News, Dati, Eventi finanziari le NEWS del 8 set. 2003

Bce: Stima Media Inflazione 2004 Alzata Da 1,3% A 1,6%

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 8 SET - La Bce ha alzato dall'1,3% all'1,6% la sua stima media dell'inflazione per l'anno prossimo. Secondo quanto si apprende, la previsione per quest'anno è stata portata dal 2% al 2,1%. Il portavoce della Bce Manfred Koerber non ha voluto commentare l'indiscrezione.
Il 12 giugno la Banca Centrale Europea ha fornito le sue previsioni dell'inflazione, indicando la forchetta 1,8-2,2% per il 2003 e quella 0,7-1,9% nel 2004. L'innalzamento della previsione ridurrebbe il margine di manovra della Bce per nuovi tagli dei tassi.(ANSA).
 
Auto: Daimlerchrysler, Accordo Per Costruire Mercedes In Cina

(ANSA-BLOOMBERG) - ROMA, 8 SET - Presto anche le Mercedes verranno costruite in Cina. Lo ha annunciato in una nota la stessa DaimlerChrysler precisando di aver siglato questa mattina a Pechino un accordo con la Beijing Automotive Holding Industry, per un investimento di 1 miliardo di euro destinato alla costruzione di automobili e autocarri Mercedes in Cina. (ANSA).
 
Consob ha reso pubblico il proprio assenso alle modifiche, approvate dal consiglio d'amministrazione di Borsa Italiana del 3 aprile scorso, delle Istruzioni al Regolamento dei mercati organizzati e gestiti dalla Borsa Italiana, per anticipare l'orario di inizio delle negoziazioni del mercato IDEM, l'orario di avvio dell'operatività dei market maker ed il termine delle negoziazioni dei contratti derivati in scadenza. Le modifiche all'orario di apertura dell'IDEM fanno seguito alla variazione degli orari dei mercati azionari MTA e Nuovo Mercato, su cui sono trattati i titoli sottostanti i contratti derivati, resasi necessaria al fine di rendere omogenei gli orari di negoziazione dei mercati italiani rispetto a quelli dei principali mercati europei.
L'innovazione porta all'anticipazione della conclusione dell'asta di apertura e, di conseguenza, dell'inizio della fase di negoziazione continua di 20 minuti (con inizio alle 9,10 anzichè 9,30) rispetto all'attuale tempistica prevista per i mercati azionari MTA e Nuovo Mercato; è stato quindi adeguato l'orario del termine delle negoziazioni nel giorno di scadenza dei contratti derivati negoziati sull'IDEM al fine di mantenere tale termine allineato con l'orario di inizio della fase di negoziazione continua dei titoli azionari sottostanti.
Allo stesso modo la Borsa Italiana ha anche provveduto ad adeguare ai nuovi orari l'inizio dell'operatività dei market maker anticipando gli obblighi di quotazione di tali operatori.
 
Luxottica: Del Vecchio acquista pacchetto titoli (internal dealing)
(9/8/2003 11:16:05 AM)

Leonardo Del Vecchio, patron e maggiore azionista di Luxottica, ha acquisito un pacchetto pari a 48mila titoli della società sul mercato, nelle seduta del 28 agosto e dell’1 e 2 settembre.
I titolo sono stati acquistati ad un prezzo compreso tra 13,7 e 13,96 euro. Lo ha comunicato la società in ossequio alle norma sull’internal dealing.
Da ricordare che da lunedì 8 settembre il titolo Luxottica è entrato a far parte del paniere del Mib 30.
 
Intesa:Utile Netto Consolidato Semestre Balza A 710 Mln

(ANSA) - MILANO, 8 SET - Banca Intesa ha registrato nel primo semestre 2003 un utile netto consolidati pari a 710 milioni di euro a fronte dei 114 milioni del primo semestre 2002. Per il resto dell' anno - si legge in una nota - prevede positivi risultati "in linea con gli obiettivi del piano di impresa".
 
G10: Trichet, Pil 2003 Eurozona Forse Inferiore Stime

(ANSA) - BASILEA, 8 SET - "Il Pil 2003 di Eurozona dovrebbe mantenersi intorno alle nostre precedenti stime (+0,7% di media) ma forse potrebbe rivelarsi anche un pò più basso".
Lo ha detto il governatore francese e portavoce del G10 Jean Claude Trichet al termine della riunione dei banchieri centrali dei 10 paesi più industrializzati svoltasi alla Banca dei Regolamenti internazionali di Basilea.
Per Eurozona comunque, "il profilo di crescita è di miglioramento nel secondo semestre rispetto al primo - ha aggiunto Trichet - e il rafforzamento dell' economia si materializzerà soprattutto nel 2004".
 
Borse europee: positive, Mibtel a nuovi massimi 2003 -


In una giornata povera di spunti sul fronte macroeconomico si mettono in evidenza i titoli bancari (+0,55% l'eurostoxx di settore) e gli assicurativi, con l'eurostoxx in progresso dello 0,85%. A Milano le Generali, che in settimana diffonderanno la semestrale, segnano un progresso dell'1,28%, tallonate dalle Alleanza, in rialzo dello 0,87%. Positiva anche Allianz (+1,31%) e Axa, in crescita dell'1,32%. A Francoforte in rialzo Deutsche Bank (+2,56%), dopo il giudizio favorevole di Ubs, che ha portato il giudizio da neutral a buy. Leggero progresso per Volkswagen dopo il giudizio positivo di D. Bank. Fra i bancari a Milano si mette in luce Capitalia (+1,43%) e Antonveneta (+3,03%) che domani diffondera' i dati semestrali. Balzo per Meliorbanca (+5%) sulla scia dell'arrivo alla vicepresidenza di Fabio Cerchiai. Oscillano sulla parita' le Fiat (+0,14%) nel giorno dell'incontro tra i vertici del Lingotto e General Motors. Leggero progresso per gli energetici, netta crescita per Stm (+2,14%).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto