News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 8 marzo 2004

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fo64
  • Data di Inizio Data di Inizio

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo, Nikkei chiude in lieve calo, bene titoli export

Borsa Tokyo, Nikkei chiude in lieve calo, bene titoli export

TOKYO, 8 marzo (Reuters) - Il Nikkei ha chiuso in lieve calo, dopo aver toccato nel corso della seduta i massimi degli ultimi 21 mesi. Il rafforzamento del dollaro contro lo yen ha dato ossigeno ai titoli delle società esportatrici.
Il Nikkei ha ceduto lo 0,30% a 11.502,86 punti, dopo aver raggiunto il livello di 11.643,37, il massimo intraday dal 6 giugno 2002. Il Topix è avanzato dello 0,09% a 1.132,03.
Tra i titoli che hanno beneficiato dell'apprezzamento del biglietto verde, Toshiba, il principale produttore di microprocessori in Giappone, ha segnato un progresso del 2,56% a 480 yen.
Sul finire della scorsa settimana il dollaro ha toccato un massimo degli ultimi cinque mesi sopra 112 yen.
In rialzo del 3,6% Nippon Steel. Il secondo produttore al mondo di acciaio ha tratto beneficio dai dati sul settore in Giappone, in crescita grazie alla ripresa della domanda di acciaio in Cina e in Sud Corea. Kobe Steel è balzato del 3,7%.
 
Eads, utili 2003 sopra attese grazie ad Airbus, alza stime

Eads, utili 2003 sopra attese grazie ad Airbus, alza stime

PARIGI, 8 marzo (Reuters) - Il principale gruppo aerospaziale europeo Eads ha riportato nel 2003 profitti superiori alle attese, grazie a un buon quarto trimestre della controllata Airbus e a un calo degli oneri.
Eads ha registrato lo scorso anno - il quarto dalla fusione tra i gruppi aerospaziali di Francia, Germania e Spagna - un utile netto di 152 milioni di euro, dal rosso di 299 milioni del 2002, quando il risultato netto venne penalizzato da 936 milioni di oneri.
L'utile operativo è migliorato dell'8% a 1,543 miliardi di euro, sopra il target della stessa società di 1,4 miliardi e il consensus di 1,434 miliardi.
Eads ha anche rivisto al rialzo la previsione di Ebit 2004 a 1,8 miliardi dalla precedente stima di 1,7 miliardi, in seguito all'adozione delle regole contabili Ifrs. La società proporrà un dividendo di 0,40 euro per azioni per il 2003, da 0,30 euro del precedente esercizio.
Airbus, che rappresenta il 90% dell'utile operativo di Eads, ha prodotto negli ultimi tre mesi oltre un terzo dei complessivi 305 jet dell'intero 2003. In oltre tre decenni di concorrenza, per la prima volta Airbus ha superato la statunitense Boeing in termini di produzione.
 
Revisione indici borsa italiana dal 22 marzo 2004

Revisione indici borsa italiana dal 22 marzo 2004

La Borsa Italiana spa ha comunicato lo scorso 5 marzo la revisione dei panieri degli indici MIb30 e Midex, con decorrenza 22 marzo 2004.
Qui il testo del comunicato ufficiale:

http://www.borsaitalia.it/opsmedia/pdf/13205.pdf
 
Pirelli: accordo con Draka H. per cavi bassa tensione

Pirelli: accordo con Draka H. per cavi bassa tensione


MILANO (MF-DJ)--Pirelli Cables Ltd, consociata inglese di Pirelli Cavi e Sistemi Energia, e Draka Holding NV hanno firmato un accordo di lungo periodo in base al quale Pirelli fornira'' a Draka cavi a bassa tensione per il mercato inglese, destinati al cablaggio elettrico degli edifici civili e industriali. Grazie a questo accordo, operativo dal 4 marzo scorso, Pirelli ottimizzera'' la capacita'' produttiva del suo stabilimento di Aberdare, in Galles, sfruttando -conclude una breve nota- significative economie di scala in un segmento di mercato caratterizzato da una forte competizione. com/mf MF-DJ
 
Mobilcom torna in utile nel 2003, titolo festeggia

Mobilcom torna in utile nel 2003, titolo festeggia

FRANCOFORTE, 8 marzo (Reuters) - Il gruppo di telefonia mobile tedesco Mobilcom ha chiuso l'esercizio 2003 con un utile netto a 160,4 milioni di euro rispetto alla perdita per 3,4 miliardi dell'anno precedente, quando dovette svalutare a zero la sua licenza 3G.
L'utile operativo adjusted è salito a 22,3 milioni di euro dalla perdita operativa per 372,9 milioni del 2002.
Con un annuncio a sorpresa, giunto con oltre una settimana di anticipo rispetto al previsto, il gruppo ha comunicato che le vendite hanno subito una contrazione del 10% a 1,84 miliardi di euro, senza fornire i risultati del quarto trimestre.
Il mercato ha festeggiato i risultati, spingendo il titolo a nuovi massimi infraday (19,9 euro).
Intorno alle 9,50 Mobilcom sale del 3,94% a 19,80, a fronte di uno stoxx dei telefonici è poco variato.
 
Kodak: profit warning utile/azione 2004 dopo acquisizione

Kodak: profit warning utile/azione 2004 dopo acquisizione

Francoforte, 08 mar - L'americana Eastma Kodak ha rivisto al ribasso le stime dell'utile per azione 2004 a 2,05-2,35 dollari, da 2,25-2,55, a seguito dell'accordo per rilevare le attivita' nella stampa digitale dalla tedesca Heidelberger Druckper un totale valutato 150 milioni di dollari. Lo comunica il gruppo americano.
L'operazione, che accrescera' il fatturato Kodak di 175 milioni quest'anno, deve ricevere il via libera dalle competenti autorita' antitrust. Pal-Y- (RADIOCOR)
 
Eni firma contratto per Rub Al Khali in Arabia Saudita

da Spystocks.com:

Eni firma contratto per Rub Al Khali in Arabia Saudita
(3/8/2004 11:07:44 AM)

Vittorio Mincato, amministratore delegato di [LINK:485f24537e]Eni[/LINK:485f24537e] ha firmato a Riad il contratto per l'attività di esplorazione, sviluppo e produzione di gas nell' Area C ubicata nel bacino Rub Al Khali, in Arabia Saudita.
Le attività saranno eseguite da una società mista partecipata da Eni (50%), Repsol (30%) e Saudi Aramco (20%).
 
Accordo banche europee su vendite oro, UK non firma

Accordo banche europee su vendite oro, Gran Bretagna non firma

BASILEA, 8 marzo (Reuters) - Le banche centrali europee hanno raggiunto un accordo in base al quale nei prossimi cinque anni le vendite totali di oro non supereranno le 2.500 tonnellate.
L'accordo, concluso a Basilea nel quadro della riunione del G-10, partirà da settembre di quest'anno e subentrerà a quello del 1999. Le vendite annuali di oro non dovranno superare le 500 tonnellate.
L'intesa è stata siglata dalla Bce e da 14 banche centrali: la Gran Bretagna non ha firmato, ha fatto sapere il Tesoro di Londra.
I limiti alle vendite decisi a Basilea includono il leasing di oro e l'utilizzo di futures e opzioni da parte delle banche centrali.
Dopo la notizia dell'accordo a Londra l'oro è sceso a 399,00/399,75 dollari.
 
Volkswagen: migliaia di tagli e blocco del turnover (Bild)

Volkswagen: migliaia di tagli e blocco del turnover (Bild)

Francoforte, 08 mar - Volkswagen intende tagliare parecchie migliaia di posti di lavoro entro i prossimi anni, congelare le assunzioni e diminuire le retribuzioni degli straordinari.
Lo afferma il quotidiano popolare 'Bild', che senza citare fonti spiega che la casa di Wolfsburg (330mila addetti) vuole ridurre l'organico di mille unita' all'anno per alcuni anni ricorrendo al blocco del turnover.
Il gruppo tedesco, che ha accusato pesanti perdite l'anno scorso, ha annunciato di recente che intende varare un ampio piano di ristrutturazione, i cui dettagli saranno resi noti domani, nel corso della conferenza stampa di bilancio, e che secondo la stampa tedesca gli permetteranno di risparmiare 2 miliardi di euro all'anno.
Su Volkswagen pesano la forza dell'euro e i costi legati al rinnovo della gamma che, complice la guerra dei prezzi avviata sul mercato americano, potrebbero impedirle di raggiungere l'obiettivo di produzione fissato a 5,5 milioni di unita' per quest'anno.
Secondo quando detto a 'Welt am Sonntag' dal numero uno Bernd Pischetsrieder, comunque, "non sarebbe un dramma se Vw restasse allo stesso livello di produzione del 2003" (5 milioni di unita'). Pal- (RADIOCOR)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto