 mld euro

Bankitalia rende noto che le riserve ufficiali relative alla fine di maggio 2006 ammontavano a 59,1 mld di euro (pari a 76,1 mld di dollari, al cambio di fine periodo di un euro per 1,2868 dollari). Le consistenze di oro monetario risultavano pari a 40,0 mld di euro (51,5 mld di dollari).
 
Veicoli commerciali: molto bene Fiat a maggio

Veicoli commerciali: molto bene [LINK:96a749403b]Fiat[/LINK:96a749403b] a maggio

Forte rialzo nello scorso mese di maggio per le vendite di veicoli commerciali: con 22.314 consegne, infatti, l'incremento sullo stesso mese del 2005, e' stato del 32,8%. Va rilevato, tuttavia, che il mese d maggio dell'anno scorso aveva avuto un andamento anomalo perche' influenzato dallo sciopero delle bisarche che avevano reso dfficile il normale flusso di consegne (erano state 16.802 in quel mese), alla rete. Nel maggio scorso si e' registrato, tra l'altro, anche un nuovo record per la Fiat che ha fatto registrare un incremento del 28,2%, il piu' elevato dal 2002.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto