News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 8 novembre 2004

fo64

Forumer storico
Per un panorama completo delle news di oggi, e per discuterle insieme, vi invito a navigare il consueto topic sul Forum di Piazza Affari.

Fo64
 
Borsa Tokyo chiude in calo dopo tre giorni di rialzi

Borsa Tokyo chiude in calo dopo tre giorni di rialzi

TOKYO, 8 novembre (Reuters) - La borsa di Tokyo chiude in calo dopo tre giorni consecutivi di rialzo. La cautela sulla forza dello yen penalizza Toyota Motor e altri titoli di società esportatrici. I timori sulle prospettive dell'economia interna, inoltre, pesano sulle banche.
L'indice Nikkei ha terminato in calo dello 0,70% a 10.983,83, dopo avere guadagnato il 3% nelle precedenti tre sedute.
Il Topix index ha perso lo 0,85% a 1.102,71.
 
Tim vende Digitel per 450 milioni di dollari

da Spystocks.com:

Tim vende Digitel per 450 milioni di dollari

[LINK:d8622cbb70]Tim[/LINK:d8622cbb70] esce dal Venezuela, anche se quello sudamericano rimane un mercato strategico per l'operatore di telefonia mobile di casa Tronchetti. L'accordo è stato concluso con il gruppo Cantv, società quotava a Wall Street, per la cessione del 100% dell'operatore mobile venezuelano Corporation Digitel, detenuto interamente attraverso la controllata Tim international. L'operazine è avvenuta per un corrispettivo complessivo di circa 450 milioni di dollari.
 
Enel: Per Wind Nessuna Trattativa Con Ebiscom O H3g

[LINK:389a0047a5]Enel[/LINK:389a0047a5]: Per Wind Nessuna Trattativa Con Ebiscom O H3g

(ANSA) - ROMA, 7 NOV - "Non sono in corso trattative con gli azionisti di EBiscom e di H3G". E' quanto afferma l'Enel in una nota in riferimento alle notizie di alcuni organi di informazione. Enel aggiunge poi che "conferma di considerare Wind un importante investimento finanziario che intende valorizzare nell'interesse dei propri azionisti". In questa direzione, Enel "valuterà tutte le opzioni che venissero presentate in alternativa alla soluzione già prospettata di una quotazione di Wind in Borsa entro i prossimi 24 mesi".(ANSA).
 
Dyckerhoff (Buzzi) archivia primi 9 mesi a 66 mln di utili

Dyckerhoff (Buzzi) archivia primi 9 mesi a 66 mln,conferma stime

WIESBADEN, 8 novembre (Reuters) - Dyckerhoff, società tedesca attiva nel settore del cemento controllata dal gruppo italiano [LINK:2beff4fde6]BZU[/LINK:2beff4fde6] , ha chiuso i primi nove mesi dell'anno con un utile prima delle tasse di 66 milioni di euro contro i 249 dello stesso periodo 2003. A parità di consolidamento e al netto delle oscillazioni di valuta, il dato risulta invece in crescita di 39 milioni.
Le vendite sono pari a 911 milioni dai 1.021 di un anno fa, ma risultano in crescita di 55 milioni a dati confrontabili; nello stesso modo l'Ebitda è pari a 201 milioni contro i 409 dei nove mesi 2003, che diventano 183 a parità di confronto.
La società conferma inoltre le stime per l'intero 2004 con un incremento dell'utile netto (a dati confrontabili) di circa il 30%.
 
Siemens offre 825 mln euro per austriaca VA Tech

Siemens offre 825 mln euro per austriaca VA Tech

FRANCOFORTE, 8 novembre (Reuters) - Siemens ha annunciato oggi di aver acquistato il 16% della big austriaca VA Tech e di voler lanciare un'opa sul resto del capitale a 55 euro per azione, valorizzando la società a circa 825 milioni.
VA tech aveva chiuso a 51 euro venerdì e ha oscillato tra 22,55-56 di range nell'anno. Per il momento la società, per bocca dell'AD Klaus Sernetz, ha detto di "ritenere corretto non commentare la notizia".
Il titolo è sospeso stamane fino alle 11, ma la società ha annunciato i dati dei 9 mesi, in perdita operativa di 50 milioni di euro per effetto di alcune misure di ristrutturazione. Per l'anno la società vede una perdita netta tra 65-70 milioni.
VA Tech opera soprattutto nella tecnologie metallurgiche e nelle apparecchiature per il settore energetico. Il gruppo aveva respinto in settembre una prima offerta di Siemens, ritenuta ostile, e il governo aveva autorizzato l'agenzia nazionale delle privatizzazioni (OeIAG) - che detiene il 15% della società - a un aumento di capitale che le consentisse di mantenere quella percentuale che vale da quota di blocco.
Il CFO del colosso tedesco, Heinz-Joachim Neubuerger, terrà una teleconferenza alle 11 italiane per spiegare l'operazione agli analisti.
 
Wind: Ft interessata al 100% per 13 miliardi (Repubblica)

fo64 ha scritto:
[LINK:be2dba62c4]Enel[/LINK:be2dba62c4]: Per Wind Nessuna Trattativa Con Ebiscom O H3g

(ANSA) - ROMA, 7 NOV - "Non sono in corso trattative con gli azionisti di EBiscom e di H3G". E' quanto afferma l'Enel in una nota in riferimento alle notizie di alcuni organi di informazione. Enel aggiunge poi che "conferma di considerare Wind un importante investimento finanziario che intende valorizzare nell'interesse dei propri azionisti". In questa direzione, Enel "valuterà tutte le opzioni che venissero presentate in alternativa alla soluzione già prospettata di una quotazione di Wind in Borsa entro i prossimi 24 mesi".(ANSA).

Wind: Ft interessata al 100% per 13 miliardi (Repubblica)

Radiocor - Roma, 08 nov - L'ad di France Telecom, Thierry Breton, sarebbe 'molto interessato' a rilevare il 100% di Wind 'per poi eventualmente fonderlo in Orange', l'operatore di telefonia mobile del gruppo Francese. Lo scrive Repubblica, riportando che 'nelle ultime settimane' l'ad di Enel (azionista di Wind), Paolo Scaroni, 'si e' incontrato piu' volte a Parigi con Breton.
 
Italcementi: +3,5% a 222 mln utile netto gruppo 9 mesi

Italcementi: +3,5% a 222 mln utile netto gruppo 9 mesi

Radiocor - [LINK:4885219545]Italcementi[/LINK:4885219545] ha chiuso i primi nove mesi del 2004 con un utile netto di 222,2 milioni in rialzo del 3,5% rispetto allo stesso periodo del 2003. Il risultato operativo e' cresciuto invece del 9,9% a 569,6 milioni. Il trend del terzo trimestre e' stata invece meno favorevole rispetto a quello dei primi sei mesi dell'anno. L'utile di pertinenza di gruppo trimestrale si e' attestato a 92,7 milioni, in calo rispetto a 108,2 milioni dello stesso periodo del 2003.
 
Acque Potabili, utile operativo sopra i 4 mln nei primi 9 me

da Spystocks.com:

Acque Potabili, utile operativo sopra i 4 mln nei primi 9 mesi 2004
(11/8/2004 9:47:55 AM)

[LINK:e089b9ef4e]Acp[/LINK:e089b9ef4e] ha riportato nei primi nove mesi dell'anno un utile operativo di 4,02 milioni di euro, in crescita del 7,6% rispetto allo stesso periodo 2003. Per quanto concerne la redditività, il margine operativo lordo (Ebitda) è rimasto sostanzialmente stabile a 11,94 milioni di euro, contro i 12,02 al 30 settembre 2003. Nel terzo trimestre, l'utile operativo è salito del 52,8% a 932mila euro. L'indebitamento finanziario netto ha raggiunto i 20,72 milioni, contro i 15,75 al 30 giugno 2004. A fine anno la società punta ad un numero dei Clienti serviti dal gruppo di circa 255.000 unità, con investimenti per 14 milioni di euro circa.
 
UK: indice PPI

UK

L'indice Ppi (output) sale ad ottobre del 3.5% su base annua mentre il core Ppi (output) sale invece del 3.5%, il livello più alto dal marzo 1996.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto